federicoyoga

federicoyoga Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di federicoyoga, Palestra yoga, Sarzana.

Nel mio percorso ho praticato con: Kevin Gardiner, Vicky Vollmer, David Meloni, Glenn Ceresoli, Carrie Owerko, Dorothy Ang, Simonetta Mascheroni, Gabriella Cella, Antonio Nuzzo, Jacopo Ceccarelli, Alessandro Manià , Lucia Monti, e altri insegnanti ancora!

Quando anche a Ferragosto trovi pace! 😅
18/08/2025

Quando anche a Ferragosto trovi pace! 😅

🧎‍♂️🧎‍♀️DECIMA edizioneTorniamo in piazza Matteotti per il solstizio d'estate, anche quest'anno.Un'oretta di pratica e c...
09/06/2025

🧎‍♂️🧎‍♀️DECIMA edizione
Torniamo in piazza Matteotti per il solstizio d'estate, anche quest'anno.
Un'oretta di pratica e condivisione con tappetino, nel centro città.
Portate il sorriso e sarete benvenuti.
Evento GRATUITO aperto a TUTTI !!!
😇

Un'isola fuori dal tempo ❤️
02/05/2025

Un'isola fuori dal tempo ❤️

10-15 Agosto 2025RITIRO YOGA E TREKKING ALPI APUANE 🤸🧘📍 Casa Giorgini Stazzema (LU)Settima Edizione!Un'esperienza unica ...
30/03/2025

10-15 Agosto 2025
RITIRO YOGA E TREKKING ALPI APUANE 🤸🧘
📍 Casa Giorgini Stazzema (LU)
Settima Edizione!

Un'esperienza unica tra le vette delle Alpi Apuane, per riconnetterti con la natura e approfondire la pratica dello yoga, tra le montagne e il mare.

Cosa ti aspetta?

✔️ Pratiche quotidiane di Yoga e Meditazione
✔️ Trekking guidati in scenari mozzafiato
✔️ Pensione completa anche con cucina vegetariana
✔️ Alloggio in un'accogliente Rifugio nel cuore del Parco Naturale
✔️ Relax, meditazioni e momenti di condivisione sotto le stelle
✔️ Campane Tibetane e bagno sonoro nel bosco

Programma (in sintesi)

🌄 Risveglio con Yoga e Meditazione

🏞️ Trekking giornalieri verso luoghi spettacolari come il Monte Forato, l'Alto Matanna e il Procinto

🧘 Pratiche serali di rilassamento e approfondimento dello Yoga

✨ Momenti di connessione con sé stessi e con la natura

📍 Dove: Casa Giorgini – una dimora immersa nella tranquillità delle Alpi Apuane vicino al paese di Stazzema e raggiungibile in auto
👥 Posti limitati: massimo 10 partecipanti
💰 Costo: Tutto incluso – 590€

📩 Prenotazioni e info:
✉️ Email: fedels70@libero.it
📞 Telefono: Federico 347 646 2581

Prenota il tuo posto e regalati un'esperienza rigenerante tra Yoga, natura e avventura!
Intraprendi con noi la tua strada verso la Libertà!

Tutti i nostri ritiri e vacanze con i programmi dettagliati: https://retreats.mystrikingly.com

Namastè 🙏
























Questa è una visione affascinante e poetica del presente come una serie di fotogrammi che si sovrappongono, dove ogni is...
22/03/2025

Questa è una visione affascinante e poetica del presente come una serie di fotogrammi che si sovrappongono, dove ogni istante è una nuova "immagine" che si aggiunge a quelle precedenti, sfumando lentamente le esperienze più lontane. Questa metafora richiama l'idea che il presente sia effettivamente una continua successione di momenti che si sovrappongono, in cui la realtà è in perenne movimento e trasformazione.

La fluidità del presente e della memoria

La tua metafora dei fotogrammi può essere vista come una rappresentazione della fluidità del tempo e della memoria. Ogni fotogramma rappresenta un istante che si sovrappone a quello precedente, creando una continuità che però non è mai fissa, ma sempre in evoluzione. Ogni nuovo "fotogramma" del presente ha una relazione con il passato, ma anche il passato stesso si trasforma man mano che nuovi momenti si sovrappongono. Questo può essere un invito a considerare il presente non come qualcosa di rigido e separato, ma come un flusso dinamico che si costruisce e si arricchisce continuamente, pur mantenendo il legame con ciò che è stato.

La memoria e l'erosione del tempo

Questa visione richiama anche l'idea della memoria come qualcosa di fluido e dinamico, che non conserva fedelmente i dettagli del passato, ma li modifica col passare del tempo. Più un evento è distante, più esso viene "ingrigito" o sfumato dal tempo, e ciò che ricordiamo è spesso una versione reinterpretata della realtà, modellata dalla nostra percezione e dalle nostre esperienze successive. La memoria è influenzata da ciò che viviamo nel presente, e ogni nuovo fotogramma del nostro vissuto contribuisce a "modificare" quelli passati, creando un mosaico che è sia stabile che in continua evoluzione.

Il legame tra passato, presente e futuro

Questa visione suggerisce anche che il futuro non è mai veramente separato dal passato e dal presente. Ogni fotogramma del passato che sfuma nel presente è, in un certo senso, prefigurazione di ciò che sta per ve**re, poiché ogni nuova esperienza si costruisce su quella precedente.
Il futuro è dunque in continua connessione con ciò che abbiamo vissuto, pur restando sempre una proiezione incerta, una potenzialità che si dispiega in base a ciò che decidiamo di fare con il presente.

L'ineluttabilità del cambiamento

Il fatto che i fotogrammi passati si "ingrigiscano" man mano che nuovi fotogrammi si sovrappongono può anche essere visto come una metafora del cambiamento inevitabile. Niente resta immutato, nemmeno il nostro rapporto con il passato. Con il passare del tempo, le esperienze si sbiadiscono, diventano meno nitide, e ciò che sembrava importante o decisivo in un determinato momento può sfumare e perdere il suo potere di definire chi siamo. Questo processo di "ingrigimento" può essere visto come una forma di liberazione, in cui i legami con il passato diventano meno vincolanti e ci permettono di evolverci.

Il significato del presente

Questa visione ci invita anche a considerare il valore del presente come l'unico vero "fotogramma" su cui possiamo agire. Se il passato si sovrappone, si modifica e si ingrigisce, il presente è l'unico spazio in cui possiamo fare la differenza, in cui possiamo scegliere come reagire, come cambiare e come vivere. Ogni "fotogramma" che creiamo ora è ciò che influenzerà il futuro, eppure è anche l'unico che possediamo con piena consapevolezza. In questo senso, il presente non è solo una transizione tra passato e futuro, ma una realtà che ci invita ad essere pienamente presenti e consapevoli, a fare scelte che arricchiscano i fotogrammi che seguiranno.

Conclusione

La metafora di fotogrammi che si sovrappongono suggerisce una visione profonda e dinamica del tempo, in cui il passato, pur non essendo mai completamente scomparso, si perde lentamente nella "nebbia" del tempo, lasciando al presente il compito di definire la realtà. In questo senso, ogni momento che viviamo è prezioso, poiché è l'unico in cui possiamo agire consapevolmente, ma anche quello che costruisce il futuro e modifica il passato.

ChatGPT partendo da un mio pensiero

Secondo la visione (filosofia) dello Yoga, noi viviamo nel Samsara (infinite reincarnazioni) fino all'illuminazione. Ma ...
31/01/2025

Secondo la visione (filosofia) dello Yoga, noi viviamo nel Samsara (infinite reincarnazioni) fino all'illuminazione.
Ma questa vita, cerchiamo di sfruttarla al massimo, dando il meglio di noi stessi! 😇

Il percorso di crescita in alcune posture e soprattutto nello sconfiggere alcuni problemi fisici, non è solo allenamento...
09/10/2024

Il percorso di crescita in alcune posture e soprattutto nello sconfiggere alcuni problemi fisici, non è solo allenamento ma qualità della vita e miglioramento a livello di coscienza.
Lo Yoga è la soluzione: non solo Asana ma anche Prānāyāma e Meditazione.
Sbloccando quindi le tensioni a livello mentale, si possono realizzare nuove posizioni prima impensabili!

Una settimana ECCEZIONALE! 💞
16/08/2024

Una settimana ECCEZIONALE! 💞

Realizzare nuove posizioni prima impensabili, significa sbloccare tensioni non solo a livello fisico..... no, al contrar...
04/08/2024

Realizzare nuove posizioni prima impensabili, significa sbloccare tensioni non solo a livello fisico..... no, al contrario: sbloccando tensioni mentali si possono realizzare nuove posizioni 😏

30/07/2024

🧘‍♀️ Vacanze Yoga Thailandia 🧘‍♂️
💗 01-15 Febbraio 2025 Krabi ❤

Sono aperte le prenotazioni! 🤗

Staccare dal lungo inverno per trovare calore, accoglienza, spiritualità, pratiche fisiche, respiratorie e meditative, tanta pace e buon cibo! 😇
Vieni con noi, grande esperienza nello Yoga e nei viaggi a tua disposizione 🤗
Contattaci per ogni info al 3476462581 o vai al nostro sito:
https://retreats.mystrikingly.com/

🙏

PROGRAMMA

Pratiche in riva al mare, all’alba e al tramonto, escursioni in templi, riserve naturali e spiagge meravigliose, kayak, snorkeling, passeggiate e meditazioni, tutto questo o il semplice relax nella pace di un luogo magico ed esclusivo, con insegnanti di lunga esperienza sia nello Yoga che nelle vacanze…..quindi cosa aspetti, prenota ora!


La giornata comincerà con la pratica dell’alba, dalle ore 7:30 fino alle 8:30 (Meditazione e Yogasana),
quindi colazione insieme dalle 9:00
a seguire giornata libera o escursione insieme fino al pomeriggio,
pratica al tramonto dalle ore 18:00 alle ore 19:00 (Yogasana e Prānāyāma).


ESCURSIONI
Nell’arco delle due settimane visiteremo:
la Cresta del Drago (bagno di foresta e ascolto dei suoni nella rainforest),
le spiagge di Railay e Phra Nang dove troveremo il Tempio della Fertilità (barca e relax),
il Tempio della Tigre con il pellegrinaggio alle statue (e visita ai monaci buddisti),
il Mercato notturno di Ao Nang,
lo Street Food Tailandese nel LandMark,
il Centro Massaggi Thai.


ESCURSIONI EXTRA
in barca a Hong Island (reef snorkeling),
in barca a Poda Island (relax),
Ao Thalane e foresta di mangrovie (Kayak).


STRUTTURA
la struttura si chiama Klong Muang Bay Hotel e si trova a 100mt dal mare e lontano dalla confusione.
E’ composta da una serie di camere doppie con letto matrimoniale, inserite all’interno di un giardino tropicale con il caratteristico canto degli uccelli.
Ha un ristorante con cucina tipica thailandese e un ampio spazio per le pratiche sia al coperto su legno che nel giardino ed eventualmente anche in piscina.
Sistemazioni in doppia, per la singola supplemento di 100€ alla settimana.


COSTI
Una settimana 900
Due settimane 1600

Sono inclusi:
il pernottamento in doppia,
i trasporti da e per l’aeroporto,
le colazioni all’interno della struttura,
tutte le pratiche Yoga in struttura e in spiaggia,
sei escursioni per scoprire la Thailandia!

NON sono inclusi:
i voli (es. da Pisa FlyDubai al costo di circa 800/1000
con partenza e ritorno di Sabato all'ora di pranzo!)
le assicurazioni mediche e di viaggio,
i pasti non indicati (circa 10 a pasto),
le escursioni EXTRA riportate sul sito:
https://retreats.mystrikingly.com/thailandia


PRENOTAZIONI
acconto alla prenotazione di 300
il saldo entro il 31 Dicembre 2024,
insieme alle escursioni EXTRA scelte

Altre info:
https://federicoyoga.mystrikingly.com/info

Namastè 🙏

Ritiro Yoga ApuaneFerragosto11-15 Agosto 2024Casa GiorginiSesta edizione!Costo 490Nella meravigliosa cornice del Parco A...
06/07/2024

Ritiro Yoga Apuane
Ferragosto
11-15 Agosto 2024
Casa Giorgini
Sesta edizione!
Costo 490

Nella meravigliosa cornice del Parco Apuane, in un rifugio di montagna accessibile in auto, immersi nel silenzio dei boschi, tra le montagne e il mare.

PRATICHE

meditazione in cammino con ascolto del passo e del respiro;
perfezionamento di Asana e radicamento;
estensioni, aperture e pratiche posturali;
il Prānāyāma, l’arte del respiro;
il rilassamento in opposizione al fare;
meditazioni guidate;
bagno di suoni con le Campane Tibetane;
canto della Om e condivisione.

PROGRAMMA

Domenica 11
Ore 8:00 arrivo a Casa Giorgini, assegnazione delle stanze, sistemazione dei vari bagagli, preparazione zaini e pranzo a sacco (preparato in proprio o da chi ci ospita).
Ore 9:00 ritrovo nel piazzale, pratica di preparazione muscolare e partenza per il monte Croce (dislivello 600m).
Passeremo dalla Fontana di Moscoso per riempire le borracce, poi dalla
Foce delle Porchette: è raggiungibile seguendo il sentiero 108.
Questo supera un boschetto e poi passa per la forra detta le Scalette
per sbucare in un avvallamento ameno dove iniziano i prati.
Da qui si sale alla vetta seguendo i segni blu che si staccano dal sentiero 108 per i ripidi prati a Sud-Est.
Pratica Meditativa in vetta al Monte Croce e poi pranzo a sacco.
Ore 16:00 rientriamo verso Casa Giorgini.
Ore 18:00 pratica Yoga e rilassamento.
Ore 20:00 cena a buffet anche per vegetariani/vegani.

Lunedì 12
Ore 7:00 pratiche di risveglio.
Ore 8:00 colazione e preparazione zaini.
Ore 9:30 partenza per la cintura del Procinto: ci dirigiamo verso il
rifugio Forte dei Marmi e passiamo davanti al “fontanone” per poi salire
verso la parete del monte Nona.
Quindi seguiamo il sentiero fino ad un ponticello di legno che ci
permette di salire direttamente sul monte Procinto, facciamo insieme un
giro completo lungo il sentiero trekking.
Meditazione nel bosco.
Ore 13:30 discesa e pranzo presso il rifugio Forte dei Marmi.
Ore 15:00 rientriamo verso Casa Giorgini.
Ore 18:00 pratica Yoga.
Ore 20:00 cena.
Ore 21:00 bagno di suoni sotto le stelle.

Martedì 13
Ore 7:00 pratiche di risveglio.
Ore 8:00 colazione e preparazione zaini con pranzo a sacco.
Ore 9:00 partenza per il Monte Forato (dislivello 500m): si prende la
mulattiera che sale nel bosco, passeremo sotto il Procinto e il Nona
fino alla fonte di Moscoso dove ci fermiamo per riempire le borracce.
Continuiamo quindi fino a Foce di Petrosciana e quindi saliamo verso il Forato per la via ripida sul sentiero 110.
Ci fermiamo ad ammirare la meraviglia del paesaggio per poi proseguire
fino alla piccola croce in vetta dove ci prenderemo una pausa relax,
meditazione e pranzo a sacco.
Torneremo indietro per il Sentiero 131, con tutte le pause necessarie.
Ore 18:00 pratica Yoga e rilassamento.
Ore 20:00 cena.

Mercoledì 14
Ore 7:00 pratiche di risveglio.
Ore 8:00 colazione e preparazione zaini.
Ore 9:00 partenza per l’Alto Matanna (dislivello 400m): passiamo accanto
al rifugio Forte dei Marmi e saliamo verso il monte Nona.
Pausa sul terrazzo nel “vuoto” e piccola meditazione nel bosco.
Proseguiamo verso il “callare Matanna” con una sosta davanti ad una bella grotta sul percorso.
Giunti in cima al sentiero ci fermiamo per qualche foto per poi scendere verso il rifugio dove sosteremo per il pranzo.
Ore 13:30 passeggiata rilassante verso la foce di Pallone, meditazione sul panorama della Versilia, Camaiore e il Mare.
Ore 15:00 rientriamo verso Casa Giorgini.
Ore 18:00 pratica Yoga.
Ore 20:00 cena.
Ore 21:30 bagno di suoni sotto le stelle.

Giovedì 15
Ore 8:00 pratiche di risveglio.
Ore 9:00 colazione dopodichè lasciamo le camere e recuperiamo i bagagli.
Ore 10:00 ultima meditazione insieme prima dei saluti e rientro

ALTRE INFORMAZIONI

Il programma potrebbe subire variazioni in base al tempo e ai partecipanti.
Possibilità di arrivare un giorno prima (80 euro), per godersi subito la pace del posto e preparasi con calma al ritiro Yoga.
Navetta gratuita dalla stazione ferroviaria di Forte dei Marmi.
Le bevande (acqua e vino) sono comprese nell’ospitalità di casa Giorgini (mezza pensione).
I Pranzi al sacco costano circa 10 euro sq.
I pranzi presso il rifugio Forte dei Marmi e presso l’Alto Matanna costano circa 15/20 euro sq.
Si puòi partecipare anche in tenda (nel bosco) o in camper (nel parcheggio del rifugio).
In caso di annullamento completo del ritiro verrà rimborsato l’anticipo che è di 100 euro.
Il numero massimo di partecipanti è 12 all’interno della struttura.
Non sono ammessi animali in rifugio.
Non ci sono stanze ad uso singolo.
https://www.casagiorgini.it/

Si richiede una buona preparazione per il trekking.
Le pratiche Yoga sono accessibili a tutti i livelli.

Namastè

Indirizzo

Sarzana

Telefono

+393476462581

Sito Web

https://federicoyoga.mystrikingly.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando federicoyoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram