Dott.ssa Matilde Cecchini - Neuropsicomotricista - TNPEE

Dott.ssa Matilde Cecchini - Neuropsicomotricista - TNPEE Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE), Tutor DSA e BES e insegnante AIMI

👶🏼 Con Ottobre ripartono i gruppi di ginnastica pediatrica “Ma come funziona il mio corpo?” Come si svogliono? Attività ...
20/09/2025

👶🏼 Con Ottobre ripartono i gruppi di ginnastica pediatrica “Ma come funziona il mio corpo?”

Come si svogliono? Attività in piccolo gruppo di condivisione e scoperta tra i genitori e i loro piccoli.

Ci immergeremo nel mondo del sensoriale (vista, udito, olfatto e tatto), motorio e di relazione alla scoperta per proprio corpo e delle sue potenzialità.

Con Settembre riprende anche il Laboratorio di psicomotricità in gruppo 💕Giovedì ore 17:00 al
15/09/2025

Con Settembre riprende anche il Laboratorio di psicomotricità in gruppo 💕

Giovedì ore 17:00 al

Servizi attivi presso gli studi di Sarzana e Marina di Massa 🔹Per infoQui in DM 📥Whatsapp al 351 6164601
10/09/2025

Servizi attivi presso gli studi di Sarzana e Marina di Massa 🔹

Per info
Qui in DM 📥
Whatsapp al 351 6164601

🔹 Servizi attivi presso gli studi di Sarzana e Marina di Massa 🔹
10/09/2025

🔹 Servizi attivi presso gli studi di Sarzana e Marina di Massa 🔹

Grazie alla  per essersi interessata ad una delle mie più grandi passioni lavorative: il massaggio neonatale infantile 🤲...
26/06/2025

Grazie alla per essersi interessata ad una delle mie più grandi passioni lavorative: il massaggio neonatale infantile 🤲🏻💕

È sempre così tremendamente meraviglioso vivere il l’atmosfera che si crea in questi momenti 🥹

A Settembre riproporrò nuovamente il mini corso.
Se sei interrssat* contattaci!

PRIMA, STO ARRIVANDO! 🏫👩🏻‍🏫🎒📚Anche quest’anno vi propongo 5 incontri di preparazione alla scuola primaria.In partenza tr...
07/06/2025

PRIMA, STO ARRIVANDO! 🏫👩🏻‍🏫🎒📚

Anche quest’anno vi propongo 5 incontri di preparazione alla scuola primaria.

In partenza tra il mese di giugno e luglio!
Chi interessato mi contatti così da stabilire definitivamente giorno e orario 🗓️⏰

❤️ La psicomotricità preventiva al nido è il progetto a cui sono più profondamente legata.💌 È nato in modo istintivo, bu...
23/05/2025

❤️ La psicomotricità preventiva al nido è il progetto a cui sono più profondamente legata.

💌 È nato in modo istintivo, buttando giù idee e obiettivi con la passione di chi crede fortemente in ciò che fa.

⏰ Sono passati ormai tre anni da quel primo passo, e oggi sento che è arrivato il momento di rinnovare e ampliare la struttura del progetto.

✨ Il nuovo percorso non sarà più rivolto esclusivamente ai bambini dei nidi, ma si aprirà anche alle famiglie e alle educatrici.

Con la speranza che ciò che ora è solo un immaginario potenziale, possa diventare realtà 🤩

Sarete partecipi di quel che sarà con i nuovi inizi di Settembre/Ottobre! STAY TUNED ☺️

🔹Mini-corso di massaggio neonatale infantile 👐🏼Invitata dalla PRO CANIPAROLA  🙏🏻Dedicato a tutti i neogenitori e alle lo...
06/05/2025

🔹Mini-corso di massaggio neonatale infantile 👐🏼

Invitata dalla PRO CANIPAROLA 🙏🏻

Dedicato a tutti i neogenitori e alle loro creature di età compresa tra 0 e 12 mesi.

🔺26 giungo e 16 settembre
🔺EVENTO GRATUITO

Il massaggio neonatale è molto più di un semplice contatto: è un momento prezioso che rafforza il legame tra genitori e bambino, aiuta a rilassarsi, favorisce il sonno e può alleviare piccoli disagi come coliche e tensioni muscolari.
Durante il nostro corso pratico e teorico, imparerai tecniche dolci ed efficaci per comunicare con il tuo piccolo attraverso le mani, in un ambiente accogliente e ricco di condivisione.
Un’occasione speciale per crescere insieme, passo dopo passo.

Progetto dì psicomotricità preventiva all’asilo nido 🪺 Qui si continua con grandi soddisfazioni 😍
29/04/2025

Progetto dì psicomotricità preventiva all’asilo nido 🪺
Qui si continua con grandi soddisfazioni 😍

🤩 Dopo l'esordio presso le scuole del territorio, un webinar online per chi è interessato alla tematica ✅❌ Spesso l'adul...
13/04/2025

🤩 Dopo l'esordio presso le scuole del territorio, un webinar online per chi è interessato alla tematica

✅❌ Spesso l'adulto non si rende conto di quanto una comunicazione efficace, coerente e chiara sia un elemento cardine nel rapporto con il bambino, rapporto basato sulla fiducia e la reciprocità.

🗣️ Capita che l'adulto attui con il bambino modalità comunicative incongruenti tra canale verbale e non verbale, che faccia uso di ironia e qualt'altro e che non tenga in considerazione l'immaturità fisiologica del sistema nervoso.

🧠 Capire quando è l'immaturità fisiologica che parla può aiutare l'adulto a relazionarsi con il bambino con più serenità scrollandosi da dosso frustazioni e quel senso di non competenza genitoriale che spesso le famiglie comunicano e che si trascinano dietro nel tempo.

🧩🎯🎲Il setting del gioco è la palestra più naturale dove poter interagire con il bambino, modificare i suoi comportamenti, farlo approcciare gradualmente alle regole e ai limiti, fargli provare la frustrazione e la sua regolazione.
Il contesto di gioco è un'ottima paletsra anche per il genitore che può mettersi in gioco diversamente e testare varie modalità di approccio e connessione.

📲Se sei interessato, scrivimi pure qui in DM oppure su whatsapp al 351 6164601

🚸 La Psicomotricità Educativa-Preventiva ❌ Non è educazione fisica!✅ La Psicomotricità comprende la stimolazione di tutt...
04/04/2025

🚸 La Psicomotricità Educativa-Preventiva

❌ Non è educazione fisica!

✅ La Psicomotricità comprende la stimolazione di tutti i sensi, del movimento, dell’immaginazione, dell’emotività, dello sviluppo sociale e cognitivo. Viene inoltre utilizzato il linguaggio non verbale fatto di gesti, sguardi, movimenti ed espressioni il tutto all’interno di una proposta di gioco.

🧩🎯🎲🪁🎳🤹🏻‍♀️
Il bambino quindi, all’interno di un setting specifico di gioco, può muoversi liberamente esprimendo sé stesso nelle modalità che preferisce; questo non succede quando vengono richiesti degli esercizi prestabiliti che hanno lo scopo di educare al movimento (educazione fisica).

❌ La proposta psicomotoria educativa non è una terapia riabilitativa (per questo parliamo infatti della Neuropsicomotricità) ma è orientata ad attivare i potenziali evolutivi del bambino lavorando sulla relazione tra adulto e bambino, sul gruppo dei pari, sulla dimensione ludica e creativa.

❗️ Si propone per lavorare sulla dimensione preventiva primaria e secondaria.

🅰️ La prevenzione primaria mira a promuovere e sviluppare le potenzialità personali del bambino. Attraverso la sperimentazione delle sue capacità di azione, gioco, regolazione, rinforzo, socializzazione e creatività, si andranno a stimolare le funzioni fondamentali per una crescita equilibrata.

🅱️ La prevenzione secondaria invece permette allo psicomotricista di osservare le difficoltà e comprendere il mondo interiore del bambino, individuando eventuali fattori di rischio che potrebbero rallentare il processo di crescita del bambino.

02 Aprile 2025Capiamoci: una comunicazione efficace 🗣️👀👂🏼👨‍👩‍👧‍👦🏫 Presso la scuola di Ceparana terrò un incontro con i g...
28/03/2025

02 Aprile 2025
Capiamoci: una comunicazione efficace 🗣️👀👂🏼👨‍👩‍👧‍👦

🏫 Presso la scuola di Ceparana terrò un incontro con i genitori di bambini dai 2 ai 6 anni circa, per parlare di quanto una comunicazione efficace stia alla base di un buon rapporto genitore-bambino e di tutto quello che ne consegue.

❗️Nei percorsi di neuropsicomotricità spesso il focus è proprio su questo: come comunicare al bambino.
Certe volte bastano alcuni ma precisi accorgimenti per rendere tutto meno faticoso.

👩🏻‍⚕️ Noi TNPEE costantemente dobbiamo prestare attenzione alle modalità verbali e soprattutto non verbali per far sì che la terapia vada nella direzione sperata. Non nego che capita, pur calibrando ogni singola parola, tonalità, espressione e movimento corporeo, che tutto vada in frantumi… ma è tutta una questione di equilibrio che deve solo essere finemente calibrato.

👀🗣️👂🏼 Partiamo da… quando interloquite con il vostro bambino lo guardate, vi mettete alla sua altezza, lo ascoltate, le istruzioni e le richieste che gli fate sono adeguate alla sua età?
Ecco, spesso e volentieri alcuni di questi elementi non sono rispettati.

🎯🧩Tranquilli, possiamo utilizzare il contesto di gioco per fare “allenamento”, sia per il genitore sia per il bambino che pian piano deve far fronte ai cambiamenti messi in atto dal genitore. 💪🏻

Indirizzo

Sarzana

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Matilde Cecchini - Neuropsicomotricista - TNPEE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Matilde Cecchini - Neuropsicomotricista - TNPEE:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram