Psicologa - Dott.ssa Diletta Borroni

Psicologa - Dott.ssa Diletta Borroni Psicologa clinica
Riceve privatamente a Saronno (via XXIV Maggio 16),
Polo Saronnese di Psicologia,
Meditel Saronno,
Milano (via B. Menzini, 7).

“… nella vita ci sono cose che non possiamo controllare. Le persone cambiano, le cose finiscono, il tempo passa. Se ci o...
06/07/2025

“… nella vita ci sono cose che non possiamo controllare. Le persone cambiano, le cose finiscono, il tempo passa. Se ci ostiniamo a trattenere qualcosa che deve andare via, soffriremo di più. Ma se impariamo a lasciare andare, proprio come il ciliegio accetta la caduta dei suoi fiori, troveremo pace”

🤍✨

Un carosello di foto per dirvi che IL CIBO È MEDICINA Non è il cibo a farci del male, ma l’uso che (talvolta) ne facciam...
14/05/2025

Un carosello di foto per dirvi che IL CIBO È MEDICINA

Non è il cibo a farci del male, ma l’uso che (talvolta) ne facciamo

Il cibo è tante cose e ricopre molte funzioni per ognuno di noi

Scoprire queste funzioni e aumentare la propria consapevolezza alimentare aiuta a migliorare il rapporto con il cibo, con il corpo e con se stessi in generale 🤍

Felice giornata ☀️

“La vita è imperfetta e richiede sforzo, però faticare più del necessario non ha senso. Concentratevi sulle cose importa...
28/11/2024

“La vita è imperfetta e richiede sforzo, però faticare più del necessario non ha senso. Concentratevi sulle cose importanti, pensate a vivere nonostante le avversità.”

Lo dico spesso ai miei pazienti, NON POSSIAMO CONTROLLARE TUTTO, e incaponirci non ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi.
Investite le vostre risorse (emotive e fisiche) su ciò che davvero è importante, su quello che possiamo cambiare. Per tutto il resto, proviamo ad accettarlo, ad accoglierlo e a fargli spazio in qualche modo, e a lasciarlo andare.

Impariamo a cogliere nell’imperfezione la bellezza e l’unicità di noi stessi e di ciò che ci circonda.

Con questa foto “vecchia” di un bellissimo pit stop a New York, vi auguro una felice giornata 🤍

VIVI LA VITA AL TUO RITMO! Che cosa vorrà mai dire? ☀️ E’ da una settimana che mi risuona nella testa e in questi giorni...
08/11/2024

VIVI LA VITA AL TUO RITMO!

Che cosa vorrà mai dire?

☀️ E’ da una settimana che mi risuona nella testa e in questi giorni ci ho riflettuto anche in studio insieme a due miei pazienti.

E’ ormai noto e molto chiaro a tutti quanto il MONDO CORRA VELOCE, la realtà in cui siamo quotidianamente immersi va sempre più veloce e ci richiede di essere, a nostra volta, sempre più rapidi, sempre più performanti, ogni lasciata è persa, no?? QUESTO PERÒ HA UN COSTO!
Da qui spesso hanno origine problemi nella gestione dello stress, sintomi organici di natura psicosomatica, ansia ecc ecc.

Cosa possiamo fare per PROTEGGERCI da questa corsa costante e dalle richieste che riceviamo ogni giorno?

Trovare il modo per RALLENTARE, ritagliarci uno spazietto personale in cui andiamo al nostro ritmo, in cui ci mettiamo in ascolto di noi stessi, ci domandiamo come stiamo oggi, di cosa abbiamo bisogno e troviamo UN NOSTRO RITMO nel caos che spesso ci circonda ✨

Cosa ne pensate? 🫶

La mia colazione di oggi, con o senza b***o di frutta secca? 😃Il   non è solo cibo! Il cibo può essere nutrimento, conso...
06/11/2024

La mia colazione di oggi, con o senza b***o di frutta secca? 😃

Il non è solo cibo! Il cibo può essere nutrimento, consolazione, appagamento, un modo per sfogare le emozioni, punizione e molto altro…
Quale funzione ha per te?

Ne abbiamo parlato in maniera approfondita io e nel nostro EBook “Dalla fame emotiva alla nutrizione consapevole” per aiutarvi a esplorare il vostro rapporto con il cibo e a migliorarlo! (Link in bio)

In foto la mia colazione bilanciata di oggi:
- base di yogurt greco senza lattosio
- mix di frutta (banana, lamponi e mirtilli)
- mandorle e crema di arachidi 🥜
per iniziare la mia super giornata 💪👩🏼‍⚕️

Buona giornata a voi 🫶

Oggi, 10 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione per riflettere sull’importanza del ...
10/10/2024

Oggi, 10 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione per riflettere sull’importanza del benessere psicologico e per sensibilizzare sul valore di prendersi cura della propria salute mentale, essenziale quanto la cura del corpo.
Quest’anno il tema principale è “diritti e inclusione” ossia un richiamo forte e chiaro al bisogno di combattere stigma, pregiudizi e discriminazioni che ancora colpiscono le persone con fragilità mentale.
La salute mentale è una componente essenziale del nostro benessere generale e andrebbe trattata con la stessa attenzione e priorità della salute fisica.

🤍

“Ho fatto un patto con le mie emozioni: le lascio vivere e non mi fanno fuori!” Siamo fatti di emozioni e di sfumature d...
01/07/2024

“Ho fatto un patto con le mie emozioni: le lascio vivere e non mi fanno fuori!”

Siamo fatti di emozioni e di sfumature di esse, alcune più piacevoli e altre meno, ma ugualmente importanti e preziose.

Avete già visto il film? 😍

🤍

…”ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà! C’è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un d...
11/06/2024

…”ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà! C’è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono...per questo si chiama presente!”

Viviamo troppo spesso “spostati” dal tempo che davvero ci appartiene: il momento presente. Ci perdiamo ad anticipare qualcosa che ancora non c’è o a rimuginare su ciò che ormai è stato e, così facendo, perdiamo la ricchezza del presente.
Vivere in maniera più ci consentirebbe di avere una vita più ricca di sfumature e di piccole cose speciali.

Questo tramonto è stato magico e l’abbiamo vissuto con la meraviglia negli occhi.

Il   non potrà mai essere capace di soddisfare davvero la nostra   emotiva! LA FAME NON È TUTTA UGUALE Quindi cosa fare?...
14/05/2024

Il non potrà mai essere capace di soddisfare davvero la nostra emotiva!

LA FAME NON È TUTTA UGUALE

Quindi cosa fare?

Prima di tutto occorre comprendere di quale tipo di fame si tratti,
Dopodiché possiamo lavorare per trovare ciò che davvero la soddisfi, senza tradursi in sensi di colpa, frustrazione e conseguenze negative per la nostra

e sono la chiave per il ☀️

E tu, quali tipi di fame conosci?

3 anni fa oggi mi sono specializzata in  , completando una formazione lunga e (direi) trasformativa. Nella foto 1 ero un...
22/04/2024

3 anni fa oggi mi sono specializzata in , completando una formazione lunga e (direi) trasformativa.

Nella foto 1 ero un mix tra euforica e agitata prima della discussione dei miei 2 casi clinici che avevo scelto,
Foto 2 e 3 sorridente post discussione
Foto 4 la sera con dei bellissimi fiori regalati per l’occasione
Foto 5 documento 📄 di specializzazione
Foto 6 il mio caro Bruno, che mi ha accompagnata per 7 anni, prima come maestro, poi come terapeuta per la mia analisi personale, fino alla sua mancanza improvvisa pochi mesi fa 🤍
In realtà, non smetterà mai di accompagnarmi in questo viaggio.

Oggi ho finito un poco prima del solito e ho allungato la strada nel tornare a casa dallo studio. Una parola: OSSIGENO. ...
03/04/2024

Oggi ho finito un poco prima del solito e ho allungato la strada nel tornare a casa dallo studio.

Una parola: OSSIGENO.

Trovate il vostro tempo, trovate la vostra sorgente di ossigeno e di leggerezza.
Nella frenesia delle nostre vite, a volte abbiamo bisogno di rallentare, semplicemente di “stare” nel momento presente, trovando quello spazio nostro per rigenerarci.

Le abbuffate non sono tutte uguali! Si fa spesso un po’ di confusione 🤯 non tutte sono   emotive, esistono ABBUFFATE FIS...
26/03/2024

Le abbuffate non sono tutte uguali!

Si fa spesso un po’ di confusione 🤯
non tutte sono emotive, esistono ABBUFFATE FISIOLOGICHE.

Che cosa sono?
Sono assunzioni di cibo in quantità elevata, che conseguono a RESTRIZIONE ALIMENTARE. Si chiamano fisiologiche perché rispondono a un bisogno che non è emotivo/psicologico, bensì FISIOLOGICO 👉 si riscontrano in seguito a un’alimentazione restrittiva e non completa dei nutrienti di cui abbiamo bisogno.

Chiaramente, possono avere conseguenze sul e possono incidere negativamente sull’umore, sulla percezione corporea e sui vissuti emotivi.

Se sei in difficoltà, chiedi un aiuto professionale per comprendere meglio la situazione e trovare il modo per gestirla e stare bene, fisicamente e psicologicamente ☀️

Indirizzo

Saronno

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:30
Martedì 08:00 - 20:30
Mercoledì 15:00 - 20:30
Giovedì 08:00 - 20:30
Venerdì 08:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa - Dott.ssa Diletta Borroni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa - Dott.ssa Diletta Borroni:

Condividi

Digitare