OsteoMove

OsteoMove Osteomove: osteopatia e movimento. Un progetto che pone al centro la salute della persona, integrando l`attività fisica con la terapia manuale.

Il ruolo dell' Osteopatia è la prevenzione ,la promozione della salute e l'integrazione nei percorsi di cura.Questo è ci...
27/01/2023

Il ruolo dell' Osteopatia è la prevenzione ,la promozione della salute e l'integrazione nei percorsi di cura.
Questo è ciò che ricercano quotidianamente le nostre Dottoresse Ilaria Lazzini e Michela Marcucci.
Da oggi anche a fianco dei più piccoli,grazie alla formazione in Osteopatia Pediatrica.👶

⭕️ Postgraduate (Cert.) in Pratica Osteopatica Avanzata in ambito Pediatrico

▶︎ https://www.altaformazioneosteopatia.it/edizioni/postgraduate-in-osteopatia-pediatrica/

15/01/2023
24/12/2022
Dismenorrea: gli esercizi possono aiutare? Una regolare attività fisica potrebbe ridurre l'intensità del dolore mestrual...
23/10/2022

Dismenorrea: gli esercizi possono aiutare?

Una regolare attività fisica potrebbe ridurre l'intensità del dolore mestruale.
Durante l'attività fisica infatti,

1-si producono endorfine, una sorta di anestetico naturale che il nostro cervello produce e che ci aiuta a contrastare il dolore
2- diminuisce la ritenzione dei liquidi
3-lo stress diminuisce, mentre aumenta la tolleranza al dolore

Bello specifico, alcuni esercizi, come la contrazione dei glutei, lo stretching e particolari movimenti che massaggiano
il pavimento pelvico possono aiutare ed a ridurre il dolore.

Perchè accade?
Gli organi genitali vengono irrorati dall’arteria pudenda interna, un collaterale dell’arteria iliaca
interna, che vascolarizza anche i glutei.
L'obiettivo è quello di decongestionare la regione pelvica, migliorando il flusso sanguigno.

Prima di qualsiasi approccio però, è sempre importante e consigliata un’accurata visita
ginecologica.

Lo staff di osteomove è a disposizione per una consulenza gratuita, grazie alla quale sarà possibile rispondere alle vostre domande.

# benessere

La dismenorrea: di cosa si tratta e come si può gestire?Con questo termine indichiamo i sintomi correlati al ciclo mestr...
15/10/2022

La dismenorrea: di cosa si tratta e come si può gestire?

Con questo termine indichiamo i sintomi correlati al ciclo mestruale quali nausea, dolore addominale crampiforme, lombalgia, stipsi e mal di testa.
Questi disturbi si presentano con la massima intensità del dolore nelle prime 24 ore dopo la comparsa del flusso mestruale e possono protrarsi per 2-3 giorni.

Esistono due tipi di dismenorrea, primaria e secondaria. La prima non è causata da patologie specifiche, la secondaria è invece legata a patologie
ginecologiche.
Sapevi che circa l’80% delle donne ne soffre?

in caso di dismenorrea l'osteopatia può essere d'aiuto, infatti,
attraverso il trattamento Osteopatico, si può migliorare la congestione pelvica, armonizzare la
biomeccanica di bacino e della colonna lombare, dare mobilità alla fascia che circonda uteri ed
organi circostanti, alleviare le tensioni muscolari dell’addome e del pavimento pelvico.

Lo staff di osteomove è pronto ad accoglierti in studio per una consulenza gratuita, grazie alla quale sarà possibile rispondere alle tue domande e valutare un possibile percorso insieme!

‼️‼️Per colpo di frusta solitamente si intende quello automobilistico, ma è importante sapere che ogni trauma che preved...
04/08/2022

‼️‼️Per colpo di frusta solitamente si intende quello automobilistico, ma è importante sapere che ogni trauma che prevede un’accelerazione e una decelerazione, che trasferisca energia al rachide cervicale, può rientrare in questa definizione.

💆🏻🗣Il colpo di frusta, coinvolge non solo la colonna cervicale, come si pensa molto spesso, ma tutto l’asse cranio-vertebrale, compreso visceri, l’osso sacro e il bacino.
Motivo per il quale l’osteopatia può essere di grande aiuto, anche per la sua particolare attenzione alle dinamiche cranio sacrali e della mobilità di queste ossa.

👩🏻‍⚕️🧬È importante sottolineare che il trattamento del colpo di frusta deve essere affrontato con un’ottica multidisciplinare, a partire da un’accurata diagnosi medica. Poi sarà fondamentale l’approccio sia fisioterapico che osteopatico.

Vieni a trovarci per una consulenza gratuita!!

🩹🩹Le cicatrici sono il risultato di un processo riparativo messo in atto dal nostro corpo successivamente ad un trauma. ...
01/08/2022

🩹🩹Le cicatrici sono il risultato di un processo riparativo messo in atto dal nostro corpo successivamente ad un trauma. Possono essere causa di disagio nelle persona che ne è affetta perché ritenute anti-estetiche, soprattutto se sono in rilievo, profonde o ampie. Possono anche causare sintomi come dolore, restrizione e prurito.


🧬🌡️Una cicatrice inoltre può interagire con il nostro corpo a livello sistemico e questo accade perché ogni zona tissutale del nostro corpo riceve un innervazione tramite il sistema nervoso autonomo, ovvero quella parte di sistema nervoso periferico che controlla la funzione degli organi interni e che regola diversi processi corporei, come la pressione arteriosa e la respirazione.
Il sistema nervoso autonomo quindi riceve informazioni anche dalla nostra fascia più superficiale, come in questo caso la pelle ed il tessuto cicatriziale .
La cicatrice quindi risulterà essere una sorta di "spina irritativa" che invierà al nostro organismo un input permanente di disturbo, che potrebbe provocare fastidi su più livelli, muscolare, articolare, viscerale, secretorio.

🤲💆Ecco perché è importante non sottovalutare una cicatrice, la quale deve sempre essere attenzionata, valutata ed eventualmente trattata dall'operatore, al fine di diminuire le tensioni che può provocare.

🤲🤲 Oggi è la giornata mondiale dell'osteopatia;  🤲🤲quali sono gli obiettivi di un osteopata?🤓Secondo i dati dell' ECOP (...
22/06/2022

🤲🤲 Oggi è la giornata mondiale dell'osteopatia; 🤲🤲
quali sono gli obiettivi di un osteopata?

🤓Secondo i dati dell' ECOP (educational council on osteopathic principles) ogni persona possiede un insieme di fattori che contribuiscono all'adattamento del nostro corpo.
Questi fattori sono influenzati però da eventi esterni che ne possono minare la funzionalità , come traumi, infezione ma anche il cibo che mangiamo e la società con cui ci rapportiamo.
Per questo l'osteopata, tramite il suo bagaglio di tecniche, si pone come obiettivo di andare ad interagire con le strutture interne al nostro corpo, le quali influenzano postura, respirazione, processi metabolici, psiche e sistema neurologico al fine di portare il corpo in uno stato di salute.

🏋️🥎⚽la stagione sportiva è al termine❌non ti fermare, vieni a trovarci ‼️‼️‼️📝📌Presso il nostro studio è possibile impos...
04/06/2022

🏋️🥎⚽la stagione sportiva è al termine❌

non ti fermare, vieni a trovarci ‼️‼️‼️

📝📌Presso il nostro studio è possibile impostare un lavoro personalizzato che ha come obiettivo la riduzione degli infortuni durante la stagione sportiva

📚È noto infatti come l'allenamento della forza, dell'elasticità e della mobilità articolare siano fattori che favoriscono la prevenzione in ambito sportivo

📈💻Osteomove valuterà questi parametri tramite test validati e strumentazioni che si basano sulle EBM e ti accompagnerà nella stagione estiva impostando un lavoro personalizzato e monitorando i tuoi progressi.

Contattaci per una consulenza gratuita

📞339 834 2724
📞 3285828598

🏃🤸🏋️Attività fisica e sistema immunitario:🏃🤸🏋️Quando inizia un processo infiammatorio nel nostro corpo, si attiva al tem...
20/04/2022

🏃🤸🏋️Attività fisica e sistema immunitario:🏃🤸🏋️

Quando inizia un processo infiammatorio nel nostro corpo, si attiva al tempo stesso anche il nostro sistema immunitario.
L'infiammazione è infatti una risposta biologica del nostro sistema immunitario che ci permette di prevenire i danni creati dagli agenti patogeni; per cui un'infiammazione acuta è benefica per il nostro organismo, mentre una risposta infiammatoria persistente è spesso associata a disfunzioni tissutali e patologie.
Diversi studi evidenziano che un'attività fisica moderata aumenta la risposta del nostro sistema immunitario, grazie al rilascio di citochine anti infiammatorie che contrastano l'infiammazione cronica.

🤲🦷Osteopatia e... Disturbi dell'articolazione temporo mandibolare; L'articolazione temporo mandibolare è una zona di con...
13/04/2022

🤲🦷Osteopatia e... Disturbi dell'articolazione temporo mandibolare;

L'articolazione temporo mandibolare è una zona di connessione tra la mandibola e le ossa della testa, ed è strettamente correlata all'attività di masticazione. Buona parte dei disturbi durante l'atto masticatorio, così come dolore alla mascella, difficoltà ad aprire la bocca, click mandibolari e dolore facciale, possono essere riconducibili a disfunzioni di questa articolazione.

L'osteopatia può intervenire, lavorando sulla muscolatura interessata dalla biomeccanica masticatoria e favorendo un ritorno alla corretta mobilità.

Un unico mondo: medicina cinese ed osteopatiaGiornata di valutazione e consulenza con Lisa Sanguinetti: ingegnere biomed...
25/03/2022

Un unico mondo: medicina cinese ed osteopatia
Giornata di valutazione e consulenza con Lisa Sanguinetti: ingegnere biomedico, diplomata in medicina cinese e insegnante di Qi Gong
Michela Marcucci e Ilaria Lazzini:
Chinesiologhe laureate ed Osteopate D.O. mROI

MERCOLEDÌ 27 APRILE
Solo su prenotazione

Per informazioni e costi:
Ilaria e Michela: 3398342724; 3285828598
Lisa : 339 6103505

Reflusso gastro esofageo (GERD) ed esercizi di respirazione, l'attività fisica come strumento di supporto e prevenzione....
22/02/2022

Reflusso gastro esofageo (GERD) ed esercizi di respirazione, l'attività fisica come strumento di supporto e prevenzione.

Il reflusso gastroesofageo è un disordine digestivo molto frequente, la cui incidenza cresce di anno in anno. Il GERD è causato da reflusso di acidi dello stomaco e del tratto digestivo superiore nell'esofago, ciò avviene principalmente per due motivi:
1️⃣ aumento delle pressioni addominali a livello dello stomaco provocate da sazietà , obesità o disturbi legati allo svuotamento gastrico
2️⃣ Un meccanismo anti reflusso troppo debole . Questa barriera anti reflusso è denominata LES (sfintere esofageo inferiore) e tra le varie strutture, è composta anche da fibre del diaframma.

💊Il trattamento farmacologico del GERD prevede la somministrazione di farmaci inibitori di p***a protonica, ovvero i gastroprotettori; nonostante ciò, il GERD si può ripresentare e l'utilizzo prolungato di questo tipo di farmaco espone a rischio diversi sistemi, tra cui quello respiratorio, circolatorio e digestivo.

📚Studi recenti hanno invece evidenziato come gli esercizi di respirazione possano avere effetti benefici sulla forza del diaframma, rinforzandone il meccanismo di barriera anti reflusso, riducendo così il ritorno di acido nell'esofago e i danni conseguenti, migliorando inoltre l'efficacia della terapia farmacologica. Come avviene questo meccanismo benefico?

💪 Il diaframma è un muscolo scheletrico e in quanto tale è possibile allenarlo e migliorare la sua funzione, in questo caso specifico la funzione che trae beneficio dall'esercizio fisico è proprio la porzione legata allo sfintere esofageo inferiore.

🎯In conclusione, gli esercizi respiratori possono aiutare la persona che soffre di GERD, migliorando la sua qualità di vita e riducendo l'utilizzo di farmaci o potenziando la loro efficacia.

🏃‼️‼️ Il movimento è terapia‼️‼️🏃

🚀🚀 Prenota una consulenza gratuita presso il nostro studio
Per informazioni
339 8342724
328 5828598

📚Qiu K, Wang J, Chen B, Wang H, Ma C. The effect of breathing exercises on patients with GERD: a meta-analysis. Ann Palliat Med. 2020 Mar;9(2):405-413. doi: 10.21037/apm.2020.02.35. Epub 2020 Mar 17. PMID: 32233626.

Oggi vi presentiamo Marta Casarin!Marta ha studiato yoga presso la Sampoorna yoga in India.Inoltre ha seguito corsi di m...
03/02/2022

Oggi vi presentiamo Marta Casarin!

Marta ha studiato yoga presso la Sampoorna yoga in India.
Inoltre ha seguito corsi di massaggio sia a Bali presso Kismet spa and school, che alla F.I.M Stefano De Michino di Prato, certificandosi per il massaggio olistico, svedese, sportivo ed il massaggio balinese.

Da ex-climber ama integrare la disciplina principale delle persone allo yoga ed ai
massaggi, con lo scopo di far raggiungere obbiettivi sempre più alti.

Adora il benessere, la globalità e lo sport!Non poteva essere che dei nostri!

‼️📌 Argento Vivo espande i suoi orizzonti…. abbiamo il piacere di comunicarvi l’inizio della collaborazione con questo n...
27/01/2022

‼️📌 Argento Vivo espande i suoi orizzonti…. abbiamo il piacere di comunicarvi l’inizio della collaborazione con questo nuovo progetto a Sarzana…🩰‼️‼️‼️
Argento Vivo

Fine di una giornata importante... Screening multidisciplinare terminato! Grazie a tutti! Argento Vivo
15/01/2022

Fine di una giornata importante... Screening multidisciplinare terminato!
Grazie a tutti!
Argento Vivo

Osteomove... Ecco chi siamo!! 👇👇🤲🏃Ilaria Lazzini, Osteopata D.O mRoi, Chinesiologa laureata all’ Università di Genova.Ha...
13/01/2022

Osteomove... Ecco chi siamo!! 👇👇

🤲🏃Ilaria Lazzini, Osteopata D.O mRoi, Chinesiologa laureata all’ Università di Genova.

Ha conseguito il Comprehensive Certificate nel Pilates Classico con e senza macchinari.

💆🩰 Oltre a trattamenti osteopatici, valutazioni globali e percorsi di ginnastica personalizzati, integra nelle sue sedute la parte motoria con quella osteopatica.

Per informazioni 339 8342724
Presso il centro Argento Vivo, via Paganino 6 Sarzana.

🩰🥋🏐 SPORT E PREVENZIONE:⚽🏉⚾Si può prevenire la lesione del legamento crociato?Nella carriera di uno sportivo spesso acca...
12/01/2022

🩰🥋🏐 SPORT E PREVENZIONE:⚽🏉⚾
Si può prevenire la lesione del legamento crociato?

Nella carriera di uno sportivo spesso accadono infortuni di svariata entità, tra cui la lesione del legamento crociato anteriore.

Questi tipi di infortunio causano uno stop forzato per coloro che lo subiscono.

Diversi sono i fattori di rischio, da cause estrinseche come le superfici di gioco a fattori intrinseci come diminuzione della forza a livello del "core", lassità dei legamenti, ridotta forza dei muscoli flessori della coscia, cattiva articolarità a livello degli arti inferiori e nelle donne trova grande incidenza la fase ovulatoria del ciclo mestruale.

Secondo le linee guida riguardanti la prevenzione di questo tipo di infortunio, sappiamo che l'incidenza di questa lesione può essere ridotta del 50% se viene attuato un programma di lavoro che comprenda il rinforzo e l'aumento dell'elasticità muscolare oltre al lavoro di equilibrio e propriocezione.

📚Alentorn-Geli E, Myer GD, Silvers HJ, Samitier G, Romero D, Lázaro-Haro C, Cugat R. Prevention of non-contact anterior cruciate ligament injuries in soccer players.

📚Mehl J, Diermeier T, Herbst E, Imhoff AB, Stoffels T, Zantop T, Petersen W, Achtnich A. Evidence-based concepts for prevention of knee and ACL injuries. 2017 guidelines of the ligament committee of the German Knee Society (DKG). Arch Orthop Trauma Surg. 2018 Jan;138(1):51-61. doi: 10.1007/s00402-017-2809-5. Epub 2017 Oct 5. PMID: 28983841.

Address

Via Lucri 27

19038

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when OsteoMove posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to OsteoMove:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram