11/09/2025
📢📢📢 CE L'ABBIAMO FATTA! CE L'ABBIAMO FATTAAAAAAAA
✅️ Totale copertura infermieristica: assegnata
✅️ Ore di sostegno: assegnate
✅️ Continuità con l'insegnante dello sostegno: assegnata
Domani comincia la scuola e anche Arianna può andare a scuola come tutti gli altri bambini.
E anche io, come tutti gli altri genitori, potrò lasciarla a scuola sapendo che ci saranno le persone adeguate per rispondere alla sue necessità.
Arianna starà a scuola per 29,5h sempre in presenza dell'infermiere che potrà così gestire la nutrizione via Peg, l'idratazione, la somministrazione di farmaci.
Per 20 ore in compresenza ci sarà l'insegnante di sostegno.
‼️ Non si poteva fare!
‼️ Se Arianna avrà la Peg non può essere gestita a scuola.
‼️ La compresenza non è possibile, andrei contro la legge.
‼️ Il massimo di ore di assistenza sono 15.
‼️ La nutrizione non è un bisogno primario, Arianna può stare a scuola senza mangiare.
‼️ Non possiamo ospedalizzare la scuola pubblica.
‼️ Funziona così dappertutto.
‼️ Non ci sono state prima queste necessità perché i genitori non mandano i bambini a scuola.
‼️ Non ci sono infermieri.
Queste e un sacco di altre cose mi sono state dette da tutte le parti per farmi capire che l'inclusione di Arianna a scuola non sarebbe stata possibile.
Ma questo non è quello che dice la legge, la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Non possono esistere limitazioni per garantire la frequenza scolastica ad un bambino!
Non esistono protocolli ulss validi, fatti solo per risparmiare.
Sono le necessità del bambino che impongono il bisogno di determinati servizi, non può essere il contrario.
🤗 Condividete questo post affinché ogni genitore con un figlio con disabilità sappia che può mandare suo figlio a scuola, qualunque sia la necessità.
Si può fare, si deve fare!
Non possono negarcelo!
Io non posso far altro che ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato ad arrivare qui.
Tutte le persone che si impegnano a fare rete perché i nostri diritti vengano rispettati
A Susanna che mi ha messo in contatto con Effetto E APS, prezioso sostegno in questo anno di battaglie.
A La casa di sabbia - ONLUS che ha contribuito con le sue condivisioni a creare consapevolezza di quello che sono i nostri diritti.
E a tutte le altre persone che ci hanno provato, che mi hanno consigliata e mi sono state vicine anche da lontano.
A Federazione Osservatorio182 - scuola inclusiva, sostegno e diritti che ci ha seguiti nella causa lo scorso anno, abbiamo sfondato un muro fino ad allora invalicabile. Quest'anno con tutte le richieste presentate nel modo corretto eravamo pronti a farci seguire di nuovo.
Ancora non ci credo che non sia servito!