Dott.ssa Chiara Sannino Psicologa

Dott.ssa Chiara Sannino Psicologa Psicologa specializzata in adolescenti e adulti

Ti è mai capitato di urlare a tu* figli* anche se non ne avevi motivo?Di reagire con molta ansia?Hai mai pensato che dov...
28/06/2024

Ti è mai capitato di urlare a tu* figli* anche se non ne avevi motivo?

Di reagire con molta ansia?

Hai mai pensato che dovresti essere una mamma o un papà migliore? E che gli altri genitori sono meglio di te?

Se ti ritrovi in almeno una di queste situazioni il tuo essere genitore potrebbe essere condizionato dall’ ambivalenza parentale: urlo, mi agito o mi sento inadeguato non per quello che faccio o fa mi* figli* ma perché non tollero le emozioni che mi genera, innescando dei comportamenti che non vorrei avere ma che non so come modificare.

Anche le nostre credenze, soprattutto quelle derivate dalla società e dalle nostre esperienze infantili, condizionano il nostro essere genitori.

Nel Webinar "Ma il genitore perfetto esiste davvero? Siamo tutti imperfetti!" proveremo a esplorare questi temi insieme a Consuelo Passini Pedagogista, esplorando sia meccanismi psicologici che educativi e lasciando spazio alle vostre domande e testimonianze.

21/03/2024
Le notizie, quelle belle
21/12/2022

Le notizie, quelle belle

“L'approvazione annunciata del bonus psicologico, che diviene sostanzialmente un fondo strutturale, è una grande notizia per tutti i cittadini. Il provvedimento, che doveva esaurirsi con il 2022, viene mantenuto e rifinanziato nel 2023 e nel 2024. Il mio ringraziamento va a tutte le forze politiche che lo hanno sostenuto, ai parlamentari Pd che hanno presentato la proposta poi approvata e al Governo che ha condiviso questa necessità”. Lo afferma David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, che aggiunge: "È fondamentale che l'attenzione ai bisogni psicologici dei cittadini sia un impegno trasversale a tutte le forze politiche. Questo provvedimento, che speriamo potrà avere in futuro maggiori risorse, deve essere parte di un programma nazionale per il benessere psicologico e lo sviluppo della resilienza che passa per la scuola, la sanità, i servizi sociali e il mondo del lavoro”.

27/07/2022

Un boom di domande per il bonus psicologico che dimostra un bisogno reale e diffuso. La politica deve riflettere su questa situazione e capire l’importanza sia di potenziare la rete psicologica pubblica sia di finanziare adeguatamente il bonus.
Per leggere l’articolo completo clicca qui ▶️ https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/07/26/bonus-psicologo-in-un-giorno-e-mezzo-85mila-domande-cinque-volte-in-piu-rispetto-a-quelle-finanziabili-con-i-soldi-stanziati-dal-governo/6743000/

04/07/2022

“I disturbi alimentari non sono disturbi psicologici ma squilibri ormonali, con la mia alimentazione si guarisce dalla bulimia e dalla anoressia”

Così parlò il dott.Lemme, confermando, ancora una volta, quanto sia ancora lunga la strada nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

24/06/2022

1 ragazza su 2 dice che i consigli di bellezza tossici sui social media provocano bassa autostima.* Unisciti a noi oggi nella missione per aiutare ogni giovane a disintossicare iil proprio Feed sui social media.

Da oggi ricevo anche a La Spezia, presso lo studio in piazza KennedyPer info e appuntamenti:📞 3401365320📧 sanninochiara2...
13/05/2022

Da oggi ricevo anche a La Spezia, presso lo studio in piazza Kennedy

Per info e appuntamenti:

📞 3401365320
📧 sanninochiara2@gmail.con

20/04/2022

L'assenza di una visione organizzativa adeguata e specifica per i bisogni psicologici e l’assenza di professionisti all’interno del sistema sanitario nazionale hanno portato alla drammatica situazione che viviamo oggi, con una forte incidenza del malessere psicologico che non può essere confuso con quello fisico né, tantomeno, con la malattia mentale.
Per approfondire ▶️ https://www.huffingtonpost.it/blog/2022/04/20/news/bisogni_psicologici_e_servizio_sanitario_si_vuol_fare_sul_serio_-9219388/

Quali sono i segnali precoci per riconoscere un DCA? Come poter gestire un disturbo del comportamento alimentare per un ...
06/04/2022

Quali sono i segnali precoci per riconoscere un DCA? Come poter gestire un disturbo del comportamento alimentare per un atleta agonista? Qual è la differenza tra rapporrto sano e patologico, con il cibo?

Ecco solo alcune domande emerse dalla chiacchierata di ieri sera con Il Tuo Medico Punto Net

https://youtu.be/7UEvHp1uQ9Q

La nostra ospite del nuovo appuntamento di MED LIVE è la psicologa Chiara Sannino, che si occupa soprattutto di psicologia del cibo disturbi del comportament...

Come nasce questa giornata? Proprio da una perdita, da un padre che vede spegnersi la propria figlia dopo aver lottato c...
15/03/2022

Come nasce questa giornata?

Proprio da una perdita, da un padre che vede spegnersi la propria figlia dopo aver lottato contro la bulimia.

Oggi ricordiamo Giulia e tutti gli altri ragazzi e ragazze che affrontano il proprio demone chiamato DCA.

Oggi ricordiamo a tutti/e loro che non soli/e

https://coloriamocidililla.wordpress.com/

#

01/02/2022

4 FEBBRAIO, ORE 17:00 - CIRCOLO FANTONI
📌 "L'imbroglio dell'azzardo" 📌

⚠️ Entrata fino ad esaurimento posti per limitazioni Covid-19 ⚠️

In collaborazione con ASL, il pomeriggio di questo venerdì sarà dedicato a un incontro riguardante la ludopatia.

I relatori dell'incontro saranno la Dottoressa Eleonora quadrelli, psicoterapeuta del consorzio cometa, ed il Dottor Alfredo Casini, referente ASL 5 per il gioco d'azzardo.

Ti aspettiamo venerdì!

21/01/2022

Parliamo di obesità: quali aiuti dalla psicologia?

Indirizzo

Via Garbusi 14
Sarzana

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Sannino Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Sannino Psicologa:

Condividi

Canale YOUTUBE Psicologia dell’Alimentazione

Mente e Alimentazione e non solo... visita il mio canale Youtube e se vuoi lascia un commento

Ciao

Chiara