07/11/2023
Piccoli ma preziosi consigli sul come convivere con persone affette da Alzheimer:
✅Come interagire: pretendere il contatto visivo per ottenere, così, l’attenzione dal malato e chiamarlo per nome; utilizzare il linguaggio del corpo ed essere consapevoli del proprio tono. Le braccia conserte, ad esempio, significano che si è arrabbiati. Se la comunicazione crea problemi, si può provare con qualche distrazione come uno spuntino o una passeggiata fuori casa.
✅Come incoraggiare la comunicazione: maniere amorevoli; tenere la mano durante la conversazione; lasciare che sia il paziente a prendere le decisioni; avere pazienza con le esplosioni d’ira; prendersi una pausa per se stessi se la situazione diventa frustrante.
✅Come parlare efficacemente: offrire semplici istruzioni passo dopo passo; ripetere le istruzioni e dare più tempo per rispondere, cercando di non interrompere; non parlare del malato come se non ci fosse.
✅Cosa dire: “proviamo così”, invece che indicare gli errori; “fai in questo modo”, invece che “non fare questo”; “grazie per l’aiuto” anche se i risultati ottenuti non sono perfetti.
Da: paginemediche.it