Dispositivi professionali di STIMOLAZIONE FUNZIONALE MAGNETICA, grazie all’emissione di campo elettromagnetico, sono in grado di penetrare in profondità i tessuti, consentendone l’utilizzo in svariati ambiti terapeutici.
Incontinenza urinaria post prostatectomia
Enuresi notturna
Nicturia (minzione notturna frequente)
Incontinenza fecale
Prolassi
Prostatite
Dolore pelvico
Riabilitazione post parto
Riabilitazione post chirurgica del pavimento pelvico
Emorroidi
Riduzione del tono vaginale
Disturbi sessuali (disfunzione erettile, problemi dell’orgasmo, dispareunia, vaginismo)
pavimento_pelvico
Riabilitazione neurologica:
Picco di torchio sviluppato, superiore rispetto alla stimolazione elettrica
NEUROPATIE
SENSITIVE
MOTORIE
SENSO-MOTORIE
MONONEUROPATIE
POLINEUROPATIE
NEURITI
SPASTICITÀ
PARALISI
PARESI PERIFERICHE
PARESI CENTRALI
Terapia del dolore:
DOLORE ACUTO
MUSCOLO-SCHELETRICO
DOLORE POST-OPERATORIO
DOLORE REUMATICO
DOLORE OSTEO-ARTICOLARE
Riabilitazione muscolo scheletrica:
ESITI POST TRAUMATICI
LOMBALGIE
LOMBOSCIATALGIE
CERVICALGIE
CEFALEE
MORBO DI SUDECK
Riabilitazione ortopedica:
CALCIFICAZIONE DI FRATTURE
ARTROSI
LUSSAZIONE ARTICOLARE
INSTABILITÀ ARTICOLARE
LESIONE MUSCOLARE
LESIONE TENDINEA
BORSITE
COXARTROSI
Riabilitazione sportiva:
TENDINOPATIE
FASCITI
DISTORSIONI
CONTUSIONI
TRAUMI DA SPORT
DOLORI ARTICOLARI
ESITI POST INTERVENTO CHIRURGICO DI LCA ETC.
RECUPERO PRECOCE DEL TONO MUSCOLARE
Riabilitazione geriatrica:
ARTROSI
PARKINSON
PATOLOGIE ORTOPEDICHE
PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE
PATOLOGIE VASCOLARI
Riabilitazione vascolare:
ROBLEMI DI CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
EDEMA INFIAMMATORIO
EDEMA LINFATICO
EDEMA CIRCOLATORIO