Dott.ssa Alessandra Steri - Psicologa

Dott.ssa Alessandra Steri - Psicologa Sono psicologa e psicoterapeuta, specialista in Psicologia della Salute. Svolgo attività da libero professionista nel mio studio a Sardara e a distanza.

Sono una Psicologa e specializzanda in Psicologia della Salute e Psicoterapia. Durante gli anni della formazione ho avuto esperienza in diversi contesti, prevalentemente in ambito clinico. Ho svolto il tirocinio post-lauream presso il Centro di Salute Mentale di San Gavino e il Consultorio Familiare di Sanluri. Durante la specializzazione ho svolto attività di valutazione di idoneità agli interventi di chirurgia bariatrica, supporto e psicoeducazione alle persone con obesità, Disturbi del Comportamento Alimentare e disturbi dell’immagine corporea presso l’Azienda Ospedaliera Brotzu (Cagliari). Per più di un anno ho svolto attività di supporto psicologico e orientamento agli studenti universitari presso il Servizio di Counseling Psicologico dell’Università di Cagliari. Attualmente svolgo attività di valutazione psicodiagnostica, sostegno psicologico e psicoterapia alle pazienti e alle coppie del Centro integrato di Procreazione Medicalmente Assistita e diagnosi ostetrico-ginecologica presso il Policlinico Universitario di Monserrato, oltre all'attività in studio.

E così si conclude un altro progetto di mentoring e orientamento.In questi mesi estivi gli studenti hanno condiviso con ...
11/09/2025

E così si conclude un altro progetto di mentoring e orientamento.

In questi mesi estivi gli studenti hanno condiviso con me pensieri, domande, sogni e paure, momenti che hanno reso questo percorso unico e prezioso.

📒Il messaggio più importante, e che spero resti impresso nella mente di chi ha lavorato con me, è che la scuola non è una sfida da vincere, ma un luogo di crescita: uno spazio dove si impara a conoscersi, a scoprire il proprio valore e a costruire passo dopo passo il futuro. E dove si cammina insieme agli altri.

🌱L’anno scolastico che sta iniziando non è altro che una nuova possibilità di mettersi in gioco e guardare avanti.

Questo progetto si chiude, ma il cammino verso nuove possibilità è appena cominciato. 😉

Lavorare a scuola significa entrare a far parte della vita della scuola stessa. In questi mesi sono diventata parte dell...
30/05/2025

Lavorare a scuola significa entrare a far parte della vita della scuola stessa. In questi mesi sono diventata parte delle storie, delle domande, delle risate e di qualche lacrima degli studenti. Ho capito che è forte il loro bisogno di essere ascoltati. Non con distrazione e superficialità, ma guardandoli negli occhi e prendendoli sul serio.

Mi sono rivista in alcuni di loro, alla stessa età e alle prese con gli stessi dubbi.

Mi ricorderò di chi vuole diventare chirurgo, calciatore, insegnante, doppiatore...e di chi ha tante domande.

Mi ricorderò di quelli che mi hanno detto “mi è piaciuto questo percorso”, “quando mi chiami di nuovo?”, e “spero che tu ci sia anche l’anno prossimo”. Ma anche di chi non era tanto convinto di voler iniziare.

Porto con me tutto questo, con la speranza di ritrovarci ancora, lungo il cammino.💛

Regalini di fine percorso 😊 Il dragologo 🤣
14/05/2025

Regalini di fine percorso 😊 Il dragologo 🤣

Tra una parola e l'altra, un girasole 💛
10/05/2025

Tra una parola e l'altra, un girasole 💛

🌸 Associazione Disabilità, Indipendenza, Maternità - DisabilmenteMamme APS nasce da un bisogno profondo di amicizia, sol...
27/04/2025

🌸 Associazione Disabilità, Indipendenza, Maternità - DisabilmenteMamme APS nasce da un bisogno profondo di amicizia, solidarietà e risposte.
Nasce per dire forte e chiaro che disabilità e maternità non sono mondi distanti, ma parte di una stessa esperienza di vita.

La ricerca scientifica conferma che le persone con disabilità sono in grado di essere genitori competenti, amorevoli e resilienti. Numerosi studi dimostrano che, con il giusto supporto e abbattendo le barriere sociali, la genitorialità è pienamente possibile e arricchente (Prilleltensky, 2003; Kirshbaum & Olkin, 2002; Malacrida, 2009; Powell et al., 2018).

💚 Con il 5 per mille si può aiutare la rete di DisabilmenteMamme a crescere ancora, a creare spazi di confronto, eventi e iniziative di vera inclusione.

e fare è il nostro mantra da quando siamo
Nello stesso modo abbiamo bisogno del aiuto di e questo è un modo per farlo
Non c'è bisogno di essere o per aderire è speriamo in un mondo veramente e pienamente
Associazione Disabilità, Indipendenza, Maternità - DisabilmenteMamme APS

⏬️⏬️⏬️Giornata mondiale malattie rare28 Febbraio 2025 - Nuoro
19/02/2025

⏬️⏬️⏬️

Giornata mondiale malattie rare
28 Febbraio 2025 - Nuoro

Vivere con una malattia rara può comportare umore depresso, ansia e senso di solitudine. Non solo i pazienti, ma anche i...
03/02/2025

Vivere con una malattia rara può comportare umore depresso, ansia e senso di solitudine. Non solo i pazienti, ma anche i caregivers possono sperimentare questi disagi, che incidono negativamente sulla gestione della malattia, sull’aderenza alle cure, sull’evoluzione della malattia e, più in generale, sulla qualità di vita.

Il sostegno psicologico è un intervento mirato ad offrire supporto emotivo, promuovere il benessere, migliorare la consapevolezza della malattia e sviluppare strategie per fronteggiare situazioni stressanti.

Agapanthus offre ai suoi iscritti il servizio di sostegno psicologico ad un costo agevolato.

Sarò presente una volta al mese in via XXIX Novembre 51 a Cagliari. In alternativa, puoi prenotare un appuntamento a distanza.

Contatti:
tel. 3461337455
agapanthus.sardegna@gmail.com

21/01/2025

Una bella novità 🤩🩷

Ad ogni nuovo giorno, ogni nuova sfida, ogni nuovo incontro...Auguri 🥂❤️
31/12/2024

Ad ogni nuovo giorno,
ogni nuova sfida,
ogni nuovo incontro...

Auguri 🥂❤️

🌹
25/11/2024

🌹



Giornata mondiale della salute mentale 2024 😌
10/10/2024

Giornata mondiale della salute mentale 2024 😌



Alcuni piccoli reminder per ricordarci che tutti noi sperimentiamo anche le emozioni più spiacevoli e scomode, come la t...
18/09/2024

Alcuni piccoli reminder per ricordarci che tutti noi sperimentiamo anche le emozioni più spiacevoli e scomode, come la tristezza, la rabbia, l’ansia e la paura.

Le emozioni negative sono funzionali tanto quanto quelle positive ed è controproducente cercare di allontanarle.

Ci stanno dicendo qualcosa sulla nostra vita, sull’ambiente in cui viviamo, sulle situazioni in cui ci troviamo, sui nostri valori e sui nostri obiettivi.

Ascoltiamole e usiamole come motore di cambiamento 🪷

Indirizzo

Piazza Antonio Gramsci 2
Sardara
09030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Steri - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Steri - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram