11/11/2025
🗓️L'11 novembre si celebra la Giornata Nazionale delle Cure Palliative con lo scopo di sensibilizzare i cittadini, gli operatori sanitari e le istituzioni sull'importanza di un approccio globale alla persona, centrato sulla qualità della vita, sul sollievo dalla sofferenza e sul sostegno alla famiglia e ai caregiver.
❓L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce le cure palliative pediatriche come l’attiva presa in carico globale di corpo, mente e spirito del bambino e della sua famiglia per garantire la migliore qualità di vita possibile.
📈 Ogni anno in Italia si registrano circa 2.500 nuove diagnosi di tumore in bambini e adolescenti.
🏆 L’oncologia pediatrica costituisce un successo della medicina moderna: il tasso medio di guarigione supera l’80% con oltre 50mila persone guarite da tumore pediatrico che vivono in Italia.
L’assistenza infermieristica si fonda su una dimensione relazionale e umana; ed è proprio in questo contesto che assume un ruolo più significativo e profondo, accompagnando e sostenendo il bambino e la sua famiglia durante tutto il percorso di cura, progettando e pianificando interventi personalizzati di presa in carico globale per rispondere ai bisogni specifici.
̀dellavita