21/01/2024
🌟 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗲 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗠𝗢𝗧𝗥𝗜𝗖𝗜𝗧𝗔' 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗧𝗔' 𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗧𝗜𝗩𝗔, 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗱𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝗮𝗹𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮'. 🌈
Riconosciamo l'importanza di comunicare chiaramente e con rispetto.
𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, 𝗺𝗮 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮. 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝗼' 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼.
👩⚕️👨⚕️ Chiamarci "TNPEE" potrebbe sembrare pratico, ma rischiamo di sottovalutare la nostra preziosa opera. Utilizzando il nome completo della nostra professione, intendiamo rafforzare la consapevolezza su ciò che svolgiamo e celebrare il nostro ruolo cruciale nella società.
🤔 Sappiamo che il nostro acronimo "TNPEE" è un enigma per molti. Ecco perché è importante evidenziare che "TNPEE" identifica i Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.
👉🏽 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗹'𝗮𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗺𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗲 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗟𝗘 𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔. Ciò non solo chiarisce l'identificazione, ma protegge anche i concetti fondamentali come 'NEURO e PSICOMOTRICITÀ' e 'ETÀ EVOLUTIVA' da un uso improprio. 𝗠𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮', 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝘀𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗯𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗲𝘀𝘁𝗼𝗻𝗼.
🌐 𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.
👉🏽 𝗣𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗜𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗡𝗢𝗠𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝗔𝗡𝗭𝗜𝗖𝗛𝗘' 𝗟'𝗔𝗖𝗥𝗢𝗡𝗜𝗠𝗢 𝗧𝗡𝗣𝗘𝗘 𝗢𝗙𝗙𝗥𝗘 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗮 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗴𝘂𝗶𝘁𝗮'. In questo modo, promuoviamo una comunicazione efficace, rispetto reciproco e consapevolezza sulla nostra professione.
🌸 𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗲 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗠𝗢𝗧𝗥𝗜𝗖𝗜𝗧𝗔' 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗧𝗔' 𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗧𝗜𝗩𝗔!
https://www.neuropsicomotricista.it/neuropsicomotricista-tnpee.html
🌟