Centro Fisioterapico Ti Riabilita

Centro Fisioterapico Ti Riabilita Fisioterapia, osteopatia, linfodrenaggio, riabilitazione post chirurgica, Tecar, Laser, Onde d'urto. Filippo Marchini
Dott. Andrea Pasciuti
Dott.

Aiutiamo a migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti attraverso un percorso terapeutico personalizzato. All'interno del centro vengono infatti trattate le più svariate patologie, da quelle tipiche dell'atleta sportivo, agonista o amatoriale, fino ad arrivare alle patologie tipiche della terza età. Ciò è reso possibile non solo dalla presenza di fisioterapisti laureati e con esperienza pluriennale, ma anche dalla preziosa collaborazione di un personale medico altamente qualificato. Il centro dispone inoltre di apparecchiature per la terapia fisica all'avanguardia e di un'ampia ed attrezzata palestra dedicata alla fase del recupero motorio finalizzato alla ripresa delle normali attività quotidiane e sportive. La struttura è situata in una zona strategica della città facilmente raggiungibile anche dall'uscita dell'autostrada; è dotata di ampio parcheggio e non presenta barriere architettoniche (stabile dotato di ascensore e rampa esterna). I SERVIZI

TERAPIA FISICA
Onde d'urto focali
Laser ad alta potenza
Tecarterapia
Ultrasuonoterapia
Elettroterapia

OSTEOPATIA

MASSOTERAPIA
Massaggio sportivo (defaticante e tonificante)
Massaggio decontratturante

LINFODRENAGGIO

BENDAGGI
Bendaggio funzionale
Kinesiotaping (taping neuromuscolare)

RIABILITAZIONE MOTORIA

Riabilitazione ortopedica (post-chirurgica, post-traumatica e conservativa)
Riabilitazione neurologica
Rieducazione posturale

E' inoltre attivo, per le persone con difficoltà a spostarsi, un servizio di fisioterapia domiciliare

ECOGRAFIE MUSCOLO SCHELETRICHE

VISITA ORTOPEDICA

VISITA PODOLOGICA

VISITA FISIATRICA

IL PERSONALE

DIRETTORE SANITARIO

Dott. Manuele Barilli ( medico chirurgo, specialista in fisiatria)

Dott. Egisto Federici ( medico chirurgo, specialista in radiodiagnostica)

Dott. Luca Magistrelli ( medico chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia)

Dott. Alessandro Costa ( podologo)

FISIOTERAPISTI

Dott.ssa Michela Giovanelli
Dott.ssa Veronica Vitellozzi
Dott. Michele Diamanti
Dott.ssa Giulia Ratti
Dott.ssa Laura Panzani
Dott. Federico Vignali
Dott.ssa Giulia Guastini
Dott.ssa Alessia Mauro
Dott.Francesco Vignali

TERAPISTA OCCUPAZIONALE
Dott. Edoardo Galletto ( specialista nella riabilitazione della mano e del polso)

FRONT OFFICE
Sara Giovanelli ( responsabile di segreteria)
Erika Nani ( addetta front office)

25/09/2025

Deadlift sì, ma con consapevolezza!

Hai mal di schiena ma non vuoi rinunciare a questo esercizio che ti piace tanto? 💥
In questo reel, la nostra fisioterapista ti mostra una variazione tecnica pensata per preservare la zona lombare: un leggero arco controllato della zona dorsale che ottimizza la distribuzione dei carichi e riduce lo stress sulla parte bassa della schiena.
🧠 Ma non è solo una “scelta di stile”…

Ci siamo basati su uno studio scientifico (Bazrgari et al., 2006) che ha analizzato in modo approfondito le forze muscolari e i carichi interni alla colonna durante due tecniche di sollevamento:
➡️ Squat lift (ginocchia flesse, schiena dritta)
➡️ Stoop lift (gambe dritte, flessione della colonna)

🔬 I risultati?
Lo squat lift ha mostrato:
✅ Forze muscolari inferiori (soprattutto sugli estensori spinali)
✅ Maggior carico compressivo sulla colonna, soprattutto in zona lombare
✅ Rotazioni segmentali minori (meno stress su zona toracica, lombare e pelvica)

Lo stoop lift ha mostrato invece:
✅ Miglior distribuzione dei momenti (sforzi) interni
✅Maggior attenzione degli estensori spinali
✅Maggior carico sulla parte toracica rispetto a quella lombare

💡 Questo significa che adottare tecniche biomeccanicamente più efficienti — come quella che ti mostriamo oggi — può essere una strategia utile per allenarsi anche in presenza di dolore lombare, senza rinunciare a esercizi fondamentali come il deadlift.
🎥 Guarda il video fino alla fine per capire come applicarla correttamente!
📚 Fonte:
Bazrgari B., Shirazi-Adl A., Arjmand N. (2006). Analysis of squat and stoop dynamic liftings: muscle forces and internal spinal loads. Springer-Verlag.

16/09/2025

✨A Sarzana arrivano i Weekend della Salute!Visite ed incontri gratuiti con specialisti e associazioni del territorio per prendersi cura di sé in modo semplice e consapevole.
🩺 E di salute parleremo anche questa settimana durante il nostro speech

📆Giovedì 18 settembre alle ore 18
📍Centro Commerciale Centro Luna
🎤Speech 👉 Il dolore muscoloscheletrico : tra scienza e falsi miti.

Una conferenza per:
✅ capire le cause dei disturbi muscolari e articolari,
✅ sfatare convinzioni diffuse ma infondate,
✅ scoprire strategie pratiche ed efficaci per gestirli.👉Evento gratuito e aperto a tutti! Ti aspettiamo 😊

15/09/2025

😔Molte donne rinunciano ad allenare il pavimento pelvico perché hanno paura di farlo nel modo sbagliato… e di peggiorare la situazione.

👩‍⚕️Con la guida giusta puoi imparare a percepirlo e allenarlo in modo corretto e sicuro.

Se devi iniziare un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico, contattaci: la nostra , fisioterapista specializzata, ti accompagnerà passo dopo passo.

☎️380 187 4795 o 0187 300577
📌Siamo in Via del Murello 6, Sarzana
👨‍⚕️Direttore sanitario dott. Marco Chiavilli

Ti Riabilita presente! Ci troverai tutti i sabati di settembre e il primo sabato di ottobre. Ti aspettiamo!
12/09/2025

Ti Riabilita presente! Ci troverai tutti i sabati di settembre e il primo sabato di ottobre. Ti aspettiamo!

A Centroluna arrivano i "Weekend della Salute"! 🩺

👉 Vi aspettiamo in Galleria tutti i fine settimana, dal 13 settembre al 5 ottobre, con specialisti e associazioni del territorio per usufruire di visite e screening completamente gratuiti.

Prendetevi cura di voi, con noi. ❤️

Per informazioni e programma completo visita il link https://bit.ly/weekend_salute_centroluna

10/09/2025

Impegno, costanza e tanta determinazione: il percorso di Azzurra 🩰
Se anche tu hai subito un intervento al ginocchio, contattaci ora per iniziare insieme il tuo percorso insieme a noi💪

👀 Hai sentito il ginocchio “cedere” dopo un movimento improvviso o dopo l'atterraggio da un salto?La lesione del legamen...
02/09/2025

👀 Hai sentito il ginocchio “cedere” dopo un movimento improvviso o dopo l'atterraggio da un salto?

La lesione del legamento crociato anteriore è una delle più frequenti tra sportivi e non solo. Può comparire dopo un trauma, un cambio di direzione brusco o una rotazione forzata con il piede ben piantato a terra.

⚡ I segnali più comuni che possono farti sospettare una lesione sono:

dolore acuto subito dopo l’evento

gonfiore che compare nelle ore successive

difficoltà a piegare o estendere il ginocchio

instabilità, come se la gamba “non ti reggesse”

👉Una diagnosi tempestiva e un percorso riabilitativo personalizzato sono fondamentali per tornare a muoverti in sicurezza.

👩‍⚕️ IL nostro team di fisioterapisti è pronto ad accompagnarti passo dopo passo verso il recupero.

📌Siamo in Via del Murello 6, Sarzana
👨‍⚕️Direttore sanitario dott. Marco Chiavilli
📩 I nostri contatti ☎️380 187 4795 o 0187 300577

26/08/2025

👣 Soffri di fascite plantare?
Qui al Ti Riabilita non ci limitiamo a trattare il sintomo, ma cerchiamo la vera causa del tuo dolore.
🔍 Con una valutazione fisioterapica accurata studiamo il tuo caso, analizziamo le strutture coinvolte e costruiamo un percorso su misura per te.
💪 Il trattamento combina terapia manuale ed esercizi specifici , consigli pratici su calzature e attività quotidiane
Il nostro obiettivo? Farti tornare a muoverti senza dolore.

📩 I nostri contatti ☎️380 187 4795 o 0187 300577📌Siamo in Via del Murello 6, Sarzana👨‍⚕️Direttore sanitario dott. Marco Chiavilli

20/08/2025

👣 Ti è mai successo di fare i primi passi al mattino e sentire una f***a sotto il tallone?
Potrebbe trattarsi di fascite plantare, una delle cause più comuni di dolore al piede.
La fascia plantare è come la corda di un arco: sostiene l’arco del piede, assorbe e restituisce energia a ogni passo.
Quando però la muscolatura che lavora insieme a lei è rigida o poco allenata, la fascia si trova a gestire un carico che non riesce a sopportare.
👉Seguici: nel prossimo reel ti spiegheremo come qui al Ti Riabilita ti aiutiamo a gestire questa problematica

☎️380 187 4795 o 0187 300577
📌Siamo in Via del Murello 6, Sarzana
👨‍⚕️Direttore sanitario dott. Marco Chiavilli

11/08/2025

Hai subito un intervento e ti è rimasta una cicatrice? Lo sapevi che se non trattata può creare aderenze nei tessuti, ridurre la mobilità e causare fastidi anche a distanza di tempo?
💡 E’ importante agire subito, già dalla rimozione dei punti attraverso:
👉 Terapia manuale👉 Terapia strumentale…e altre tecniche mirate per aiutarti a recuperare funzione e libertà di movimento.
Non trascurarla. Prenditene cura.
📩Contattaci per saperne di più e per valutare il trattamento più adatto a te.

Il dolore cervicale è una delle condizioni muscolo-scheletriche più comuni nella popolazione adulta.Spesso è legato ad u...
06/08/2025

Il dolore cervicale è una delle condizioni muscolo-scheletriche più comuni nella popolazione adulta.
Spesso è legato ad uno stile di vita sedentario, alti livelli di stress, posture scorrette mantenute a lungo e debolezza muscolare a carico del rachide cervicale e scapolare.

📉 Con il tempo, questi fattori possono generare un sovraccarico funzionale che sfocia in dolore, rigidità e limitazioni nei movimenti quotidiani.

🎯 Intervenire precocemente è essenziale per evitare un peggioramento della sintomatologia.

👉 Nel nostro centro abbiamo già aiutato decine di pazienti a ridurre o risolvere il dolore cervicale senza ricorrere a farmaci, grazie a un approccio fisioterapico mirato, personalizzato e umano.

💡 Iniziamo sempre con una valutazione approfondita, per identificare le cause reali e pianificare un percorso terapeutico efficace e sostenibile.

📩 Contattaci ora!
☎️380 187 4795 o 0187 300577

📌Siamo in Via del Murello 6, Sarzana
👨‍⚕️Direttore sanitario dott. Marco Chiavilli

04/08/2025

❄️ Fa caldo, accendi l’aria condizionata… e TAC! Ti viene il torcicollo?🚫 Questo è un falso mito.
L’aria condizionata non causa il dolore cervicale.
📱 Ma quante ore passi al telefono, in macchina o davanti al PC?
🎯 Ecco il vero colpevole: poca variabilità di movimento e muscoli poco abituati al carico.
✅ Un getto diretto può infastidire un muscolo già teso…Ma non è la causa primaria del dolore.
💡 Quindi: usa pure l’aria condizionata.
Ma inizia a muoverti di più, cambia spesso posizione e rinforza il tuo corpo per tollerare meglio le richieste della vita quotidiana.
📩 Come fare? Contattaci.
Prenota la tua prima valutazione fisioterapica personalizzata ed inizia a capire davvero il tuo dolore.

☎️380 187 4795 o 0187 300577Siamo in Via del Murello 6, Sarzana👨‍⚕️Direttore sanitario dott. Marco Chiavilli

29/07/2025

🏖️Prenditi cura del tuo pavimento pelvico anche in vacanza!
Al mare, alcune semplici accortezze possono fare la differenza per prevenire fastidi e mantenere l’equilibrio della zona intima:
✔️ Applica una crema protettiva a livello vulvare
✔️ Cambia subito il costume bagnato con uno asciutto
✔️ Bevi regolarmente per restare idratata
✔️ Evita di trattenere la p**ì troppo a lungo
✔️ Usa un telo asciutto e pulito quando ti siedi.

Piccoli gesti, grande prevenzione.Li conoscevi già? Faccelo sapere nei commenti ⬇️

☎️380 187 4795 o 0187 300577📌Siamo in Via del Murello 6, Sarzana👨‍⚕️Direttore sanitario dott. Marco Chiavilli

Indirizzo

Via Del Murello, 6. Variante Aurelia Di Fronte Alla Caserma Dei Vigili Del Fuoco
Sarzana
19038

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 20:30
Martedì 07:00 - 20:30
Mercoledì 07:00 - 20:30
Giovedì 07:00 - 20:30
Venerdì 07:00 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Fisioterapico Ti Riabilita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare