
25/09/2025
✨ Oggi, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari dott.ssa Manuela Lanzarin, è stato presentato all’Ospedale Alto Vicentino un nuovo ecografo avanzato di ultima generazione del valore di 140 mila euro, destinato alle attività di diagnostica pre-natale di 2° livello.
🔬 L’apparecchiatura permette immagini ad alta risoluzione, ricostruzioni in 3D e 4D in tempo reale, e consente di effettuare ecocardiografie fetali, fondamentali per la diagnosi precoce delle malformazioni cardiache congenite.
👩⚕ La dr.ssa Sara Fantinato, Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia:
«Ogni anno eseguiamo oltre 6.000 ecografie, comprese quelle per gravidanze a rischio. Con questo nuovo ecografo possiamo individuare e studiare in modo più accurato patologie complesse, evitando spesso alle donne ulteriori spostamenti verso altri centri».
🎙 Il Direttore Generale Carlo Bramezza: «Questo modello organizzativo è innovativo: non sono le pazienti a spostarsi, ma sono gli specialisti a ve**re da loro. Così rafforziamo la prossimità delle cure e rendiamo Santorso sempre più un punto di riferimento per la diagnosi pre-natale di 2° livello».
🌟 Il nuovo ecografo è parte del Progetto “Artemide”, che unisce tecnologia all’avanguardia, collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Padova e un team multidisciplinare (ostetrici, pediatri, genetisti, cardiologi e chirurghi pediatrici) per affrontare i casi più complessi.
👐 Un passo avanti importante per garantire cure specialistiche sempre più vicine alle future mamme e ai loro bambini.