Osteopata Lorieri Maddalena

Osteopata Lorieri Maddalena Osteopata D.O.

con formazione quinquennale full-time presso l’Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica (IEMO) di Genova;
Attualmente in formazione presso SOCK (Swiss Osteopathic Center for Kids).

06/05/2024

Cenni storici sull’Osteopatia :

La pratica della medicina osteopatica iniziò negli Stati Uniti nel 1874. Il termine "osteopatia" fu coniato dal dottor Andrew Taylor Still, un medico nato nel 1828 nello Stato della Virginia.

Usando un approccio filosofico alternativo, riservò l'uso dei farmaci e della chirurgia come rimedi ai casi in cui fossero l'unica cura conosciuta per un certo disturbo, come un antidoto lo è per un veleno o l'amputazione per una gangrena.

Riteneva il corpo umano capace di curarsi da sé, e che il compito del medico fosse quello di rimuovere ogni impedimento alle normali funzioni di ogni individuo.

Promuoveva uno stile di vita e un'alimentazione salutare, astinenza da alcool e droghe, e usava tecniche manipolative per migliorare le funzioni fisiologiche.

La sua filosofia si basava sulla comprensione dell'integrazione tra corpo, mente e spirito, l'interrelazione fra la forma e la funzione, e la capacità di autoregolazione dell’organismo.

Il trattamento osteopatico deve essere una razionale applicazione di questi principi in una cura globale del paziente con un'attenzione particolare al sistema neuro-muscolo-scheletrico come parte integrante dei processi di salute e malattia.







13/04/2023

O guarite o morite...easy.
🤣🤣🤣🥰😍😘

05/04/2023

IL FENOMENO... "GOBBA DEL BISONTE"

Non piace a nessuno questo inestetismo...,
tantomeno il nome che vi è stato affibbiato.
Perché si verifica così di frequente?
Perché colpisce soprattutto il sesso femminile?
La sua formazione è lenta e complessa;
Oggi abbiamo scoperto la dinamica e la causa
principale che determina questo fenomeno.
Per questa ragione siamo in grado di trattare
e sconfiggere tale "gobba del bisonte".
Il diaframma, è uno dei principali indiretti
responsabili per molteplici ragioni.
Una dinamica della respirazione perturbata (soprattutto
di un corpo femminile predisposto alla maternità e/o
per ragioni viscerali, emotive, posturali, etc.), coinvolgerà
i muscoli accessori del collo in modo non dovuto.
Se ciò avviene per un periodo sufficientemente lungo,
i muscoli accessori, "aggrediranno e paralizzeranno"
le ultime vertebre cervicali C7 e le prime dorsali D1, D2, D3;
è proprio in questo tratto che si instaurerà la "gobba del bisonte".
A seguito di tale "blocco meccanico", seguirà
un blocco circolatorio e poi un blocco energetico;
seguiranno poi la fibrosità e l'adiposità dei tessuti di questo tratto.
Associato a questo fenomeno, troveremo altre alterazioni
posturali: testa anteposta, con uno scalino fra le vertebre
cervicali ancora libere e quella bloccata.
Avremo anche il tratto dorsale rettificato
ed in seguito la zona lombare rigida.
È un processo che avanza in modo inevitabile.
Questo fenomeno può essere completamente trattato
e risolto attraverso l'analisi del come e del perché si è creato
e attraverso una serie di trattamenti posturali ben coordinati.
(D. Raggi)

20/06/2022
20/06/2022

🫁🫀✨

28/05/2022

Mai sentito parlare della cosiddetta SINDROME DEL PORTAFOGLIO?

Si tratta di una condizione che colpisce in particolar modo molti uomini (per ovvie ragioni logistiche) ed è una delle tante cause della sindrome del piriforme (della anche falsa sciatalgia).

Il portafoglio in realtà non sta proprio sotto l’ischio ma a contatto appunto con il nervo sciatico e il piriforme, con evidenti tumefazioni, compressioni e tensioni muscolari. Fino a provocare un possibile disallineamento (temporaneo) del bacino e conseguente mal posizionamento della colonna.

Chi ha già avuto a che fare con il piriforme incazzato, saprà bene che questo può essere molto fastidioso. La compressione e l'infiammazione del nervo sciatico provoca dolore e intorpidimento a livello dei glutei. Dolore e formicolii possono irradiarsi anche lungo la gamba e fino alle dita del piede.

Ci può essere una riduzione della mobilità dell’anca e una conseguente perdita della forza muscolare della gamba affetta.

Il dolore è massimo da seduti mentre si allevia camminando.

Sicuramente poi ci saranno persone molto più predisposte di altre, per varie ragioni di natura anatomica, strutturale, posturale ecc. e in questi casi, il problema e i sintomi possono peggiorare ulteriormente.

Attenzione quindi al portafoglio tenuto sempre nella tasca posteriore, soprattutto se per lavoro, studio o altro, si passano molte ore seduti (il che è già un male a prescindere).

Tra l'altro (vecchia esperienza personale) rischi pure di spaccare carte di credito, bancomat ecc. Quindi fai una bella roba va... se avevi questa "cattiva" abitudine, cambiala!
muscolarmente.com

Indirizzo

Via Brigata Partigiana Ugo Muccini 40
Sarzana
19038

Telefono

+393313179163

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Lorieri Maddalena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare