Santeramo C'è

Santeramo C'è SIAMO SEMPLICEMENTE VOLONTARI non sono un medico ma mi avvalgo della collaborazione di infermieri,operatori sanitari.

Sono unicamente persona disponibile per le azioni quotidiane o per richieste di aiuto,sopratutto per chi necessita nel periodo di isolamento fiduciario , inviate messaggio al numero indicato spiegano le vostre esigenze, cercherò di attivarmi quanto prima �

14/08/2025

GRAZIE ALL’ESERCITO ITALIANO 🇮🇹
Arrivati stanotte dalla striscia di Gaza.

10/08/2025

BUONDI MONDO 🌍 BUONE NOTIZIE DAL NOSTRO ESERCITO A GAZA 🇮🇹

NELLA VITA COGLIETE L’ESSENZIALE L’incontro che ha fermato il tempo.In un ospedale di Londra, tra corridoi silenziosi e ...
09/08/2025

NELLA VITA COGLIETE L’ESSENZIALE

L’incontro che ha fermato il tempo.
In un ospedale di Londra, tra corridoi silenziosi e pareti impregnate di attese, si è consumato un momento che nessuna fotografia potrà mai restituire davvero.
Paul McCartney è arrivato senza clamore. Aveva con sé solo una chitarra consumata dagli anni e dalle emozioni, e negli occhi la luce di chi sa che certi addii non si dicono, si sussurrano.
Nel letto, fragile come un sussurro, c’era Phil Collins. Il cuore stanco, il corpo provato, ma l’anima ancora piena di battiti da suonare.
Paul si è seduto accanto a lui. Ha accordato le corde con la delicatezza di un fratello che accarezza la vita. E poi ha iniziato. “Hey Jude”, quasi in un soffio, come se la musica potesse guarire ciò che la medicina non può.
Gli infermieri si sono fermati. Qualcuno ha pianto. E una lacrima ha tracciato il volto di Phil, come un’ultima nota su uno spartito invisibile.
Alla fine, Paul gli ha preso la mano. Si è chinato su di lui, e con la voce spezzata dalla commozione gli ha detto:
“Non abbiamo più palchi, Phil. Ma restiamo una band. E la vita è il nostro ultimo concerto.”
Nessun applauso. Solo silenzio. Solo verità.
Quell’abbraccio tra due leggende è diventato un inno, un atto d’amore, un testamento d’amicizia.
Perché prima di essere miti, sono stati uomini. E in quel momento, lo sono stati più che mai.

NO,OGGI NON È UN BUON GIORNO.“Enola Gay" è il nome di un bombardiere americano che il 6 agosto 1945 sganciò la bomba ato...
06/08/2025

NO,OGGI NON È UN BUON GIORNO.
“Enola Gay" è il nome di un bombardiere americano che il 6 agosto 1945 sganciò la bomba atomica "Little Boy" su Hiroshima.
Vi furono 220000 morti stimati.
Oggi,cosa è cambiato a distanza di quasi un secolo?morte,solo morte.
Si fa di tutto per clonare e riprodurre artificialmente,quando in tutto il pianeta l’uomo uccide migliaia di bambini inermi,ignari.
La storia non ha insegnato nulla e l’essere umano NON È UMANO.

SPLENDIDA INIZIATIVA A CASSANO!Le giostre per tutti,anche per i più fragili,complimenti 😊
31/07/2025

SPLENDIDA INIZIATIVA A CASSANO!
Le giostre per tutti,anche per i più fragili,complimenti 😊

🎡 Grazie alla collaborazione tra il Comune di Cassano delle Murge e l’associazione InclusivaMente Odv, il Luna Park cittadino si prepara a vivere due giornate davvero speciali, dedicate a chi ha bisogno di attenzioni particolari per poter godere appieno della magia delle giostre. Venerdì 1° agosto e domenica 3 agosto, dalle 19.00 alle 20.00, il Luna Park abbasserà la musica, limiterà suoni e stimoli troppo forti, creando un’atmosfera serena e tranquilla, pensata per essere a misura anche di bambini e ragazzi con spiccata sensibilità sensoriale o in situazioni di fragilità.

👉 In quest’ora di “pausa sonora”, le giostre saranno comunque attive e funzionanti, ma immerse in un clima più pacato e rispettoso, perché nessuno debba rinunciare a un sorriso o a un momento di gioia.

🎙️ «Il nostro compito - dichiara il Sindaco Davide Del Re - è costruire una comunità che non lasci indietro nessuno. Questo piccolo ma significativo gesto è un segno concreto di attenzione verso le famiglie e verso chi, troppo spesso, è costretto a rinunciare a esperienze che per gli altri sono normali. Ringrazio l’associazione InclusivaMente per la sensibilità e per averci proposto un’iniziativa che abbiamo accolto con convinzione. Il Luna Park, simbolo di festa e leggerezza, può e deve essere uno spazio in cui tutti possano sentirsi accolti e liberi di divertirsi».

🎙️ «Quando si parla di inclusione - aggiunge l’Assessore alle Politiche Sociali, Enza Battista - non si tratta solo di grandi progetti, ma anche di piccoli gesti concreti che migliorano la vita delle persone. Questa iniziativa è nata dal dialogo con chi ogni giorno vive e affronta la disabilità e la neurodivergenza, ed è un primo passo verso una visione del tempo libero più equa e accessibile. Vogliamo che ogni bambino, ogni ragazzo, possa vivere il Luna Park come un’esperienza bella, serena, possibile. Siamo certi che anche gli altri visitatori comprenderanno il valore di questa scelta e sapranno apprezzare questo tempo dedicato alla gentilezza. Ringraziamo il personale del Luna Park per la disponibilità».

INFO UTILISSIME DALLA REGIONEIl Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha avviato la misura regionale “Patto di Cura ...
29/07/2025

INFO UTILISSIME DALLA REGIONE

Il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha avviato la misura regionale “Patto di Cura 2025–2026”, finalizzata a sostenere le persone in condizione di disabilità gravissima e non autosufficienza.

📋 DESTINATARI
Possono presentare domanda:
• Le persone con disabilità gravissima, residenti in Puglia
• Con ISEE in corso di validità non superiore a:
– € 60.000 per adulti
– € 80.000 per minorenni
• In possesso di almeno una delle condizioni cliniche previste dal Decreto FNA 2016

📅 DURATA E CONTRIBUTO
Per 16 mesi (settembre 2025 – dicembre 2026):
• € 1.200/mese in caso di assunzione diretta dell’assistente familiare
• € 1.250/mese in caso di assunzione tramite agenzie autorizzate e accreditate

📌 COMPATIBILITÀ
✅ Misura compatibile esclusivamente con l’assunzione regolare di personale di assistenza (contratto diretto o tramite agenzia)
❌ Incompatibile con:
• Patto di Cura 2023–2024
• Altre misure regionali analoghe

🖥️ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online:
📆 Dal 4 agosto 2025 (ore 12:00)
📆 Al 19 settembre 2025 (ore 12:00)
🌐 Piattaforma regionale: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it

Per maggiori informazioni:
www.regione.puglia.it

CIAO LAURA,TI RICORDEREMO.Se n’è andata a casa sua, Laura Santi, nel suo letto. A 50 anni, di cui metà trascorsi col cor...
22/07/2025

CIAO LAURA,TI RICORDEREMO.
Se n’è andata a casa sua, Laura Santi, nel suo letto. A 50 anni, di cui metà trascorsi col corpo quasi completamente paralizzato (a parte il collo e tre dita della mano destra) da una rara e progressiva forma di sclerosi multipla.

Se n’è andata perché così ha voluto lei, auto-somministrandosi il farmaco letale, e insieme liberatorio, attraverso il suicidio medicalmente assistito.

È stata una sua precisa scelta, come sempre dovrebbe essere in un Paese degno di essere chiamato civile.

Le sofferenze negli ultimi tempi erano diventate per lei “intollerabili”, come ha ricordato il marito, con lei fino all’ultimo istante.

Laura Santi era una giornalista, una collega, una che con le parole ci sapeva fare. Le sue ultime, affidate all’associazione Luca Coscioni, sono da brividi. Il suo testamento.
(Lorenzo Tosa)

"La vita è degna di essere vissuta, se uno lo vuole, anche fino a cent’anni e nelle condizioni più feroci, ma dobbiamo essere noi che viviamo questa sofferenza estrema a decidere e nessun altro. Io sto per morire. Non potete capire che senso di libertà dalle sofferenze, dall'inferno quotidiano che ormai sto vivendo. O forse lo potete capire. State tranquilli per me. Io mi porto di là sorrisi, credo che sia così. Mi porto di là un sacco di bellezza che mi avete regalato. E vi prego: ricordatemi".
LAURA SANTI 🙏

OGGI SI FESTEGGIA LA MADONNA DEL CARMINE NELLA NOSTRA SANTERAMO ♥️Madonna del CarmineDiscepola e MadreCosì, il 16 luglio...
16/07/2025

OGGI SI FESTEGGIA LA MADONNA DEL CARMINE NELLA NOSTRA SANTERAMO ♥️

Madonna del Carmine
Discepola e Madre

Così, il 16 luglio divenne la festa ufficiale della Madonna del Carmine, che in origine celebrava Maria come Patrona dell'Ordine Carmelitano, ma poi si arricchì del significato dello scapolare, indossato anche dai laici come simbolo di devozione e protezione.

QUESTA È UNA BUONA DOMENICA E’ vivo Allan Bernard Ganao, il bambino di 5 anni scomparso a Ventimiglia: “Sta bene, è già ...
13/07/2025

QUESTA È UNA BUONA DOMENICA

E’ vivo Allan Bernard Ganao, il bambino di 5 anni scomparso a Ventimiglia: “Sta bene, è già stato riportato da mamma e papà”

A trovare il bimbo è stata una squadra di volontari della protezione civile coordinati dai vigili del fuoco che lo ha localizzato su una collina vicina, nei dintorni del camping 'Por la Mar' da cui era scomparso da giorni…
VIVA I VOLONTARI E TUTTE LE FORZE DELL’ORDINE 🇮🇹
(Il Fatto Quotidiano)

BUONE NOTIZIE DALLA ASL 💙leggete il testo per le info utili e per le grandi novità che arrivano dai paesi limitrofi come...
04/07/2025

BUONE NOTIZIE DALLA ASL 💙
leggete il testo per le info utili e per le grandi novità che arrivano dai paesi limitrofi come Altamura.

BUONGIORNO SANTERAMO 🌼Info utili dalla ASL per la celiachia.🩺La celiachia è una malattia autoimmune cronica che colpisce...
25/06/2025

BUONGIORNO SANTERAMO 🌼
Info utili dalla ASL per la celiachia.

🩺La celiachia è una malattia autoimmune cronica che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale, interessando principalmente l’intestino tenue ma potenzialmente coinvolgendo anche altri distretti corporei.

👥Nonostante la sua diffusione, si stima che in Italia siano ancora circa 400.000 le persone non diagnosticate, con un impatto significativo sulla loro vita quotidiana.

🥖In Italia, il Servizio Sanitario Nazionale supporta i celiaci attraverso un budget mensile dedicato all’acquisto di alimenti senza glutine, e presso l’Ospedale San Paolo di Bari è attivo da tempo un centro di riferimento per la diagnosi e la cura della malattia celiaca.

👩‍⚕️Gestito dalla dottoressa Stella Morisco, il centro della ASL di Bari si occupa non solo della diagnosi iniziale, ma anche dei controlli periodici e della gestione della transizione dai pazienti pediatrici agli adulti.

🗣️La celiachia spiega la dottoressa Morisco - si manifesta con sintomi intestinali e extra intestinali, spesso difficili da interpretare e talvolta fuorvianti, rendendo complesso il percorso diagnostico. Per questo motivo, una diagnosi tempestiva e corretta è fondamentale per prevenire complicanze e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

🏥All’ambulatorio - che afferisce all’unità di Gastroenterologia dell’ospedale diretta dal dottor Antonio Grandolfo - si può accedere prenotando una visita attraverso il CUP, con impegnativa del medico di medicina generale. Il servizio offre visite specialistiche e day service dedicati, garantendo un percorso di cura completo e personalizzato. In caso di sospetta celiachia, i pazienti possono rivolgersi al proprio medico di base per una prima valutazione, con successiva presa in carico presso il centro per approfondimenti diagnostici e follow-up.

“Una diagnosi precoce e una corretta gestione della celiachia sono essenziali per prevenire complicanze e migliorare la qualità di vita dei pazienti,” afferma la dottoressa Stella Morisco. “Il nostro obiettivo è offrire un percorso di cura integrato, che coinvolga anche il supporto economico e sociale, per aiutare chi convive con questa condizione.”

⁉️In caso di sospetta celiachia, la presa in carico del paziente è volta a stabilire l’iter diagnostico più corretto per confermare la diagnosi, per cui viene emessa ricetta per visita di controllo ovvero Day Service in agenda interna dedicata.
Viceversa in caso di diagnosi nota, il paziente viene preso in carico via mail (po-sanpaolo.celiachia@asl.bari.it) per essere inserito direttamente nella suddetta agenda dedicata.
Anche per i minori dai 17 anni.

BUONDI,PRONTO FARMACO GRATUITO ANCHE A SANTERAMO
10/05/2025

BUONDI,PRONTO FARMACO GRATUITO ANCHE A SANTERAMO

“Pronto Farmaco” è disponibile anche per gli utenti del Comune di Santeramo in Colle. Dopo Altamura e Gravina, da lunedì 12 maggio si allarga la possibilità di

Indirizzo

Santeramo In Colle
70029

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00
Sabato 10:00 - 12:00

Telefono

+393296258048

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Santeramo C'è pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Santeramo C'è:

Condividi