
07/08/2025
๐ง Lo psicologo dovrebbe essere un diritto, non un privilegio.
Ci sono momenti nella vita in cui ci si sente intrappolati in un loop. Un ciclo di pensieri, emozioni e comportamenti che fanno male, ma da cui sembra impossibile uscire.
Io ci sono passata.
Incontrare i giusti professionisti, nel momento in cui ne avevo piรน bisogno, ha fatto la differenza. Mi ha permesso di rimettere insieme i pezzi, di cambiare prospettiva, di ritrovare me stessa.
La mia vita sarebbe rimasta bloccata, se non avessi avuto quellโaiuto.
Oggi, nel mio lavoro da nutrizionista, vedo ogni giorno quante persone cercano risposte nel cibo.
Chi si priva, chi esagera, chi controlla tutto, chi perde il controlloโฆ
Il corpo parla, e spesso il cibo diventa lo strumento per esprimere un disagio piรน profondo.
Ma questo passaggio non รจ sempre chiaro.
Lo psicologo non รจ solo โper chi sta maleโ: รจ unโopportunitร straordinaria di crescita personale.
Un alleato nel percorso verso una vita piรน consapevole, autentica, libera.
Per questo sostengo con forza la proposta di istituire la figura pubblica e gratuita dello psicologo, accessibile a tutte le persone che ne sentano il bisogno, senza ostacoli economici.
๐๏ธ ร possibile firmare la proposta sul sito del Ministero.
Io lโho fatto.
Se anche tu pensi che la salute mentale sia un diritto e non un lusso, firma anche tu.
๐ https://share.google/hjDcTP5q8aRm0HYLr
Per avere psicologi pubblici dove serve e per tutti!