Dott.ssa Silvia Ambrogio - Biologa nutrizionista

Dott.ssa Silvia Ambrogio - Biologa nutrizionista Ogni persona è unica: mente, corpo ed emozioni. Alimentazione consapevole, salute e benessere a tutte le età.

✨ Lo zinco è un minerale prezioso per la salute della tiroide: favorisce la produzione e l’attivazione degli ormoni tiro...
29/09/2025

✨ Lo zinco è un minerale prezioso per la salute della tiroide: favorisce la produzione e l’attivazione degli ormoni tiroidei e sostiene il sistema immunitario.
Nel carosello trovi 3 alimenti che ne sono particolarmente ricchi e possono essere di supporto in caso di tiroidite: ostriche, semi di zucca e carne rossa magra.

👉 Attenzione però: ogni persona è diversa e il fabbisogno varia in base alla situazione clinica. Per questo è fondamentale farsi seguire da un professionista, evitando il fai da te.

📅 Prenota un appuntamento presso Studio Ambrogio: ti accompagneremo con un percorso personalizzato per il benessere della tua tiroide.

💻www.silviaambrogio.com
studio@silviaambrogio.com
📞3297224942 (WhatsApp)

Dolci super colorati e bibite fluorescenti, mais giallo brillante… 😅 Ma i coloranti alimentari sono innocui o da tenere ...
27/09/2025

Dolci super colorati e bibite fluorescenti, mais giallo brillante… 😅 Ma i coloranti alimentari sono innocui o da tenere d’occhio?

Oggi proponiamo un piatto leggero, nutriente e completo, perfetto per pranzo o cena. Questa ricetta è inoltre adatta a c...
25/09/2025

Oggi proponiamo un piatto leggero, nutriente e completo, perfetto per pranzo o cena. Questa ricetta è inoltre adatta a chi vuole sostenere la salute tiroidea senza eccessi di iodio.

🐟 Merluzzo al vapore con yogurt ed erbe aromatiche, servito con verdure al forno

Ingredienti (2 porzioni):
- 2 filetti di merluzzo fresco (circa 120 g ciascuno)
- 150 g di yogurt bianco naturale (meglio se intero e non zuccherato)
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- Erbe aromatiche fresche (prezzemolo, erba cipollina, timo)
- 1 spicchio d’aglio
- Verdure a scelta: zucchine, carote, peperoni (circa 400 g in totale)
- Un pizzico di sale e pepe

Preparazione
1) Cuoci il merluzzo al vapore per circa 8–10 minuti, finché diventa tenero e bianco.
2) Nel frattempo, prepara la salsa: mescola lo yogurt con l’olio evo, l’aglio tritato finissimo, le erbe aromatiche e un pizzico di sale e pepe.
3) Taglia le verdure a bastoncini, condiscile con poco olio e cuocile in forno a 180°C per 20–25 minuti, finché diventano dorate.
4) Servi il merluzzo con sopra la salsa allo yogurt e le verdure accanto.

Perché è equilibrata ✅
Merluzzo → fonte di iodio e proteine magre.
Yogurt → iodio costante + probiotici benefici per l’intestino.
Verdure → fibre, vitamine e antiossidanti che aiutano a ridurre l’infiammazione.

Scrivici nei commenti se ti è piaciuta questa ricetta.

Un nuovo studio internazionale ha analizzato oltre 1 milione di persone e 27 ricerche (1993–2024) sul legame tra diversi...
24/09/2025

Un nuovo studio internazionale ha analizzato oltre 1 milione di persone e 27 ricerche (1993–2024) sul legame tra diversi tipi di carne rossa e il rischio di tumore colorettale (colon e retto).

I risultati mostrano differenze tra le carni:

Manzo → rischio più alto (+30%)

Maiale → aumento moderato (+17%)

Agnello → lieve aumento (+11%), ma con dati più limitati

Il rischio non dipende solo dalla carne (dall'alimentazione dell'animale, dalla lavorazione e dal modo di cucinarla): fattori come attività fisica, fibre alimentari, alcol e fumo influenzano molto i risultati.
Anche il microbiota intestinale gioca un ruolo: alcuni batteri, nutrendosi delle proteine della carne (soprattutto manzo), producono metaboliti che possono favorire processi infiammatori o cancerogeni.

Messaggio chiave: non serve eliminare del tutto la carne, ma ridurre le quantità (≤450 g/settimana) e puntare sempre sulla qualità, variare la dieta. La certezza che emerge? Curare l'alimentazione nel suo complesso e lo stile di vita resta la strategia più efficace di prevenzione

L’endometriosi non riguarda solo gli ormoni e il sistema immunitario: anche il nostro microbiota intestinale – l’insieme...
23/09/2025

L’endometriosi non riguarda solo gli ormoni e il sistema immunitario: anche il nostro microbiota intestinale – l’insieme dei miliardi di batteri che vivono nell’intestino – gioca un ruolo chiave.

👉 Il microbiota regola i livelli di estrogeni attraverso l’“estroboloma”. Se c’è disbiosi (cioè uno squilibrio tra i diversi ceppi batterici), aumentano gli enzimi che rendono disponibili più estrogeni nel sangue. Questo può alimentare infiammazione, dolore pelvico e progressione della malattia.

👉 La disbiosi è associata anche a un aumento della permeabilità intestinale e della produzione di molecole pro-infiammatorie, che peggiorano lo stato infiammatorio generale e i sintomi.

La buona notizia? La dieta può modulare il microbiota e diventare un vero strumento di supporto nella gestione dell’endometriosi.

🔴 Cibi da limitare: zuccheri semplici, alimenti ultra-processati, carni rosse, salumi, farine raffinate. Questi favoriscono infiammazione e squilibri ormonali.

🟢 Cibi da privilegiare: frutta, verdura, legumi, cereali integrali e pesce ricco di omega-3. Le fibre alimentari nutrono i batteri “buoni”, che producono butirrato, una sostanza con effetti antinfiammatori e protettivi.

In alcuni casi specifici, si può ricorrere a:

dieta low-FODMAP per ridurre gonfiore e disturbi intestinali (solo per periodi brevi, sotto supervisione);

probiotici (soprattutto lattobacilli e bifidobatteri) e prebiotici, che hanno dimostrato di ridurre dolore, cistiti ricorrenti e progressione della patologia.

✨ In sintesi: alimentazione e microbiota non sono un dettaglio, ma un tassello fondamentale nella gestione dell’endometriosi. Un approccio nutrizionale personalizzato può aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità di vita.

Il kiwi SunGold (Kiwi giallo) è una delle migliori fonti alimentari di vitamina C (160 mg/100 g) ed è proprio in virtù d...
23/09/2025

Il kiwi SunGold (Kiwi giallo) è una delle migliori fonti alimentari di vitamina C (160 mg/100 g) ed è proprio in virtù di questa concentrazione che ha all’attivo diversi studi di intervento. Già nel 2012 era stato dimostrato che il consumo giornaliero di due kiwi SunGold aumenta significativamente i livelli plasmatici di vitamina C negli uomini. Da allora diversi studi di intervento hanno dimostrato che il consumo di kiwi giallo aumenta le concentrazioni plasmatiche di vitamina C a diversi dosaggi e in campioni con livelli di vitamina C adeguati (>50 µmol/L) e sub-ottimali (23–50 µmol/L).

Il kiwi SunGold (Kiwi giallo) è una delle migliori fonti alimentari di vitamina C (160 mg/100 g) ed è proprio in virtù di questa concentrazione che ha all’attivo diversi studi di intervento. Già nel 2012 era stato dimostrato che il consumo giornaliero di due kiwi SunGold aumenta significativa

23/09/2025

Negli ultimi anni le scienze e tecnologie alimentari stanno compiendo passi da gigante nel modificare la composizione di alimenti e bevande per migliorarne il profilo nutrizionale. Il documento programmatico dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) chiede dal 2022 di eliminare gli acidi gras

23/09/2025

Si chiamano “strategie biomimetiche” e stanno guadagnando crescente attenzione tra i ricercatori per la loro capacità di migliorare la somministrazione, la stabilità e la funzionalità dei nutraceutici emulando i sistemi biologici naturali. Come noto, i nutraceutici convenzionali spesso soffro

✨ Lo iodio è un alleato fondamentale per la salute della tiroide ✨Questo minerale è indispensabile per la produzione deg...
22/09/2025

✨ Lo iodio è un alleato fondamentale per la salute della tiroide ✨
Questo minerale è indispensabile per la produzione degli ormoni tiroidei e gioca un ruolo chiave nel metabolismo e nel benessere generale.

Ecco i 3 alimenti naturalmente più ricchi di iodio:
🥢 Alghe marine – fonti eccezionali di iodio, ma da consumare con attenzione.
🐟 Pesce di mare – ricco di iodio e di omega-3, utili anche per contrastare l’infiammazione.
🥛 Latticini – una fonte costante e bilanciata, che garantisce un apporto regolare di iodio.

👉 In caso di tiroidite o altre problematiche tiroidee, l’apporto di iodio deve essere calibrato: né troppo, né troppo poco.

💬 Vuoi capire qual è l’alimentazione più adatta al tuo caso?
Prenota un appuntamento con Studio Ambrogio: ti aiuteremo a costruire un percorso personalizzato per il benessere della tua tiroide.

💻 www.silviaambrogio.com
studio@silviaambrogio.com
📞 3297224942 (WhatsApp)

22/09/2025

Il collagene è una proteina fondamentale presente nella struttura della pelle, responsabile della sua elasticità, turgore e integrità. Con l’avanzare dell’età, la produzione endogena di collagene diminuisce, contribuendo all’invecchiamento cutaneo, con la comparsa di rughe, perdita di tono

Obiettivi dello screening nutrizionale: identificare i pazienti a rischio di malnutrizione o problematiche nutrizionali;...
22/09/2025

Obiettivi dello screening nutrizionale: identificare i pazienti a rischio di malnutrizione o problematiche nutrizionali; prevenire complicanze legate a una cattiva nutrizione, come infezioni, ritardo nella guarigione e peggioramento della prognosi; migliorare la qualità delle cure e la qualità di vita dei pazienti.

In Lombardia, lo screening nutrizionale è stato reso obbligatorio a partire da gennaio 2025 per tutti i pazienti ricoverati, ospedalizzati e nelle strutture residenziali e per gli assistiti in assistenza domiciliare.

Indirizzo

Via Cattaneo 3
Saronno
21047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Ambrogio - Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Ambrogio - Biologa nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare