Neuropsicomotricità e Massaggio Infantile Elisa

Neuropsicomotricità e Massaggio Infantile Elisa corsi di massaggio infantile per genitori con bambini di età compresa tra 0-8 mesi Per maggiori informazioni 3204130928 oppure elisa.montrasio@gmail.com.

Il corso viene effettuato nella fascia di età 0-8 mesi: tale fascia non è rigida ma può essere ampliata in alcune situazioni particolari. Il corso può essere svolto sia in piccoli gruppi di genitori e bambini siai individualmente (presso la sede o nella propria abitazione). Il corso è strutturato su 5 incontri con una durata di un'ora e mezzo circa, condotto da un'insegnante certificata AIMI. L'obiettivo è quello di favorire il contatto e la comunicazione tra i genitori e il loro bambino senza essere considerata la modalità elettiva per relazionarsi col proprio bambino: il massaggio infantile, infatti, non è una tecnica, ma è un modo di stare con il proprio bambino. Il Massaggio proposto trae origine dal massaggio indiano, dal massaggio svedese, dalla riflessologia e dallo yoga e ne è stata dimostrata scientificamente la validità. Si tratta di gesti semplici che vengono mostrati durante la lezione dall'insegnante con l'utilizzo di una bambola, utile a supportare la dimostrazione pratica della sequenza. I benefici del massaggio infantile coinvolgono non solo il bambino, ma anche genitori e non è rivolto alla sola mamma, ma a tutte le figure di riferimento per il bambino.

23/08/2025
13/06/2025
27/10/2024

Ogni mercoledì, dalle 18 alle 21, nei punti vendita di Corsico, Carugate e San Giuliano verranno attivate le “ore di quiete” per un’esperienza di shopping serena

21/10/2024
08/06/2024

𝗜 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔 𝗡𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗠𝗢𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔: 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘

Dopo alcune richieste fatte da genitori e colleghi, ho condotto una ricerca approfondita tra professionisti del settore e sul web. Ho strutturato queste informazioni per aiutare le famiglie a fare scelte informate per il benessere dei loro figli. Ecco una sintesi delle diverse forme di terapia neuropsicomotoria e i relativi costi. 𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼, 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁.

🔹 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗜𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗲
📌 **Descrizione:** Sessioni personalizzate per affrontare difficoltà motorie, cognitive e comportamentali.
⏱️ **Durata e Frequenza:** 45-60 minuti, da 1 a 3 volte a settimana.
💶 **Costo:** 40-70 euro per sessione.

🔹 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼
📌 **Descrizione:** Piccoli gruppi per migliorare abilità sociali e cooperazione.
⏱️ **Durata e Frequenza:** 50-90 minuti, 1-2 volte a settimana.
💶 **Costo:** 20-40 euro per sessione.

🔹 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗗𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗼
📌 **Descrizione:** Terapia condotta a casa dell'assistito per maggiore comodità.
⏱️ **Durata e Frequenza:** 45-60 minuti, settimanale o trisettimanale.
💶 **Costo:** 50-90 euro per sessione.

🔹 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗮 (𝗽𝗶𝘂𝘁𝘁𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗿𝗮𝗿𝗮)
📌 **Descrizione:** Combina diverse forme di trattamento (logopedia, terapia occupazionale, fisioterapia, ecc.).
⏱️ **Durata e Frequenza:** 60-90 minuti, frequenza variabile.
💶 **Costo:** 60-100 euro per sessione.

📍 𝗔𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗙𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲:
• I costi variano a seconda della regione.
• Le tariffe possono essere influenzate dall'esperienza e dalle qualifiche del terapista.

🏥 𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘃𝘀. 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲:
In alcune regioni, i servizi possono essere offerti dal Sistema Sanitario Nazionale con costi coperti parzialmente o totalmente. Le strutture private offrono accesso più rapido ma a costi più elevati.

👇👇👇👇
𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼, 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸:
👉 I Costi della Terapia Neuropsicomotoria
🔗 https://www.neuropsicomotricista.it/il-tnpee.html -terapia

30/01/2024

Il caso della donna che ha abbanato il suo neonato all’ingresso dell’ospedale: dal video il Tg1 ne ha montato un servizio “in esclusiva”

21/01/2024

🌟 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗲 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗠𝗢𝗧𝗥𝗜𝗖𝗜𝗧𝗔' 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗧𝗔' 𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗧𝗜𝗩𝗔, 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗱𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝗮𝗹𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮'. 🌈

Riconosciamo l'importanza di comunicare chiaramente e con rispetto.

𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, 𝗺𝗮 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮. 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝗼' 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼.

👩‍⚕️👨‍⚕️ Chiamarci "TNPEE" potrebbe sembrare pratico, ma rischiamo di sottovalutare la nostra preziosa opera. Utilizzando il nome completo della nostra professione, intendiamo rafforzare la consapevolezza su ciò che svolgiamo e celebrare il nostro ruolo cruciale nella società.

🤔 Sappiamo che il nostro acronimo "TNPEE" è un enigma per molti. Ecco perché è importante evidenziare che "TNPEE" identifica i Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.

👉🏽 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗹'𝗮𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗺𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗲 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗟𝗘 𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔. Ciò non solo chiarisce l'identificazione, ma protegge anche i concetti fondamentali come 'NEURO e PSICOMOTRICITÀ' e 'ETÀ EVOLUTIVA' da un uso improprio. 𝗠𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮', 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝘀𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗯𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗲𝘀𝘁𝗼𝗻𝗼.

🌐 𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.
👉🏽 𝗣𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗜𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗡𝗢𝗠𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝗔𝗡𝗭𝗜𝗖𝗛𝗘' 𝗟'𝗔𝗖𝗥𝗢𝗡𝗜𝗠𝗢 𝗧𝗡𝗣𝗘𝗘 𝗢𝗙𝗙𝗥𝗘 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗮 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗴𝘂𝗶𝘁𝗮'. In questo modo, promuoviamo una comunicazione efficace, rispetto reciproco e consapevolezza sulla nostra professione.

🌸 𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗲 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗠𝗢𝗧𝗥𝗜𝗖𝗜𝗧𝗔' 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗧𝗔' 𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗧𝗜𝗩𝗔!

https://www.neuropsicomotricista.it/neuropsicomotricista-tnpee.html

🌟

19/04/2023

Sentirsi coinvolti in faccende da "grandi" e che riguardano la casa, ha il potere di farli sentire importanti e genera sentimenti di appartenenza: ecco qualche spunto per coinvolgere bambini e bambine nelle faccende domestiche.

24/03/2023

UN PAPÀ VUOLE ESSERCI.IN OGNI ISTANTE.UN PAPÀ VUOLE ESSERCI.IN OGNI ISTANTE. Occorre investire risorse e introdurre politiche sociali in modo da riconoscere ai padri un periodo di congedo che crei fin dalla nascita, una relazione profonda con il proprio figlio, partecipare alla sua crescita

Indirizzo

Saronno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neuropsicomotricità e Massaggio Infantile Elisa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram