Parafarmacia Monti Salute

Parafarmacia Monti Salute da oltre 16 anni, al servizio dei cittadini santhiatesi, alla conquista della vostra salute!

31/07/2024

🔻ORARIO DI AGOSTO 🔻

SIAMO APERTI TUTTI I GIORNI,
MA SOLO AL MATTINO,
DALLE 8.30 ALLE 12.30!!

presenti anche noi!!...
10/07/2024

presenti anche noi!!...

21/06/2024

ci volevi tu Maurizio Gallo per interrompere la mia pausa social!!...

..siamo a casa da scuola finalmente, quindi la mamma deve guardarci BENE!!!! 🌪la mattina la lasciamo andare al lavoro, i...
31/07/2023

..siamo a casa da scuola finalmente, quindi la mamma deve guardarci BENE!!!! 🌪

la mattina la lasciamo andare al lavoro, il pomeriggio NO, quindi, per tutto il mese di agosto, la parafarmacia è aperta solo al mattino.

😁

ultimissimi posti disponibili‼️
08/06/2023

ultimissimi posti disponibili‼️

08/06/2023

SONO TORNATO!! 🌞
e con me anche l'irresistibile promozione su tutta la linea solari :
-35% di sconto immediato sull'acquisto di 2 prodotti a scelta tra.....
•crema e spray con protezione 6,15, 30 e 50+
•olio secco spray stimolatore di melanina con protezione 15 e 30
•olio secco spray con attivi antietà con protezionr 30 e 50+
•crema viso antimacchie 50+
•olio protettivo capelli
•doposole mini e maxi

GIOVEDÌ 15 E VENERDÌ 16 GIUGNO sarà qui con noi la Dott.ssa Sabrina Vitali!ve la presento:"Mi chiamo Sabrina Vitali e so...
26/05/2023

GIOVEDÌ 15 E VENERDÌ 16 GIUGNO sarà qui con noi la Dott.ssa Sabrina Vitali!

ve la presento:

"Mi chiamo Sabrina Vitali e sono una Biologa Nutrizionista.
Mi sono laureata in Scienze Biologiche all'Università di Torino e successivamente ho scelto di proseguire gli studi all'Università di Roma Tor Vergata, per laurearmi in Biologia Evoluzionistica.
Ho ultimato la mia formazione con un Master in Dietologia e Nutrizione.
Ho infine superato l'Esame di Stato ottenendo l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo Sez.A e sono regolarmente iscritta alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi.
La mia propensione al continuo aggiornamento professionale mi ha portato da poco a iscrivermi alla laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, per migliorare l'attività di counseling da offrire ai pazienti.
Con me la parola "dieta" non esiste: mi occupo di migliorare lo "stile di vita" del paziente, andando alla ricerca di dettagli importanti riguardo gusti e attività preferite, per mettere a punto il piano più adatto, come un abito sartoriale cucito su misura!
Mi occupo quindi di educazione alimentare, della valutazione dello stato nutrizionale, della composizione corporea e della stesura di piani personalizzati, nelle condizioni fisio-patologiche accertate.
Il cibo può essere la cura, o meglio ancora, la prevenzione!"

..succede!!
29/12/2022

..succede!!

“Dottore niente da fare. Mio figlio non prende niente per bocca!”

“Sputa tutto o vomita. Noi usiamo le supposte…”

--

Le supposte…

Un mio trauma infantile!

Erano un incubo. “Una suppostina mattina e sera…”
Il dottore non aveva fantasia: le prescriveva sempre!!!

Alla fine mia madre me le metteva senza nemmeno chiamarlo: per ogni mal di gola e ogni febbre!

-------

Sarà per il mio trauma infantile, ma io le ho praticamente cancellate dalle mie ricette.

Faccio bene?

Sembra di si. Ma ecco perchè:

1) L’intestino che assorbe meglio è il tenue non il colon.
Dopo lo stomaco infatti ci sono metri di superfice fatta per assorbire!

Il Colon è più corto e il suo mestiere è… confezionare una bella c***a!

Ok, anche per via rettale è possibile assorbire farmaci ma… se non infiliamo gli spaghetti da dietro ci sarà un motivo!

--

2) Le supposte sono un dosaggio fisso, non regolabile sul peso del bambino (Stessa supposta dai due, ai sei anni… ????)

“Si ma noi ne togliamo un pezzetto…!”

Non va bene!

a) Perché non sappiamo con precisione che dose togliamo

b) Perché in genere il farmaco è concentrato sulla punta della supposta.

Per questo motivo tagliare la parte posteriore della supposta spesso non riduce la quantità di farmaco somministrato.

--

3) La via rettale interferisce con le feci e può irritare.

Le feci, più o meno dure, infatti possono ostacolare l’assorbimento e renderlo ancora più variabile.

--

4) Le supposte per il bambino sono comunque una violenza a cui non può opporsi.

E’ una via innaturale che lui subisce, ma non gradisce!

--

Per tutti questi motivi io prescrivo la via rettale solo in due casi:

- In corso di convulsioni (ma ormai la via migliore per fermarle è quella nasale!)

- Se c’è un vomito incoercibile (ma qualche volta nemmeno in questo caso)

-------

Nessuna critica ai colleghi che fanno usare supposte, ma so che lo fanno perché le mamme lo chiedono e perché spesso sono più facili da prescrivere.

-----------------------------------------------------

“Dottore belle chiacchiere! Allora non ha capito?!”

“Mio figlio sputa tutto! T U T T O !”

Ok, ci credo, ma vediamo come fare per superare il problema.

--

Per cominciare facciamoci dire dal dottore il dosaggio in ml (millilitri) o in cc, (centimetri cubici) che sono la stessa quantità.

In questo modo possiamo utilizzare una comune siringa senza ago e mettere da parte cucchiaini o misurini che sono tutti diversi (e spesso difficili da utilizzare).

---

Preparata la siringa con i ml da somministrare, si abbraccia “affettuosamente” il bambino.

Senza arrabbiarsi, senza minacciarlo, senza trattative e senza incertezze, con “affettuosa fermezza” si somministra lo sciroppo in bocca.

--

“Bravo dottore! Hai fatto la scoperta dell’America.!”

“Aspettavamo te per questo consiglio! Vieni e prova con il mio bambino: ti faccio vedere che succede!"

"Vomita tutto anche quando facciamo così!” T U T T O!”

--

“Un momento, non ho finito la spiegazione!”

Questa che ho detto è l’opzione A: “bambino collaborante”.

-

Per l’opzione B: “bambino anguilla vomitatore sputatore piangente”

Il segreto è semplice: frazionare la dose!

--

"Frazionare la dose?"
“Che significa?”

Semplice: significa somministrare un ml alla volta, ogni minuto circa.

--

Una dose tutta insieme spesso esce da tutte le parti e alla fine il bambino, siringa o non siringa, sputa tutto!

Una piccolissima quantità ai lati della guancia, invece resta e si ingoia facilmente.

Tutto qui.

Il pianto si calma subito se la somministrazione è rapida e se la quantità in bocca è minima.

--

Se la dose da somministrare è, per esempio, 5 ml, daremo un ml ogni minuto, cioè cinque somministrazioni in 5 minuti.

O anche meno: in otto-dieci minuti!

In questo modo il farmaco arriva lo stesso e funziona come se lo avessimo somministrato tutto insieme.

E' semplice!

--

Il bambino alla fine spesso comprende che la cosa non è traumatica, che il sapore è accettabile e la ripetitività dell’azione, decisa e ferma anche se sorridiamo e restiamo sereni, viene accettata più facilmente.

Spesso le ultime dosi il bambino le prende da solo!

--

E’ il segreto di Pulcinella!

Convengo e mi scuso della banalità del post ma mi trovo spesso a spiegarlo allo studio…

Provate e fatemi sapere!

---------------------------------------------------------------

Nota scema:

Spesso i dosaggi si esprimono in mg (milligrammi) che sono una misura di peso che può avere volumi diversi in rapporto alla concentrazione del farmaco nel liquido.

Per esempio: 10 mg possono stare in 1 ml, ma anche in 10 ml, o in 5 ml.

Se il dottore ha espresso il dosaggio in mg serve il misurino per vedere a quanti ml corrisponde la dose in mg.

Ma la cosa più semplice è chiedere al dottore sempre il dosaggio in ml (che sono i centimetri delle comuni siringhe) così non si sbaglia mai.

22/11/2022

..sogni d'oro 😴

👀 NOVITÀ!!!quanto è importante dormire bene.. più che fondamentale per iniziare una giornata al TOP.prova il nuovissimo ...
22/11/2022

👀 NOVITÀ!!!
quanto è importante dormire bene..
più che fondamentale per iniziare una giornata al TOP.
prova il nuovissimo guanciale in memory foam ad alta traspirabilità.
automodellante, disponibile in 3 modelli, favorisce il riposo in posizione corretta!

inoltre è un di classe 1 detraibile nel 730.

A soli 39€‼️

22/11/2022

la Parafarmacia Monti si veste d'autunno e vi presenta la nuova elegantissima linea makeup di 🤎💙

ispirata ai colori moda 2022/2023, propone i toni caldi del marrone, abbinati al blu elettrico della matita, passando per i n**e dei blush e dei rossetti.
la palette di ombretti occhi poi vi lascerà senza parole..

bonjour les amis!!..la Parafarmacia resterà chiusa da lunedì 8 a lunedì 15 agosto.da martedì 16 ci troverete aperti la m...
06/08/2022

bonjour les amis!!..
la Parafarmacia resterà chiusa da lunedì 8 a lunedì 15 agosto.
da martedì 16 ci troverete aperti la mattina dalle 9 alle 12.30 (il pomeriggio chiuso).

😎💛

funziona davvero benissimo ed è perfetto anche per i piccolissimi!!!V & P approved 💚💚💚
15/06/2022

funziona davvero benissimo ed è perfetto anche per i piccolissimi!!!
V & P approved 💚💚💚

IMPERDIBILE.. E FINO AL 18 GIUGNO!!
23/05/2022

IMPERDIBILE..
E FINO AL 18 GIUGNO!!

IMPORTANTE!!!!!in collaborazione con SOSMOM Santhià e la Croce Rossa di Ivrea, ci mettiamo a disposizione per la raccolt...
10/03/2022

IMPORTANTE!!!!!
in collaborazione con SOSMOM Santhià e la Croce Rossa di Ivrea, ci mettiamo a disposizione per la raccolta di beni utili alle famiglie Ucraine in difficoltà 💙💛💙💛💙💛!!

ecco quel che serve:
•FARMACI A LUNGA SCADENZA
•PANNOLINI, SALVIETTE
•ASSORBENTI DONNA
•PRODOTTI IGIENE BIMBI
•INDUMENTI CALDI
•...altro ed eventuali che mi comunicheranno man mano

08/01/2022

FFP2 adulti bianche DISPONIBILI (prezzo calmierato 0.75€)

FFP2 adulti nere e arcobaleno IN ARRIVO (1.70€)

FFP2 bimbi colorate IN ARRIVO (1.70€)

Indirizzo

Santhià

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parafarmacia Monti Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Parafarmacia Monti Salute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram