Il Clinic Service Center è un Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Neuromotoria. La nostra struttura è Accreditata con il SSN ( Sistema Sanitario Nazionale), è sito il località Piano Lago nel Comune di Mangone e sorge all’interno di una zona verde e tranquilla. Tutto ciò consente di praticare le terapie prescritte in assoluta serenità, a pochi passi dal centro abitato e dallo svincolo autostrad
ale. Il Clinic Service Center si pone al servizio degli ammalati con professionalità e disponibilità coniugando rigore scientifico e umanizzazione delle terapie, al fine di offrire ai propri pazienti un’assistenza completa e soddisfacente con un approccio globale e multi dimensionale alla malattia. DESCRIZIONE DEL CENTRO:
Nel nostro centro è assente qualsiasi barriera architettonica che possa limitare l’accesso e la fruizione degli spazi e dei servizi. Gli ambienti sono tutti in linea con la normativa vigente e rispettano le indicazioni previste relative a:
-igiene
-salubrità
-sicurezza
-protezione dall’inquinamento acustico. Le attrezzature, moderne e all’avanguardia, sono adeguate allo svolgimento di programmi riabilitativi completi e personalizzati. L’EQUìPE:
il Clinic Service Center dispone di personale selezionato per preparazione e competenza. Ilnostro personale è in continua formazione ed aggiornamento al fine di ottenere il miglioramento costante della qualità offerta. Professionalità, ricchezza di umanità e rispetto assoluto per chi soffre sono caratteristiche irrinunciabili per ciascun membro della nostra Equìpe. A CHI CI RIVOLGIAMO:
IL Clinic Service Center si occupa di assistenza riabilitativa attivabile in REGIME AMBULATORIALE E DOMICILIARE e si rivolge a tutte le fasce d’età. La terapia riabilitativa DOMICILIARE è una forma di assistenza rivolta a soddisfare quasi esclusivamente le esigenze degli anziani, disabili e pazienti affetti da malattie cronico- degenerative in fase stabilizzata parzialmente, totalmente o temporaneamente. La terapia domiciliare nasce per quei pazienti non autosufficienti aventi difficoltà a recarsi presso la struttura e che hanno necessità di una terapia riabilitativa che varia in base al tipo di progetto e intervento da effettuare. Il paziente ha, in questo caso , la possibilità di effettuare le terapie prescritte all’interno della propria casa evitando così anche notevoli risolvi psicologici e fisici nonché disagi per i familiari. La famiglia del paziente avrà così la possibilità di seguire il proprio caro all’interno della propria casa evitando continui spostamenti come avviene nel caso di ricoveri full-time. Ciò significa anche che la spesa sanitaria prevista è notevolmente diminuita ma offrendo comunque un servizio qualitativamente equivalente a quello erogato in regime full-time. Il servizio fornisce anche prestazioni riabilitative e di recupero psico-fisico, erogate da terapisti della riabilitazione, logopedisti, psicologi ,finalizzato ad un recupero socio-sanitario ed auna migliore qualità di vita. Il REGIME AMBULATORIALE prevede , invece, la possibilità per il paziente di effettuare tutti gli interventi sopradescritti e che seguiranno, all’interno della struttura. Questi potranno raggiungerci autonomamente o sfruttando il nostro servizio navetta che si occupa del trasporto del paziente dal proprio domicilio verso la struttura e al termine della terapia riaccompagnandolo a casa. Per i pazienti più in difficoltà il trasporto potrà avvenire anche grazie al servizio offerto con l’utilizzo delle carrozzelle. AREE DI INTERVENTO:
1- Neuroriabilitazione dall’età evolutiva all’età senile, relativa a patologie quali
- Ischemia Cerebrale
- Sclerosi Multipla
- Malattia di Parkinson
- Sindrome di Down
- SLA- sclerosi laterale amiotrofica
- Polineuropatie Periferiche
- Malattie degerative del sistema nervoso
- Malattie ereditarie
- Demenze
- Malattia di Alzheimer
- Distrofie e altre patologie muscolari
- Amputazioni
- In generale tutte le patologie arrecanti danni invalidanti con handicap reversibili e/o irreversibili
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi generalizzati dello sviluppo
- Deficit dello sviluppo cognitivo e socio-relazionale
2- Riabilitazione Osteoarticolare dall’età evolutiva a quella senile relativa a tutte le patologie ortopediche, reumatologiche, post chirurgiche, trumatologiche etc. OBIETTIVI:
1- Recupero di una competenza funzionale che è andata perduta per ragioni patologiche
2- Evocazione di una competenza funzionale mai apparsa nel corso dello sviluppo
3- Necessità di porre una barriera al peggioramento clinico dominando la progressione delle malattie croniche e stabilizzando i risultati ottenuti
In particolare il Clinic Service center rivolge la massima attenzione alle persone con patologie invalidanti neuro-muscolo-ortopediche che creano disabilità ed handicap ( secondo la definizione dell’O.M.S.) impiegando terapisti specializzati e dotandosi di attrezzature specifiche, pur senza tralasciare patologie meno gravi. INTERVENTI RIABILITATIVI:
i programmi riabilitativi perseguiti dal centro sono finalizzati al controllo della patologia presentata dal paziente nei suoi aspetti muscolo-scheletrici, neurologici, psicologici e sociali,
In particolare da noi è possibile effettuare i seguenti interventi:
1- TERAPIA FISICA: Ionoforesi, Ultrasuonoterapia, Infrarossi Correnti Dinamiche, Faradiche, Kots, Rettangolari, Triangolari, Triangolo –Esponenziali, Esponenziale, Bacinelle Galvaniche, Laserterapia, Magnetoterapia, T.E.N.S., TECAR terapia, Correnti Interferenziali, Ipertermia etc.
2- TERAPIA NEUROMOTORIA: Tecniche di Facilitazione N.M. Secondo Kabat, Tecniche di Facilitazione N.M. Secondo Bobath, Tecniche di Facilitazione N.M. Secondo Perfetti, Rieducazione Propriocettiva, Recupero della Deambulazione, Recupero della Motilità Fine, Esercizio per passaggi Posturali, Terapia Occupazionale etc.
3- TERAPIA PSICOMOTORIA: Strutturazione e Sviluppo delle Funzioni Egoiche, Armonizzazione delle Funzioni Toniche e di Motricità, Coscienza del proprio corpo, Controllo e Sviluppo delle diverse Coordinazioni Globali e Segmentarie, Sviluppo della Relazione Oggettuale e con l’altro, Organizzazione Spazio-Temporale, Controllo dell’inibizione volontaria/sviluppo delle funzioni Senso Percettive etc.
4- TERAPIA LOGOPEDICA: Potenziamento delle Prassie Bucco-lingua-Facciali, Sviluppo Delle Capacità Comunicative Verbali, Arricchimento Semantico, Sviluppo Morfo-Sintattico, Correzioni Dislalie Organiche e Funzionali etc.
5- PSICOLOGICA: Colloquio di Sostegno Breve Individuale, Traning Autogeno Respiratorio , Traning Autogeno, Counseling Familiare, Psicodiagnostica etc.
6-KINESITERAPIA: Trazioni Cervicali, Trazioni Lombari, Mobilizzazioni ( Attive e Passive), Cyclette, Contrazioni Isometriche, Contrazioni Eccentriche, Contrazioni Isotoniche, Contrazioni Isocinetiche, Esercizi a Catena Cinetica Chiusa, Esercizi a Catena Cinetica Aperta, Massaggio Manuale, Massaggio Connettivale, Drenaggio Linfatico, Massaggio Distrettuale Riflessogeno, Tecnica di Kabath ( allungamento-rilasciamento), Stretching, Tecniche di Allineamento Posturale ( attivo e passivo), Rieducazione Posturale Globale, Ergoterapia, etc.
7- TERAPIA OCCUPAZIONALE
nutrizione Enterale ( applicazione e/o sostituzione di sondino nasogastrico: somministrazione dose alimentare quotidiana con pompa volumentrica) per pazienti geriatrici, neoplastici, neurologici. CENTRO DIAGNOSTICO:
ecografia internistica, Ecocolor Doppler, Ecocardiogramma, Moc, Elettromiografia, Esame Barapodometrico, Ecografia muscolo-scheletrica. VISITE SPECALISTICHE:
presso il nostro >centro si effettuano le seguenti Visite Specialistiche:
1- Visite di prenotazione Trattamento ( ogni Martedì mattina e pomeriggio. Laddove necessario anche gli altri giorni)
2- Visita di controllo dei pazienti NON in trattamento (ogni Martedì mattina e pomeriggio. Laddove necessario anche gli altri giorni)
3- Visite di controllo dei pazienti in trattamento (effettuate giornalmente dai medici e Specialisti)
4- Visite di fine trattamento ( alla fine del ciclo riabilitativo. ogni Martedì mattina e pomeriggio. Laddove necessario anche gli altri giorni
5- Visite specialistiche a pagamento su prenotazione (Endocrinologica, Reumatologica, Diabetologica, Neurologica, Ortopedica, Podologica, Ginecologica e altre. Inoltre è possibile praticare infiltrazioni e manipolazioni con lo specialista competente ). per maggiori informazioni CONTATTACI!