22/02/2022
Reflusso gastro esofageo (GERD) ed esercizi di respirazione, l'attività fisica come strumento di supporto e prevenzione.
Il reflusso gastroesofageo è un disordine digestivo molto frequente, la cui incidenza cresce di anno in anno. Il GERD è causato da reflusso di acidi dello stomaco e del tratto digestivo superiore nell'esofago, ciò avviene principalmente per due motivi:
1️⃣ aumento delle pressioni addominali a livello dello stomaco provocate da sazietà , obesità o disturbi legati allo svuotamento gastrico
2️⃣ Un meccanismo anti reflusso troppo debole . Questa barriera anti reflusso è denominata LES (sfintere esofageo inferiore) e tra le varie strutture, è composta anche da fibre del diaframma.
💊Il trattamento farmacologico del GERD prevede la somministrazione di farmaci inibitori di p***a protonica, ovvero i gastroprotettori; nonostante ciò, il GERD si può ripresentare e l'utilizzo prolungato di questo tipo di farmaco espone a rischio diversi sistemi, tra cui quello respiratorio, circolatorio e digestivo.
📚Studi recenti hanno invece evidenziato come gli esercizi di respirazione possano avere effetti benefici sulla forza del diaframma, rinforzandone il meccanismo di barriera anti reflusso, riducendo così il ritorno di acido nell'esofago e i danni conseguenti, migliorando inoltre l'efficacia della terapia farmacologica. Come avviene questo meccanismo benefico?
💪 Il diaframma è un muscolo scheletrico e in quanto tale è possibile allenarlo e migliorare la sua funzione, in questo caso specifico la funzione che trae beneficio dall'esercizio fisico è proprio la porzione legata allo sfintere esofageo inferiore.
🎯In conclusione, gli esercizi respiratori possono aiutare la persona che soffre di GERD, migliorando la sua qualità di vita e riducendo l'utilizzo di farmaci o potenziando la loro efficacia.
🏃‼️‼️ Il movimento è terapia‼️‼️🏃
🚀🚀 Prenota una consulenza gratuita presso il nostro studio
Per informazioni
339 8342724
328 5828598
📚Qiu K, Wang J, Chen B, Wang H, Ma C. The effect of breathing exercises on patients with GERD: a meta-analysis. Ann Palliat Med. 2020 Mar;9(2):405-413. doi: 10.21037/apm.2020.02.35. Epub 2020 Mar 17. PMID: 32233626.