Sono Antonella Deninno e sono una donna che ama il proprio lavoro.
Ti insegno ad amare te stesso per ottenere una vita serena e per migliorare la tua relazione sentimentale e affettiva.
Svolgo il mio lavoro attaverso colloqui individuali o di coppia, grazie ad un programma preciso e strutturato. Ci poniamo obiettivi chiari e dopo un numero limitato di sedute verifichiamo che gli obiettivi siano stati raggiunti.
Ogni giorno nei miei studi di Milano, di Saronno -VA- e di Cisliano -Mi- mi occupo di problemi di coppia e sentimentali:
separazioni,
conflitti di coppia,
crisi nell’intimità e sessualità,
tradimenti,
partner sbagliati ripetuti nel tempo,
dipendenza affettiva,
conflitti con i genitori,
lutti.
Nel corso della mia vita ho imparato a capire il mio valore e da quando l’ho capito la mia vita è cambiata.
Proprio per questo motivo insegno alle persone ad amarsi, perchè l’ho provato sulla mia pelle.
Ci tengo davvero tanto ad insegnarti questo perchè le relazioni d’amore sono la cosa più importante che hai a disposizione per vivere una vita piena di gioia.
Il mio metodo di lavoro.
Io lavoro attraverso colloqui individuali e di coppia.
So molto bene quanto è difficile restare soli, o vivere una relazione d’amore conflittuale e non gratificante.
I rischi che corri sono tanti, puoi iniziare a provare ansia, angoscia, tristezza, attacchi di panico o altri sintomi che poi ti portano a stare ancora più male.
Io ti insegnerò ad amarti, per ottenere una vita migliore e una relazione d’amore più positiva.
Come farò ad insegnarti tutto questo?
Inizia tutto con una semplice telefonata, dopodichè fisseremo un colloquio nel mio studio e affronteremo insieme la tua situazione.
Inizieremo così un percorso psicologico individuale o una terapia di coppia (a seconda della tua situazione) per trovare la soluzione che fa per te.
Durante il percorso psicologico ci poniamo obiettivi chiari da perseguire per garantirti i risultati che vuoi ottenere e a cadenze regolari c’è un momento di controllo per verificare il raggiungimento degli obiettivi.
Verifico che gli obiettivi stabiliti vengano raggiunti dopo un numero limitato di sedute, perchè io credo che questo sia il modo migliore di aiutarti.
Ecco cosa ho studiato per svolgere il mio lavoro oggi.
E’ noioso ciò che sto per dirti, ma te lo dico perchè sono orgogliosa poichè ho dedicato ben 10 anni di studi per diventare psicologa e psicoterapeuta.
Dopo il diploma, volevo specializzarmi in Psicologia Cognitiva, perchè è l’approccio più famoso e utilizzato al mondo.
Perciò mi sono trasferita a Bologna e in questa città ho frequentato una delle poche facoltà in Italia di Psicologia Cognitiva Applicata.
Però c’era un problema, poichè avevo vinto la borsa di studio, dovevo per forza mantenere una media molta alta di voti, altrimenti avrei perso tutto quanto.
Dovevo affrontare questa sfida, dare il meglio di me o mollare tutto quanto? Ma tenevo a quella facoltà più di ogni altra cosa. Così mi sono veramente data da fare e con grande orgoglio ho ottenuto la laurea.
Non volevo essere una psicologa qualunque, ma volevo essere una Psicologa Cognitiva che utilizza metodi moderni ed efficaci.
Del resto, come si dice, se le cose le devi fare, le fai fatte bene, altrimenti non le fai.
Dopo l’università, sono ritornata a vivere a Milano e qui ho deciso si specializzarmi ulteriormente.
Dopo 5 anni di università, ho preso la specializzazione in Psicoterapia, un percorso di studi della durata di altri 4 anni, presso il CTC- Centro di Terapia Cognitiva Costruttivista Relazionale di Como.
Qui ho appreso i metodi e le strategie più efficaci per risolvere i problemi legati alla sfera sentimentale e relazionale e ho svolto un ulteriore master di un anno sulla terapia di coppia.
Dopo la specialità in Psicoterapia, ho aperto uno studio privato. Successivamente, nel corso degli anni il lavoro è cresciuto sempre di più e questo mi ha portato ad aprire e gestire ben 4 studi privati di Psicoterapia.
Come è nata la mia passione per la psicologia?
Era il 1991, proprio il giorno in cui ho compiuto 7 anni e mentre spegnevo le candeline su quella morbita torta con panna e cioccolato, mia mamma mi aveva detto: “Esprimi il tuo desiderio più grande!”
E così ho fatto, l’ho espresso nella mia mente, in silenzio, pensando proprio a queste parole: “Voglio diventare psicologa!”.
Volevo diventare psicologa già all’età di sette anni, perchè volevo aiutare le persone tristi a tornare ad essere felici.
Dopo averpassato la mia infanzia e la mia adolescenza a custodire il mio sogno nel cassetto, mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico.
Ero sempre più convinta, nessuno mi avrebbe fermata.
A presto,
Antonella Deninno.
P.S: poichè l’autostima sta alla base delle tue relazioni sentimentali, il percorso psicologico è proprio quello che ti serve, perchè ti permette di tornare a stare bene e di migliorarti.