Healthyfooditalia

Healthyfooditalia Dietista nel lavoro e nella vita: "healthy" nel food con uno sguardo attento al territorio, nel rispetto della salute e della convivialità prima di tutto.

06/09/2025

Se vengono diffuse bugie sui vaccini, la gente si spaventa e non si vaccina (o non vaccina i figli), e le conseguenze possono essere tragiche.

La meningite meningococcica è una malattia terribile: un bambino passa in poche ore da quella che sembra una banale influenza a una sepsi irreversibile. E' difficile da diagnosticare e da curare ma è facilissima da prevenire: abbiamo un vaccino sicuro ed efficace che se usato in maniera estesa non solo azzera la malattia tra i bambini, ma pure negli adulti.

Questo che vedete qui sotto è quello che può succedere se non si vaccina. Un bambino di tre anni, che aveva la vita davanti, è morto. Perché non è stato vaccinato? Non esiste nessun motivo razionale per non vaccinare un bambino contro la meningite: questa scelta catastrofica può essere presa solo a causa dell'insensata paura diffusa da irresponsabili, siano essi medici somari, giornalisti con pochi scrupoli o politici scellerati.

Tutti questi traggono dalla loro opera di disinformazione un vantaggio personale, ma mai vengono chiamati a rispondere dei danni terribili che causa il loro impunito abuso della libertà di parola.

Aggiungerei anche i piedini..che loro adorano mettere in bocca…♥️
04/09/2025

Aggiungerei anche i piedini..che loro adorano mettere in bocca…♥️

Non capisco il bisogno di baciare il bambino di qualcun altro.
Neanche in famiglia.
Non mi passa nemmeno per la testa quando vedo un neonato, un bambino piccolo o un bambino più grande.

Per me, quello non è il mio bambino.
Quelle labbra non sono mie da appoggiare sulla sua pelle.
Non sono io a dover superare quei confini.

Amo i bambini, posso tenerli in braccio, cullarli, farli ridere.
Ma baciarli? Questo è riservato ai loro genitori.

Forse è per i germi. Forse è per rispetto.
Ma in ogni caso, la mia mente non ci arriva nemmeno.

I genitori non dovrebbero dover spiegare perché il volto, le mani e la testa del loro bambino non sono a disposizione.
Alcune cose dovrebbero essere semplicemente senso comune.

02/09/2025
16/08/2025


𝐀𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐞: 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀!

Posso allattare al mare il mio bambino? Non fa troppo caldo?

Assolutamente sì, anzi, il tuo piccolo ne potrà trarre anche tanti benefici. Se gli sguardi indiscreti ti frenano, ti dico subito che devi cambiare tu per prima prospettiva e non devi assolutamente preoccuparti: l’allattamento è del tutto naturale! E poi vuoi mettere la praticità di avere già tutto pronto, alla giusta temperatura?

Come te, anche il tuo piccolo in estate ha più sete. Il caldo e l’afa lo fanno sudare più spesso e perciò ha bisogno di essere idratato con maggiore frequenza.

𝗜 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗻𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗹𝗶𝗾𝘂𝗶𝗱𝗶.

La composizione del latte materno garantisce un perfetto equilibrio fra la quantità di acqua necessaria per una corretta idratazione e la quantità di nutrienti necessari alla crescita.
La prima parte della poppata fornisce al bambino latte più fluido, più ricco di acqua, con meno grassi, che soddisfa il suo bisogno di bere. Man mano che la poppata procede, la componente grassa aumenta, fornendo l’apporto nutritivo di cui il bambino ha bisogno.
Se sostituisci la poppata con l’acqua in bottiglia gli darai solo acqua senza nutrienti. Una volta iniziato lo svezzamento, invece, si può proporre dell’acqua, ma solo se richiesta dal bambino, altrimenti è sempre meglio dare il seno (come indica l’OMS il latte dovrebbe essere l’alimento principale del lattante almeno fino al primo anno di vita, compiuto).

𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗲̀ 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝗹𝗲, 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼, 𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮.

Non bisogna, però, allarmarsi: quello che per noi è poco, per il neonato è sufficiente a coprire il suo fabbisogno giornaliero.
In estate, il bambino allattato al seno, sembra mangiare meno, anche perché può capitare che interrompa prima la poppata. Il motivo è che preferisce poppate brevi, ma frequenti per soddisfare il suo bisogno di bere, prendendo la prima porzione di latte, più acquosa e ricca di zuccheri, dunque più dissetante.
Può fare poppate più lunghe nelle ore più fresche della giornata, compensando la ridotta assunzione di nutrienti durante le ore calde. L’importante è monitorare eventuali segni di disidratazione, come pochi pannolini bagnati, urine colorate, scure, dall’odore molto forte di ammoniaca, marcata irritabilità o viceversa stato abbattuto, cute calda al tatto.

Alcuni consigli:

➤ Prima della poppata non è necessario lavare il seno, anche se hai fatto il bagno al mare. Ricorda che il seno non è sporco, neanche se sei fuori casa, e non ha bisogno di essere pulito prima delle poppate. Le ghiandole intorno all’areola producono un liquido disinfettante e lubrificante specifico, quindi pulire il seno non serve, anche perché rischieresti di togliere la protezione naturale. Se hai qualche granello di sabbia sul seno, basta toglierlo con la mano o con il telo.

➤ Evita di mettere la crema solare nella zona peri areolare, per non farla ingerire al bambino durante la suzione.

➤ Per allattare, scegli la posizione sdraiata sul fianco, mettendo il bambino davanti a te all’altezza del seno. Così limiterai il contatto pelle a pelle e la relativa sensazione di calore, senza perdere il contatto visivo con il tuo piccolo. Naturalmente a patto che gradisca questa posizione.

➤ Usa un costume comodo, meglio se a triangolo. In questo modo sarà comodo porgere il seno al bambino nel momento opportuno. Inoltre, i lacci del costume si trasformano in un simpatico passatempo per il piccolo se è già nella fase in cui vuole giocare mentre sta poppando. Se hai il costume bagnato e devi allattare, metti un asciugamano tra te e il bimbo per non farlo bagnare e prendere freddo.

★ Se ti senti in imbarazzo puoi coprire il seno con un pareo, ma ricorda che allattare al seno in pubblico non è disdicevole, ma semplicemente naturale.

🗨️
Iʀᴇɴᴇ Vᴀᴛɪᴄᴀɴᴏ, Iʙᴄʟᴄ
𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎 https://irenevaticano.com/blog/allattare-al-mare




📷 emiliaacecilia

🩵
21/07/2025

🩵

Solo cartoni anni '90 per un'intera settimana. Questo è il test proposto da una mamma per i suoi figli.
Cosa ha riscontrato la donna dopo questo "test" 👇

La SIP dovrebbe formare i pediatra di base che ci sono in giro..dir loro che esistono percentili diversi per i neonati a...
07/07/2025

La SIP dovrebbe formare i pediatra di base che ci sono in giro..dir loro che esistono percentili diversi per i neonati allattati al seno, che dovrebbero controllare la bocca/lingua del neonato, che esiste solo una tettarella sul mercato che simula la “velocità” del seno materno e non è Mam…I pediatra dovrebbero sostenere una mamma affinché allatti a meno che non voglia smettere lei…ah e Humana è paragonabile alla Nutella…non è il latte artificiale e’ uno dei latti in commercio…

Allattare è un gesto profondo, ma non sempre è semplice. Dietro ogni scelta ci sono storie, fatiche e desideri che meritano ascolto e rispetto.

In Italia, solo 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente nei primi mesi. E non perché manchino le informazioni, ma perché spesso mancano il tempo, il sostegno, le condizioni giuste. La Società Italiana di Pediatria ricorda quanto l’allattamento sia prezioso per la salute dei piccoli, ma sottolinea anche che nessuna madre dovrebbe sentirsi sola, inadeguata o sotto pressione per le proprie scelte.

Essere madre non è una gara: ogni gesto conta, ogni decisione merita comprensione. Il vero supporto è quello che accoglie, senza giudicare.

09/06/2025
30/05/2025

Roma, 28 maggio 2025 – Secondo uno studio condotto da ricercatori del Wilmot Cancer Institute dell’Università di Rochester e pubblicato su Nature, la taurina, sostanza contenuta nelle bevande energetiche, potrebbe favorire la glicolisi nelle cellule tumorali, aumentando l’incidenza di tumori ...

24/11/2024
08/07/2024

Indirizzo

Sarno
84087

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Healthyfooditalia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Healthyfooditalia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram