Dott. A. Capra Facilitatrice della Relazione di Coppia

Dott. A. Capra Facilitatrice della Relazione di Coppia Mi piace definirmi una facilitatrice delle relazioni di coppia perché aiuto le persone che si rivol

Ida: Dottoressa, come posso spegnere il cervello?Mi sento stanca.Sembra che i pensieri continuino a muoversi anche mentr...
19/11/2024

Ida: Dottoressa, come posso spegnere il cervello?
Mi sento stanca.
Sembra che i pensieri continuino a muoversi anche mentre dormo.

Dr. Il cervello non si può spegnere.
Puoi spostare il focus della tua attenzione, ma non puoi impedirti di pensare.

Le persone, che pensano incessantemente, spesso non hanno imparato ad accedere alla propria sfera emotiva.

Ida: Che cosa significa?

Dr. Significa che fin dall’infanzia, la piccola te non è stata educata a vivere le sue emozioni.

L’essere umano è incapace, alla nascita, di riconoscere ed esprimere le proprie emozioni.

Se ti è capitato di vedere un neonato di pochi mesi, avrai notato che fa tante faccine buffe o pensierose, manifesta meraviglia o spavento.

Ecco, quelli sono i suoi primi tentativi di manifestare ciò che sente dentro.
Ciò che si muove dentro di lui.

Ida: Si, si, ricordo le facce buffe di mia figlia.
Io e mio marito ci facevamo delle gran risate nel guardarla.

Dr: Che bello!
A quelle espressioni, tu e tuo marito avete dato un feedback.

Sai, la capacità di sentire, riconoscere ed esprimere le emozioni dipende proprio da quei feedback, dalle risposte che un genitore dà al suo bambino, proprio nel momento in cui mostra ciò che sente.

Il neonato, in quell’istante, si sente visto e riconosciuto in ciò che prova e impara così, passo dopo passo, ad accedere al suo mondo interiore e a mostrarlo.

Ida: Sai dott. mi ricordo che io da piccola piangevo tantissimo.
Mia mamma sbuffava e mi lasciava piangere nel mio lettino.
Ma come posso biasimarla.
Era sola con due bambini piccoli!

Dr. Hai centrato il punto.
Lo stato emotivo del genitore, gioca un ruolo importantissimo.

L’indifferenza ai vari cambiamenti delle espressioni del viso del neonato o il fastidio davanti a quelle manifestazioni, fa sì che il bambino gradualmente smetta di esprimere le sue emozioni.

Ahimè, quando ad occuparsi è un solo genitore o quando la mamma vive una depressione post-partum o se ci sono genitori assenti, anaffettivo o severi, è quasi scontato che ci sia una compromissione della capacità di esprimere le emozioni da parte del bambino.

Ida: Ho capito tutto, Dott.
Ma che cosa posso fare quando i pensieri affollano la mia mente?

Dr: Inizia a respirare.
Concentrati sull’aria che entra e sull’aria che esce.

Sembra un esercizio banale, in realtà è molto potente.

Provare per credere!

Attenzione! Annuncio importante❤️Sono felicissima di annunciarti che io, insieme al mio Team, mi sto  ampliando e per qu...
30/10/2024

Attenzione! Annuncio importante❤️

Sono felicissima di annunciarti che io, insieme al mio Team, mi sto ampliando e per questo sto iniziando la ricerca di nuovi professionisti per valorizzare ed arricchire il mio studio.

Nello specifico cerco le seguenti figure:

Psicologo Psicoterapeuta,
Counselor,
Coach,
Operatore olistico,
Nutrizionista.


L’ambiente che ti propongo si trova a Saronno, zona ospedale.

Una posizione molto facile da raggiungere in macchina e con i mezzi.


Per quanto riguarda gli interni, ogni stanza gode di un arredamento nuovo e luminoso, spazi accoglienti, postazioni comode e wi-fi veloce.

Avrai anche l’opportunità di affittare la bellissima sala riunioni per conferenze, lavori di gruppo ed assemblee.


Se mi conosci sai che amo il silenzio e la natura, anche tu avrai la possibilità di immergerti nel verde che circonda il condominio che ospita il mio studio e di usufruire del comodo parcheggio davanti all’edificio.


Se desideri far parte di un Team già avviato e necessiti di uno spazio dove poter esercitare la tua professione, ti invito a compilare accuratamente il modulo che troverai al primo commento.

Le informazioni, che mi darai, serviranno a conoscerti meglio e saranno requisiti per valutare la possibilità di condividere uno spazio insieme.

Non vedo l’ora di conoscerti!

Dr Alessandra Capra con il Team di Relazione Autentica

Indirizzo

Saronno

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. A. Capra Facilitatrice della Relazione di Coppia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. A. Capra Facilitatrice della Relazione di Coppia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram