16/11/2025
Il per ragazzi (da 10 a 15 anni)
DA LUNEDI 24 NOVEMBRE ORE 15:00
TUTTI I LUNEDI
●Migliora , , e , favorendo la performance e prevenendo .
Ecco una sintesi dei benefici del Pilates per chi pratica :
🧠 Benefici e
- Migliora la consapevolezza corporea: i ragazzi imparano a percepire e controllare meglio il proprio corpo, fondamentale per gestire movimenti complessi nello sport.
- Rieducazione posturale: corregge atteggiamenti scorretti dovuti a ore di o uso di elettronici, riducendo il rischio di muscolo-scheletrici.
- Sviluppo della coordinazione: gli esercizi di Pilates stimolano la coordinazione motoria, utile in sport come , , e .
💪 Benefici muscolari e articolari
- Potenziamento muscolare equilibrato: tronco, glutei e arti senza sovraccarichi, migliorando la e la .
- Flessibilità e mobilità articolare: aumenta l’elasticità muscolare e la mobilità, riducendo il rischio di stiramenti e .
- Prevenzione degli infortuni: un corpo più forte e bilanciato è meno soggetto a lesioni durante l’attività sportiva.
🧘♀️ Benefici e
- Riduzione dello stress: il Pilates aiuta a gestire l’ansia da prestazione e lo stress , favorendo il benessere mentale.
- Miglioramento della concentrazione: la pratica richiede attenzione e controllo, stimolando le cognitive e la .
👟 Perché è utile per chi fa sport
- Supporta la performance atletica: migliora la qualità del movimento e la resistenza muscolare, rendendo gli più efficaci.
- Complementare ad altri : può essere integrato come attività di recupero, prevenzione o potenziamento funzionale.
- Adattabile all’età e allo sviluppo: gli esercizi possono essere modulati in base alla maturazione fisica e mentale del ragazzo.
📌 Frequenza consigliata: 1-2 volte a settimana, anche come complemento ad altri sport.