Dott.ssa Porcu Carmela- Psicologa Clinica

Dott.ssa Porcu Carmela- Psicologa Clinica Dott.ssa Porcu Carmela, Psicologa Clinica, iscritta all'albo (3471) e Pedagogista.

02/10/2025
Buon pomeriggio 🙂Per info ed appuntamento 📲348 274 0961
01/10/2025

Buon pomeriggio 🙂

Per info ed appuntamento 📲348 274 0961

Buongiorno e buon inizio settimana 🙂Per info ed appuntamento 📲348 274 0961
29/09/2025

Buongiorno e buon inizio settimana 🙂

Per info ed appuntamento 📲348 274 0961

Perché é importante stare sul momento…Per info ed appuntamento 📲348 274 0961
26/09/2025

Perché é importante stare sul momento…

Per info ed appuntamento 📲348 274 0961

‼️Il Disturbo Paranoide di Personalità ‼️👉È caratterizzato da diffidenza e sospettosità pervasive, che portano la person...
18/09/2025

‼️Il Disturbo Paranoide di Personalità ‼️

👉È caratterizzato da diffidenza e sospettosità pervasive, che portano la persona a interpretare le azioni degli altri come malevole, anche senza prove.

🔍 Sintomi principali (secondo il DSM-5)

Per una diagnosi, queste caratteristiche devono essere presenti in modo costante, fin dall’inizio dell’età adulta, e in diversi contesti (famiglia, lavoro, amicizie).

Le persone con DPP tendono a:
👉Sospettare senza fondamento che gli altri li sfruttino, li danneggino o li ingannino.

👉Dubbi ingiustificati sulla lealtà o affidabilità di amici e colleghi.

👉Riluttanza a confidarsi per paura che le informazioni vengano usate contro di loro.

👉Interpretare significati nascosti in commenti o eventi neutrali (es. “mi ha salutato freddamente, ce l’ha con me”).

👉Serbare rancore a lungo (incapacità di perdonare insulti o offese).

👉Percepire attacchi al proprio carattere che non sono evidenti agli altri, e reagire con rabbia.

👉Sospettare ingiustamente del partner (gelosia patologica, convinzione che tradisca).

🧠 Caratteristiche di personalità tipiche
👉Rigidità di pensiero (difficoltà a cambiare opinione anche davanti a prove contrarie).
👉Scarsa fiducia negli altri, tendenza all’isolamento.
👉Attenzione eccessiva ai dettagli che confermano i propri sospetti (“bias di conferma”).
👉Difficoltà a collaborare o lavorare in gruppo.

Per info ed appuntamento 📲348 274 0961

30/08/2025

‼️ Manipolazione e svalutazione narcisistica‼️

👉Manipolazione narcisistica

Il narcisista utilizza strategie sottili (o palesi) per ottenere potere, controllo o approvazione. Alcuni strumenti tipici:
• Gaslighting → far dubitare la vittima della propria percezione della realtà.
• Silent treatment → punizione tramite silenzio o ritiro affettivo.
• Triangolazione → coinvolgere terze persone (ex partner, colleghi, amici) per creare gelosia, insicurezza o competizione.
• Love bombing → eccesso iniziale di attenzioni e lodi per creare dipendenza emotiva.
• Colpa e senso di dovere → spingere l’altro a sentirsi in debito o responsabile.

👉Svalutazione narcisistica

Dopo una fase di idealizzazione, arriva il momento in cui la vittima non “serve più” allo scopo del narcisista (ammirazione, approvvigionamento emotivo, potere).
• Critiche continue e sottili frecciatine.
• Umiliazioni pubbliche o private.
• Minimizzare successi e capacità dell’altro.
• Alternanza di momenti di vicinanza e freddezza, creando instabilità.
• Proiezioni → attribuire alla vittima difetti o emozioni che appartengono al narcisista stesso.

👉Effetti sulla vittima
• Senso di inadeguatezza e perdita di autostima.
• Confusione costante (“forse esagero, forse ha ragione lui/lei”).
• Dipendenza affettiva e paura dell’abbandono.
• Ansia, insonnia, sintomi depressivi.

👉Come difendersi
• Riconoscere i segnali: dare un nome ai meccanismi aiuta a spezzarne l’efficacia.
• Stabilire confini chiari: dire no senza sentirsi in colpa.
• Non giustificarsi eccessivamente: la manipolazione si nutre delle spiegazioni.
• Cercare supporto esterno: amici, familiari, professionisti.
• Valutare l’allontanamento: in certi casi, il “no contact” è la forma di tutela più efficace.

Per info ed appuntamento 📲348 274 0961

‼️Gli interventi psico-educativi‼️👉sono strategie e programmi strutturati che hanno l’obiettivo di favorire lo sviluppo ...
27/08/2025

‼️Gli interventi psico-educativi‼️

👉sono strategie e programmi strutturati che hanno l’obiettivo di favorire lo sviluppo di competenze cognitive, emotive, relazionali e comportamentali in diverse fasce di età e in differenti contesti (scuola, famiglia, servizi socio-sanitari, comunità).

👉Si basano su un approccio preventivo e riabilitativo, e uniscono aspetti psicologici (emotivi, relazionali, comportamentali) a componenti educative (apprendimento, sviluppo di abilità, acquisizione di autonomie).

➡️Obiettivi principali
• Prevenzione: ridurre il rischio di difficoltà psicologiche o comportamentali.
• Supporto: aiutare individui e famiglie ad affrontare situazioni problematiche.
• Potenziare abilità: cognitive (attenzione, memoria), sociali (comunicazione, cooperazione), emotive (riconoscimento e regolazione delle emozioni).
• Promuovere l’autonomia: favorire capacità decisionali, gestione dello stress e responsabilità personale.

➡️Ambiti di applicazione
• Età evolutiva: disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), ADHD, difficoltà emotivo-relazionali.
• Salute mentale: supporto a persone con disturbi psicologici o psichiatrici (es.disturbi pervasivi dello sviluppo, autismo).
• Disabilità: promuovere abilità sociali, comunicative e autonomie personali.
• Prevenzione nelle scuole: programmi contro bullismo, dispersione scolastica, promozione del benessere.

➡️Tecniche e strumenti
• Training di abilità sociali
• Educazione emotiva (riconoscere, esprimere e regolare le emozioni)
• Parent training (supporto e formazione per genitori)
• Psicoeducazione (fornire informazioni chiare e pratiche su una condizione o problema, sia all’individuo che alla famiglia)
• Attività di gruppo (role playing, cooperative learning, circle time)
• Tecniche cognitive-comportamentali applicate in chiave psico-educativa

Per info ed appuntamento 📲348 274 0961

Indirizzo

Viale Italia 15 D
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Porcu Carmela- Psicologa Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Porcu Carmela- Psicologa Clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare