
04/01/2024
🤲Il trattamento dei SINTOMI ACUTI è tendenzialmente più facile ed immediato.
Nel mio lavoro utilizzo il TRATTAMENTO OSTEOPATICO TRADIZIONALE per dare supporto ad un organismo che è globalmente in salute ma che ha bisogno di sostegno nel suo processo di recupero e guarigione dal trauma/evento scatenante.
Alcuni esempi di sintomi acuti sono: il mal di schiena a seguito di una distorsione, la cefalea a seguito di un colpo di frusta, la disfunzione al costato a seguito di una forte bronchite, le problematiche viscerali a seguito di infezioni/infiammazioni, ecc.
🤲Il trattamento dei SINTOMI CRONICI è di tutt’altra natura, l’organismo risulta tendenzialmente affaticato e stressato da anni e la prima cosa da fare non è concentrarsi sulla diminuzione del dolore ma sostenere il benessere generale, ridare sollievo al sistema, “riattivare” le capacità innata di auto-guarigione dell’organismo che porterà autonomamente il sintomo a sgonfiarsi "da solo".
In questi casi utilizzo la TERAPIA PSICO-CORPOREA per avere un effetto che sia globale sulla persona, con l’obiettivo di riequilibrare più che di risolvere.
Le caratteristiche di questo approccio implicano che, sebbene i benefici possano essere immediati e tangibili, ci possa volete tempo perché l’organismo ritorni a stare bene e che ci sia la disponibilità nel comprendere e modificare le eventuali dinamiche per cui il sintomo si è creato.