ASL Sassari

ASL Sassari Account ufficiale della Asl n.1 di Sassari Alivesi", a Thiesi con l’ospedale Civile, e a Ozieri con l’ospedale "A.Segni".

La Legge Regionale 11 settembre 2020, n. 24, ha modificato l’assetto istituzionale del Servizio sanitario regionale, istituendo, tra le altre, l’Azienda socio sanitaria locale n. 1 di Sassari

Con la legge di riforma le aziende sanitarie della Sardegna, hanno personalità giuridica di diritto pubblico, dotate di autonomia amministrativa, patrimoniale, organizzativa, tecnica, gestionale e contabile.

La Asl n. 1 di Sassari si sviluppa su un territorio di 4.282 Kmq, suddiviso in 66 Comuni, nel quale sono residenti 322.326 abitanti. L’offerta sanitaria viene garantita attraverso i 3 Distretti socio sanitari: Sassari, Alghero, Ozieri e il Presidio ospedaliero unico, che si articola negli stabilimenti di Alghero (Ospedale Civile, Ittiri e Thiesi) e di Ozieri (Ospedale Segni)

Il compito dell’Asl n. 1 di Sassari è quello garantire il soddisfacimento dei bisogni di tutela della salute e socio-sanitari del nord ovest della Sardegna. A tale scopo, l’Azienda organizza le proprie strutture ed attività assicurando l’universalità ed equità dell’accesso ai servizi sanitari e socio-assistenziali, perseguendo il raggiungimento dei Livelli essenziali di assistenza (con servizi e prestazioni che rispondano a requisiti di qualità e appropriatezza) come definiti dalla programmazione nazionale e regionale. L’attività della Asl di Sassari viene garantita sul territorio provinciale attraverso la specialistica ambulatoriale garantita dagli ambulatori dei Distretti Socio Sanitari, così suddivisi:

Distretto di Sassari: Bulzi, Cargeghe, Castelsardo, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Laerru, Martis, Muros, Nulvi, Osilo, O ssi, Perfugas, Ploaghe, Porto Torres, Santa Maria Coghinas, Sassari, Sedini, Sennori, Sorso, Stintino, Tergu, Tissi, Usini, Valledoria, Viddalba. Distretto di Alghero: Alghero, Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Padria, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Uri, Villanova Monteleone. Distretto di Ozieri Anela, Ardara, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Ittireddu, Mores, Nughedu San Nicolo', Nule, Ozieri, Pattada, Tula

Le strutture ospedaliere sono invece localizzate ad Alghero con l’ospedale Civile, a Ittiri con la struttura "G.A. Nei comuni sono inoltre presenti le sedi di Guardia Medica che garantiscono prestazioni sanitarie in continuità assistenziale nei giorni festivi e prefestivi e nelle ore notturne dei giorni feriali. Centralino della Asl n. 1 di Sassari
Tel. 079 2061000

Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp)
Tel. 079 208 44 90
urp@aslsassari.it

L'orario di front office telefonico è stabilito dalle ore 10 alle ore 12, dal lunedì al venerdì. Un messaggio registrato risponde fuori orario informando del corretto orario di servizio telefonico

Leggi la Social media policy: https://bit.ly/3c6siHI

Sono pubblicati post contenenti: informazioni su avvisi, atti e bandi, informazione di servizio, notizie su prevenzione ed educazione sanitaria, opportunità, eventi, progetti e iniziative dell’Azienda socio sanitaria locale n.1 di Sassari, comunicati stampa, anche attraverso collegamenti al portale istituzionale. Il social media team non risponderà ai commenti non pertinenti ai post, provocatori o strumentali, o a contenuto politico. I tempi di risposta possono variare in base all’argomento proposto e al tempo necessario per reperire le informazioni richieste. Il team si riserva di rimuovere commenti ritenuti illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi dei diritti o della dignità altrui. Non sono ammessi i contenuti di natura pubblicitaria, di promozione commerciale, e di propaganda politica. Si riserva di bloccare gli utenti che assumono un comportamento molesto, che postano ripetutamente commenti non pertinenti o ritenuti fuori luogo, volgari, offensivi, diffamatori, lesivi dei diritti altrui, o i profili falsi.

🔴𝐀𝐬𝐥 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢: 𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢✅Nella giornata di ieri, nella sala Angioy della ...
24/07/2025

🔴𝐀𝐬𝐥 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢: 𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢

✅Nella giornata di ieri, nella sala Angioy della sede dalla provincia a Sassari, si è riunita la Conferenza territoriale sanitaria e socio sanitaria della Asl n. 1, presieduta dal sindaco di Thiesi 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚.

👨‍🔬🧑‍🔬“Il nostro mandato sarà improntato all’insegna dell’integrazione e dell’ascolto, nell’intento di avvicinare la sanità del territorio alle reali esigenze della popolazione”. Con queste parole il commissario straordinario della Asl di Sassari, 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐨, ha presentato la Direzione Aziendale della Asl 1 alla platea di sindaci della Conferenza territoriale sanitaria e sociosanitaria

☑️La platea, composta da una buona rappresentanza degli amministratori dei comuni del nord Ovest della Sardegna, alla presenza del Direttore sanitario, 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐃𝐞𝐥𝐨𝐠𝐮, dalla Direttrice amministrativa, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞𝐬 𝐒𝐨𝐝𝐝𝐮, e della Direttrice dei Servizi socio sanitari, 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐍𝐢𝐞𝐝𝐝𝐮, e di numerosi direttori delle strutture complesse della Asl di Sassari, ha affrontato il tema della dermatite nodulare contagiosa.

📣“Il nostro mandato sarà improntato all’insegna dell’integrazione e dell’ascolto, nell’intento di avvicinare la sanità del territorio alle reali esigenze della popolazione”. Con queste parole il commissario straordinario della Asl di Sassari, 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐨, ha presentato la Direzione Aziendale della Asl 1 alla platea di sindaci della Conferenza territoriale sanitaria e sociosanitaria

🐄“Chiediamo la collaborazione dei sindaci per vincere questa difficile battaglia contro la malattia, apparsa per la prima volta in Sardegna e che necessita di una forte condivisione con gli allevatori che devono essere nostri alleati”, questo l’appello lanciato da 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐒𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐥𝐚, direttore del Dipartimento di sanità animale del Nord Sardegna.

👥All’incontro erano presenti le sigle sindacali, oltre al presidente dell’Ordine dei medici di Sassari, Salvatore Lorenzoni, e dei Veterinari, Andrea Sarria, e la presidente della Commissione regionale alla Sanità, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐅𝐮𝐧𝐝𝐨𝐧𝐢.

Per leggere la notizia integrale puoi consultare il link⬇️
https://www.asl1sassari.it/asl-sassarila-direzione-aziendale-incontra-la-conferenza-dei-sindaci/

𝐔𝐬𝐢𝐧𝐢: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚📣La Asl di Sassari comunica che, in seguito della cessazione dell’incarico di t...
24/07/2025

𝐔𝐬𝐢𝐧𝐢: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚

📣La Asl di Sassari comunica che, in seguito della cessazione dell’incarico di titolarità della Pediatra 𝐄𝐦𝐦𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐢𝐧𝐢, all’interno dell’ambito 9 del Distretto di Sassari l’assistenza pediatrica verrà garantita dalla dottoressa 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐬.

👉Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐔𝐬𝐢𝐧𝐢, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottoressa Giugnini, che garantirà la sua attività sino al 31 Luglio 2025.

🏥Nell’ambito 9 del Distretto di Sassari ricadono i comuni di Tissi, Ossi, Ploaghe, Muros, Cargeghe, Codrongianos, Florinas.

☑️Dal 01 Agosto 2025 la dottoressa Martina Piras riceverà i pazienti negli 𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢, 𝟒𝟗, 𝐚 𝐔𝐬𝐢𝐧𝐢, nelle seguenti giornate:

📌Lunedì e mercoledì, dalle ore 15.30 alle 18.30
📌Martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 09.00 alle 12.00
Tel. ☎️3513857332

🧑‍⚕️👩‍⚕️Si precisa che, trattandosi di un incarico provvisorio, l’assegnazione al nuovo medico avverrà automaticamente, senza necessità di effettuare alcuna scelta.

Per leggere la notizia integrale consulta il link
https://www.asl1sassari.it/usini-prende-servizio-una-nuova-pediatra/

🌡️ 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟏𝟓𝟎𝟎 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 ☎️Pochi semplici gesti possono fare la diff...
24/07/2025

🌡️ 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟏𝟓𝟎𝟎 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨 ☎️

Pochi semplici gesti possono fare la differenza per affrontare le ondate di calore e preve**re i rischi per la salute, soprattutto per le persone più fragili e per chi lavora all’aperto.

📞 È attivo il numero di pubblica utilità 1500, gratuito e operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17 (festivi esclusi), promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con Inail.

Il servizio offre:
✅ Consigli pratici per proteggersi dal caldo
✅ Info aggiornate sulle ondate di calore
✅ Indicazioni sui servizi socio-sanitari locali
✅ Supporto per la sicurezza dei lavoratori outdoor (Progetto Worklimate)
✅ Counseling medico con esperti del Ministero

🎥 Guarda il video ufficiale della campagna 👉 https://www.youtube.com/watch?v=ZR0BKOtpsHc

🔗 Previsioni, allerte e altri consigli utili su: www.salute.gov.it
☎️ Numero 1500 – gratuito e utile per affrontare l’estate in sicurezza.

#1500

🔴𝐈𝐠𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚: 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢🩺💉Il Servizio di Igiene e Sanità pubblica della Asl di S...
22/07/2025

🔴𝐈𝐠𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚: 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢

🩺💉Il Servizio di Igiene e Sanità pubblica della Asl di Sassari 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 al fine di garantire turnazione e ferie del personale e la continuità del servizio di vaccinazione.

👉Tutta l’attività programmata degli ambulatori è stata concentrata nel mese di giugno e luglio, per poi riprendere regolarmente dalla fine di agosto, comunque nel periodo di chiusura, per emergenze e informazioni si possono contattare i centri di Alghero, Ozieri e Sassari.

📣Il Servizio di Igiene Pubblica della Asl di Sassari comunica le seguenti chiusure temporanee:

𝐁𝐨𝐧𝐨 (𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀)
📌Chiusura il 14.08.2025

𝐈𝐭𝐭𝐢𝐫𝐢 (𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀)
📌Chiusura dal 11.08.2025 al 29.08.2025

𝐎𝐬𝐬𝐢 (𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀, 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀)
📌Chiusura dal 21/07/2025 al 14/08/2025

𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐬 (𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀)
📌Chiusura dal 11/08/2025 al 29/08/2025

𝐒𝐨𝐫𝐬𝐨 (𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀)
📌Chiusura dal 21/07/2025 al 14/08/2025,

𝐓𝐡𝐢𝐞𝐬𝐢 (𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀)
📌Chiusura dal 18/08/2025 al 29/08/2025

☑️Nei periodi di chiusura verranno prese in carico dalle sedi di Sassari, Alghero ed Ozieri

𝐀𝐥𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨, 𝐯𝐢𝐚 𝐏. 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐢, 𝟑𝟐
☎️tel. 079 9959821
⏱Orari: lunedì al venerdì, dalle ore 11.30 alle 13.00
📩prenotazionevaccini.alghero@aslsassari.it

𝐎𝐳𝐢𝐞𝐫𝐢, 𝐜/𝐨 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢
☎️tel. 079 779412
⏱Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle 13:00
📩prenotazionevaccini.ozieri@aslsassari.it

𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢, 𝐯𝐢𝐚 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐞𝐝𝐝𝐮, 𝟐𝟏 – 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐚 "𝐆"
☎️tel. 079 2062875
⏱Orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle 13.00
📩prenotazionevaccini.sassari@aslsassari.it

https://www.asl1sassari.it/igiene-pubblica-riorganizzazione-delle-attivita-ambulatoriali-3/

𝐒𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 ✅La Asl di Sassari da oggi potenzia l'attività dell'ambulatorio m...
21/07/2025

𝐒𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚

✅La Asl di Sassari da oggi potenzia l'attività dell'ambulatorio medico dedicato ai non residenti.

⏱𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥'𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨:
📌Lunedì dalle ore 09.30 alle 17.30
📌Venerdì alla domenica, dalle ore 08.00 alle 20.00

☑️𝐃𝐨𝐯𝐞? Hotel Roccaruja, in via Angelo Moratti
☎️ 333 6167474

👉Nel Nord ovest Sardegna sono attive anche le Guardie Mediche Turistiche
𝐏𝐥𝐚𝐭𝐚𝐦𝐨𝐧𝐚
𝐀𝐥𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨
𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨

💊🩺Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’assistenza sanitaria di base ai non residenti. Il medico può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche e formulare proposte di ricovero su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale e può anche rilasciare certificazioni di malattia.

Per leggere la notizia integrale puoi consultare il link⬇️
https://www.asl1sassari.it/stintino-e-platamona-aprono-le-prime-guardie-mediche-turistiche/

Comune di Stintino

🌡️ 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐂𝐀𝐋𝐃𝐎 𝐈𝐍 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso per temperature estreme in arrivo.🔥 Il cald...
19/07/2025

🌡️ 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐂𝐀𝐋𝐃𝐎 𝐈𝐍 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀
La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso per temperature estreme in arrivo.

🔥 Il caldo può essere pericoloso, soprattutto per anziani, bambini, persone fragili o con malattie croniche.

🟡 La ASL di Sassari ricorda a tutti alcune semplici regole per proteggersi:

💧 Bevi spesso, anche se non hai sete.
🏠 Tieni fresca la casa, chiudi le tapparelle nelle ore calde.
🥗 Mangia leggero e preferisci frutta e verdura.
🚶‍♂️ Evita di uscire nelle ore più calde (11-18).
📞 Controlla che le persone fragili stiano bene.

💛 Piccole attenzioni possono fare la differenza.
Proteggersi è un gesto di cura verso noi stessi e gli altri.

💊𝐇𝐮𝐛 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨: 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢👉L’Hub del Farmaco entra nel vivo nella Asl di Sassari:...
18/07/2025

💊𝐇𝐮𝐛 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨: 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢

👉L’Hub del Farmaco entra nel vivo nella Asl di Sassari: il progetto regionale che punta ad 𝐨𝐦𝐨𝐠𝐞𝐧𝐞𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞, 𝐫𝐞𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐟𝐥𝐮𝐬𝐬𝐢 𝐥𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 e dispositivi medici all’interno del sistema regionale, coinvolge ora la Farmacia territoriale e quelle ospedaliere di Alghero e Ozieri.

📣“Un progetto strategico, connesso al sistema informativo Sisar, che oltre ad ottimizzare l’acquisto e gestione dei beni sanitari, potrà consentire alle professionalità presenti in Azienda di partecipare molto più attivamente al servizio farmaceutico del territorio e dei presidi ospedalieri”, spiega 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐨, commissario straordinario della Asl di Sassari.

🩺 “Un progetto strategico di efficientamento che punta a costruire un modello centralizzato e uniforme, capace di rispondere in modo efficace alla variabilità della domanda, nel pieno rispetto dei vincoli temporali e di sicurezza imposti dalla natura dei materiali trattati”, spiega il direttore della Sc Hub del Farmaco di ARES - Sardegna, 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐫𝐚.

🧑‍⚕️👩‍⚕️“Saremo in grado di partecipare più efficacemente all’assistenza del paziente in regime di ricovero, offrendo le terapie personalizzate, le specifiche di utilizzo di farmaci e dispositivi medici, favorendo un buon approccio terapeutico così da trasmettere una maggiore fiducia nella prosecuzione delle terapie presso il proprio domicilio”, spiega 𝐀𝐩𝐨𝐥𝐥𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐩𝐞𝐫𝐞, responsabile della Farmacia ospedaliera di Ozieri.

➡️“La nostra Farmacia Territoriale ha avviato l’attività lavorativa di approvvigionamento, allestimento e consegna con il magazzino unico del Nord Sardegna”, spiega 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐨𝐢𝐬 direttore della Farmacia territoriale della Asl di Sassari.

Per leggere la notizia puoi consultare il link ⬇️
https://www.asl1sassari.it/hub-del-farmaco-avviato-il-nuovo-servizio-per-la-asl-di-sassari/

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞: 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨💪La Asl di Sassari rinforza ulteriormente il Servizio di Guar...
17/07/2025

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞: 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨

💪La Asl di Sassari rinforza ulteriormente il Servizio di Guardia Medica Turistica del Nord ovest della Sardegna: dalla giornata di oggi 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨 e dalla prossima settimana quello di 𝐒𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨.

🩺💊Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare 𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐚𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢. Il medico dell’ambulatorio di Guardia Medica Turistica può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche e formulare proposte di ricovero su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale e può anche rilasciare certificazioni di malattia; in caso di necessità possono raggiungere anche il domicilio del paziente.

Nei casi di gravi patologie che comportano prestazioni specialistiche ospedaliere urgenti ci si deve invece rivolgere ai Pronto Soccorso dei Presidi Ospedalieri di Alghero, Ozieri e Sassari.

𝐃𝐨𝐯𝐞?
Locali del Porto Turistico
𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢?
Lunedì, martedì, giovedì e il venerdì dalle ore 10.00 alle 17:00.
☎️3480042509

A 𝐒𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 👉 da lunedì 21 luglio 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚 la Guardia medica Turistica e osserverà il seguente 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 ⏱ lunedì, dalle ore 09.30 alle 17.30; dal venerdì alla domenica, dalle ore 08.00 alle 20.00
𝐃𝐨𝐯𝐞?
Hotel Roccaruja, in via Angelo Moratti
☎️333 6167474

Per leggere la notizia integrale puoi consultare il link⬇️
https://www.asl1sassari.it/guardie-turistiche-apre-castelsardo-e-si-potenzia-stintino/

𝐒𝐨𝐫𝐬𝐨: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨✅Il Distretto di Sassari, Anglona, Romangia e della Nurra occ...
16/07/2025

𝐒𝐨𝐫𝐬𝐨: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨

✅Il Distretto di Sassari, Anglona, Romangia e della Nurra occidentale, comunica i nuovi orari di apertura al pubblico dell’Ufficio scelta e revoca del medico del Poliambulatorio di Sorso per il 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨

👉𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐃𝐞𝐬𝐬𝐢̀:

📌Dal 14 al 25 luglio, nelle giornate dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle 12.30
📌dal 28 al 31 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle 12.30; giovedì ore 15.00 alle 16.30
📌dal 01 al 31 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle 12.30

https://www.asl1sassari.it/sorso-nuovi-orari-per-lufficio-scelta-e-revoca-del-medico/

𝐀𝐥𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨: 𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀🏥La Asl di Sassari comunica che dalla giornata di oggi ...
16/07/2025

𝐀𝐥𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨: 𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀

🏥La Asl di Sassari comunica che dalla giornata di oggi potenzia ulteriormente l'Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale, 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞.

⏱𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐭𝐢𝐥𝐢𝐚 (𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚):
📌lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30
📌martedì, dalle ore 09.30 alle 12.30
📌mercoledì, dalle ore 14.30 alle 18.30
📌venerdì, dalle ore 11.00 alle 17.00

👉Il Distretto Socio Sanitario di Alghero, del Coros, del Villanova e del Meilogu ricorda che si tratta di ambulatori dedicati agli 𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞, in cui è possibile ricevere prestazioni mediche, visite, rinnovo di piani terapeutici e altre attività correlate, come raccolta di fabbisogno domiciliare (inserimento in ADI, attività domiciliari programmate, prestazioni integrative programmate, certificati di malattia, etc).

☑️L’Asl di Sassari, nell’intento di ve**re incontro alle esigenze della popolazione, sta lavorando per 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐀𝐬𝐜𝐨𝐭 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀.

🐾 𝐀𝐧𝐚𝐠𝐫𝐚𝐟𝐞 𝐂𝐚𝐧𝐢𝐧𝐚 – 𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐢𝐧𝐢 il 𝟏𝟕 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨! 🐶Il servizio di  𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐜𝐡𝐢𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 arriva nel 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐒...
15/07/2025

🐾 𝐀𝐧𝐚𝐠𝐫𝐚𝐟𝐞 𝐂𝐚𝐧𝐢𝐧𝐚 – 𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐢𝐧𝐢 il 𝟏𝟕 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨! 🐶

Il servizio di 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐜𝐡𝐢𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 arriva nel 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐝𝐢𝐧𝐢
📍 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨?
🗓️ 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 – 𝟏𝟐.𝟎𝟎

📞 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
𝐄̀ 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 contattando il numero 𝟑𝟑𝟑𝟔𝟗𝟔𝟖𝟖𝟎𝟗 o scrivendo a ✉️ 𝐯𝐢𝐠𝐢𝐥𝐚𝐧𝐳𝐚@𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞.𝐬𝐞𝐝𝐢𝐧𝐢.𝐬𝐬.𝐢𝐭

🔔 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚:
✅ L’iscrizione all’anagrafe è 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 e deve avve**re 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝟏𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 dalla nascita o dal possesso del cane.
✅ Eventuali variazioni (proprietà, smarrimento, decesso) vanno 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐚𝐭𝐞.

🐕 𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞:
I cani devono essere 𝐚𝐥 𝐠𝐮𝐢𝐧𝐳𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐨𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 e 𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐫𝐮𝐨𝐥𝐚 durante l’appuntamento.
Per ulteriori informazioni:
📧 anagrafecanina.zonanord@aslsassari.it

📞 𝟎𝟕𝟗 𝟐𝟎𝟔𝟐𝟐𝟐𝟗
Insieme per la salute dei nostri amici a quattro zampe. Condividi questo post! 📲

Per la notizia integrale vai al link qui sotto⬇️
https://www.asl1sassari.it/anagrafe-canina-il-calendario-di-aprile-della-microchippatura/

𝐀𝐬𝐥 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢: 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨🏥La Asl di Sassari, attraverso la Sc di Medicina Convenzionata d...
14/07/2025

𝐀𝐬𝐥 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢: 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨

🏥La Asl di Sassari, attraverso la Sc di Medicina Convenzionata di Ares Sardegna, ha pubblicato una manifestazione di interesse per il 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 (con la tabella delle ore assegnate consultabile nell'avviso riportato nel link) dedicato ai👉Medici Specialisti Ambulatoriali, Odontoiatri, Medici Veterinari ed altre professionalità (Biologi, Chimici, Psicologi).

🩺I Medici Specialisti Ambulatoriali interessati devono comunicare la propria disponibilità 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟖 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 tramite posta elettronica inviata, esclusivamente al seguente indirizzo PEC:
📩𝐦𝐞𝐝𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚.𝐚𝐬𝐥𝐬𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢@𝐩𝐞𝐜.𝐚𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚.𝐢𝐭

Per leggere l'avviso puoi consultare il link⬇
https://www.aressardegna.it/ap/spea-asl-sassari-avviso-completamento-orario-e-accentramento-orario-4/

Indirizzo

Sassari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL Sassari:

Condividi