La Dolce Dieta

La Dolce Dieta 👩🏻‍⚕️ Sono Annalisa e ti spiego la nutrizione in modo semplice.
🌱 Seminare razionalità. Raccogliere consapevolezza.

3 cene a base di verdure, facili, veloci e amate anche dai bambini! 😍Le verdure non devono essere un ostacolo a tavola, ...
08/10/2025

3 cene a base di verdure, facili, veloci e amate anche dai bambini! 😍

Le verdure non devono essere un ostacolo a tavola, ma un modo per portare leggerezza, colore e nutrimento.
In questo post trovi 3 idee semplici per trasformarle in piatti gustosi e completi per tutta la famiglia 🌈

👩🏻‍🍳Scorri il carosello per scoprire:
1️⃣ Pasta al ragù di verdure
2️⃣ Frittata soffice con patate e spinaci
3️⃣ Chips di verdure al forno con hummus

✨ Perfette per insegnare ai più piccoli che mangiare sano può essere anche divertente!

👉🏻Salva il post per provarle nei prossimi giorni e unisciti alla community de La Dolce Dieta!

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻

🔥 Caloria 🔥È l’unità di misura dell’energia che ricaviamo dal cibo e che il corpo utilizza per vivere: respirare, pensar...
06/10/2025

🔥 Caloria 🔥

È l’unità di misura dell’energia che ricaviamo dal cibo e che il corpo utilizza per vivere: respirare, pensare, muoverci, persino riposare.

Focalizzarsi solo sul numero fa perdere l’essenziale: non conta soltanto quante calorie assumiamo, ma da quali alimentiprovengono. È la qualità delle scelte a fare davvero la differenza.

✨ Una caloria non definisce il tuo valore, ma può ricordarti che ogni boccone è un atto di cura verso te stesso.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

Il cibo non dovrebbe essere un terreno di giudizio, ma uno spazio di cura.Eppure spesso lo viviamo con ansia, come se ma...
29/09/2025

Il cibo non dovrebbe essere un terreno di giudizio, ma uno spazio di cura.
Eppure spesso lo viviamo con ansia, come se mangiare bene fosse una gara di perfezione.

Le linee guida ci ricordano invece che la salute nasce dall’equilibrio costruito nel tempo, non dalla rigidità di ogni singolo piatto.
Non servono ricette elaborate o regole impossibili: anche la semplicità e la praticità hanno valore.

Ogni gesto quotidiano è un investimento: la prevenzione è una scelta che nasce proprio dalle abitudini più concrete.

✨ La vera sfida non è inseguire la perfezione, ma rendere il cibo un alleato quotidiano: accessibile, pratico e senza sensi di colpa.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

✨ Dieta non significa rinuncia.Spesso questa parola spaventa perché associata a sacrifici o restrizioni, ma in realtà in...
23/09/2025

✨ Dieta non significa rinuncia.
Spesso questa parola spaventa perché associata a sacrifici o restrizioni, ma in realtà indica semplicemente il tuo stile di vita, il modo in cui scegli di nutrirti ogni giorno. 🌱🍽️

La dieta non è una “punizione”, è un atto di cura verso te stesso. 💚

👉 Tu che idea avevi della parola dieta prima di leggerne il vero significato?

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

✨ 1° Settembre: il mese dei buoni propositi ✨Settembre è il momento perfetto per rimettersi in sintonia con sé stessi e ...
01/09/2025

✨ 1° Settembre: il mese dei buoni propositi ✨

Settembre è il momento perfetto per rimettersi in sintonia con sé stessi e con il proprio corpo.
Dopo l’estate, ripartire con piccoli obiettivi di benessere fa la differenza: più energia, più equilibrio, più attenzione a ciò che ci fa stare bene.

Non serve stravolgere tutto, basta un passo alla volta.
Un’alimentazione equilibrata non è una rinuncia, ma un regalo che fai a te stesso ogni giorno.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

Dietro ogni percorso nutrizionale, c’è molto più di un piano alimentare.C’è ascolto. C’è empatia. C’è una persona pronta...
21/08/2025

Dietro ogni percorso nutrizionale, c’è molto più di un piano alimentare.

C’è ascolto. C’è empatia. C’è una persona pronta a camminare accanto a te, senza giudicare.
Mangiare bene non significa solo "seguire una dieta", ma ritrovare equilibrio, fiducia e libertà.
E farlo con qualcuno che ti guida fa tutta la differenza.

📍Qui non si parla solo di cibo.
Si parla di te. Della tua storia.
E di come puoi iniziare a volerti bene, anche attraverso il piatto.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻

18/08/2025

Non odiatemi, ma...

Togliere il lattosio solo per il gonfiore potrebbe non essere la scelta migliore.

⚠️ Rischi carenze e potresti persino creare un’intolleranza che prima non avevi.

Il gonfiore? Spesso dipende da tutt’altro.

Ne parlo nel reel 👆

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻

07/08/2025

Mangiare è anche emozione. E va bene così.

Non è debolezza, è umanità.
A volte non mangiamo per fame, ma per sentirci meglio.
Non serve colpevolizzarsi.
Serve ascoltarsi.
Capire perché mangi, non solo cosa, è già un passo avanti.
Con consapevolezza, non con la forza. 💚

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻

5 frullati pratici, buoni e supportati della ricerca scientifica 🥰Sfoglia il carosello e lasciati ispirare 💚Salva il pos...
05/08/2025

5 frullati pratici, buoni e supportati della ricerca scientifica 🥰

Sfoglia il carosello e lasciati ispirare 💚
Salva il post e unisciti alla community de La Dolce Dieta!

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻

01/08/2025

Vuoi uno yogurt davvero buono? Ecco come sceglierlo 👇

🥛 Ingredienti: solo latte e fermenti
🔍 Zuccheri: sotto i 5 g per 100 g. Se sono di più, c’è roba aggiunta.
⚪ Neutro è meglio: poi lo personalizzi tu con frutta, avena o frutta secca.

🍨Ogni tanto quello goloso va bene.
Ma se lo mangi ogni giorno, meglio semplice.

Ti spiego tutto nel reel 👆🏻

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

3 spuntini sani se sei a dieta 🥣Sfoglia il carosello e lasciati ispirare 💚Salva il post e unisciti alla community de La ...
09/07/2025

3 spuntini sani se sei a dieta 🥣

Sfoglia il carosello e lasciati ispirare 💚
Salva il post e unisciti alla community de La Dolce Dieta!

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

✨ COSA CUCINO OGGI?Hai del riso in dispensa e zero idee? Ecco 3 ricette smart, bilanciate e super gustose con riso vener...
27/06/2025

✨ COSA CUCINO OGGI?
Hai del riso in dispensa e zero idee? Ecco 3 ricette smart, bilanciate e super gustose con riso venere o integrale! 🌾🍋🐟🥚

👉 Scopri come abbinare carboidrati complessi, proteine e grassi buoni in modo semplice e creativo.
Con opzioni vegetariane e alternative light! 🥗

Sfoglia il carosello e lasciati ispirare 💚
Salva il post e unisciti alla community de La Dolce Dieta!

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

Indirizzo

Via G. Puccini 24
Sarnano
62028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Dolce Dieta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Dolce Dieta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Il progetto

Nutri la mente per nutrire il corpo.

In tema di alimentazione e salute, ogni giorno vengono pubblicati su Internet migliaia di articoli privi di attendibilità scientifica. E ogni volta che interroghi Google su questi argomenti è molto probabile che tu finisca in uno di questi siti finendo per acquisire informazioni sbagliate o per sentirti più confuso di prima.

Perché accade?

Almeno per due motivi. Il primo ha a che fare con la natura stessa dell’economia del web. I siti di news guadagnano vendendo spazi pubblicitari ed è nel loro interesse attirare quanti più visitatori possibili. Qual è il modo più semplice per attirare visitatori? Offrire risposte semplici alle domande più frequenti. Il loro obiettivo non è offrirti informazione, il loro obiettivo è farti transitare sulle loro pagine.