Dott.ssa Veronica Pirino- Pedagogista clinico

Dott.ssa Veronica Pirino- Pedagogista clinico Professionista con approccio socio-educativo in aiuto a bambini,adolescenti e adulti, attraverso per

Oggi a Milano,Un importante momenro di riflessione che vedrà coinvolta l'Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici nell...
07/10/2022

Oggi a Milano,
Un importante momenro di riflessione che vedrà coinvolta l'Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici nell’affrontare l’importante tematica riferita alle “Giovani generazioni fra transizione e fragilità. Lo sguardo Pedagogico Clinico in dialogo con il territorio”.

Potete seguire l'evento cliccando sul link sottostante 👇

https://mediaportal.regione.lombardia.it/embed/live/13630

Vi aspettiamo al convegno organizzato dalla nostra associazione dal titolo:
"Giovani Generazioni fra transizione e fragilità. Lo sguardo Pedagogico Clinico in dialogo con il territorio".
Che si terrà a Milano il giorno 07 ottobre 2022

20/07/2022

A cura della Dott.ssa Monica Maressi un focus sulla Musicopedagogia® e il valore del corpo in quanto elemento fondamentale per un’azione pedagogico-clinica in aiuto alla persona.     La formazione   Il corso di formazione di Pedagogia Clinica prevede molti momenti di formazione esperienziale e...

💪
28/06/2022

💪

Il 16 giugno i colleghi Maressi Monica e Fabbri Luca hanno avuto un incontro con il Presidente della Provincia di Prato per concordare la data in cui tenere la Tavola Rotonda sul tema Ministero dell'Educazione vs Ministero dell'Istruzione, argomento trattato nel libro pubblicato dalla nostra Associazione e attualmente passato alle stampe della Casa Editrice Armando.

Il racconto di una grande collega in aiuto ad un bambino in difficoltà negli apprendimenti e nelle relazioni.
18/06/2022

Il racconto di una grande collega in aiuto ad un bambino in difficoltà negli apprendimenti e nelle relazioni.

La Pedagogia Clinica in azione: la Dott.ssa Maressi racconta una felice esperienza in studio grazie ai metodi del Pedagogista Clinico

Un'importante contributo del collega Dr Luca Fabbri
21/05/2022

Un'importante contributo del collega Dr Luca Fabbri

La Pedagogia Clinica è in aiuto di tutte le persone, anche dei genitori – oltre che di ogni adulto -, non solo dei bambini. Il distinguo, rispetto ad altre professioni, sta nel come aiuta.

I compiti a casa !
12/04/2022

I compiti a casa !

Sono trascorsi cinquanta anni dall’articolo di Gianni Rodari e dalla sua riflessione ed ancora oggi si assiste allo stesso scenario. È frequente che la scuola richieda per i giorni di festa che gli allievi siano impegnati a fare i compiti a casa privandoli di momenti piacevoli e di tranquillità.

20/12/2021

La necessità di riflettere sulle insidie, riconoscere le barriere e le contraddizioni e farvi fronte, ha spinto l’ANPEC Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici a produrre questo Libro Bianco con l’intento di contribuire a chiarire i motivi per cui il Ministero dell’Istruzione, così denomi...

HappySunday✌
28/11/2021

HappySunday✌

𝗣𝗿𝗼𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 per tutti!
💝☕️🌧👎😴🌈

Lasciare i bambini liberi di esplorare tutte le emozioni li e ci renderà persone sicure e consapevoli ❤
18/08/2021

Lasciare i bambini liberi di esplorare tutte le emozioni li e ci renderà persone sicure e consapevoli ❤

🔴 Quando la paura di fare una “Brutta figura” ci rende genitori inefficaci 🔴

Due uomini completamente tranquilli aspettando che passino i capricci della bambina.
I due uomini sono il padre e il nonno della piccola di due anni, la quale sta facendo i capricci in pieno centro commerciale.
Nessuno dei due uomini perde la pazienza, rimprovera o grida.
Aspettano solo tranquillamente.
Non le stanno dando quello che vuole, la stanno semplicemente lasciando esprimere le sue emozioni, in questo caso la sua rabbia perché non ottiene ciò che vuole.
Nessuno si vergogna per lo spettacolo che sta dando la piccola.
Nessuno pensa “Oddio! Ci stanno guardano tutti!”
Avreste la forza di farlo?
Se la risposta è “no”, non lamentiamoci se poi si hanno tutte le conseguenze del viziare, abituare ad ottenere quello che si vuole con il capriccio, rabbia infantile repressa, dialogo che ne risente, etc.
Le parole del padre pubblicando questa foto spiegano tutto:
′′Non ci sono genitori perfetti, ma una cosa che mi ha insegnato il mio è.. a NON essere padre in funzione di ciò che penseranno gli altri. Mio padre mi lasciava sempre sentire ciò che avevo bisogno di provare, anche se fosse in pubblico e imbarazzante.
Non ricordo che mi dicesse mai: ' Mi stai mettendo in imbarazzo! 'o' non piangere! '.
E poco tempo fa ho realizzato quanto fosse stato importante questo per il mio sviluppo emotivo.
I nostri bambini stanno imparando ed elaborando così tante informazioni e non sanno cosa fare con tutti questi nuovi sentimenti che 'sentono' ".
Impariamo a sentirci a nostro agio nel disagio. Si può imparare ad affrontare i capricci con pazienza.
I bambini sono bambini una sola volta nella vita. 🌻

- Justin Baldoni (fonte con modifica)
- Filippo Mantelli psicologo psicoterapeuta Verona

Un'importante spunto per i genitori che sono alle prese con un giovane ragazzo/a
28/07/2021

Un'importante spunto per i genitori che sono alle prese con un giovane ragazzo/a

come reagiscono i genitori all’adolescenza dei loro figli? quali aspetti caratterizzano l’adolescenza? quando possiamo dire che c'è una problema? 10 proposte operative per genitori con figli adolescenti

È bene partecipare alle campagne di prevenzione .Io l'ho fatto per la sicurezza di tutti noi.Un'importante iniziativa pr...
12/04/2021

È bene partecipare alle campagne di prevenzione .
Io l'ho fatto per la sicurezza di tutti noi.
Un'importante iniziativa promossa dalla Regione Sardegna

02/04/2021

Il Pedagogista Clinico® mosso dal pensiero unitivo,

02/04/2021

2 APRILE... ACCENDI LA CONSAPEVOLEZZA

"Io sono un bambino, prima di ogni aggettivo
Tieni presente che sono qui e sono vivo
La mia condizione di essere umano
Precede ogni altra definizione:
Ho diritto alla vita, alla libertà e all'istruzione.

Io sono autistico e tu come sei?
Ah! Non lo sai? A te nessuno lo ha detto?
A me lo hanno scritto su un foglio in grassetto
E quando mia mamma lo ha letto il suo cuore si è rotto.

"Dall'inizio sapevo che fossi diverso"
Diceva e piangendo riponeva le ali
"Non serviranno, ogni sogno è ormai perso"
Io non capivo e, volando, pensavo
Che non avevo mai visto due esseri uguali...

Io sono autistico e sono diverso
Diverso, come ognuno di voi...
E anche da chi vive nella mia condizione
Che l'autismo è uno spettro che avvolge cento milioni di persone

Pensavi di meno? Eh no! siamo tanti
E abbiamo bisogno di bravi insegnanti
Che credano in noi, non restare sorpreso...
Io voglio imparare non voglio essere un peso!

Voglio imparare a diventar grande
Non so parlare, ma ho tante domande
Sto cercando altri modi per comunicare
Ma ho bisogno che tu mi sappia ascoltare

Che tu sia mio amico, che non abbia paura
Che tu possa comprendere la mia vera natura Io non posso mentire è un mio grande difetto, io non so fingere di esser perfetto

Sono autistico io, ho "interessi ristretti"
Scagli la pietra chi è senza difetti
Tu sai parlare di tutto, io so rider per nulla
Tu sai quando star fermo,
io correvo già dentro la culla

Riempio il silenzio con le mie ecolalie
Non giudico mai le tue strambe manie
Tra stimming, rituali e picacismo
Affronto ogni giorno con forza e ottimismo

Sommerso dal caos del mondo là fuori
A stento domino tutti i rumori
Tengo a bada l'olfatto, la vista, i miei sensi
A te vien naturale a me crea tanti scompensi"

Consapevole è chi dal profondo del cuore
Offre una mano senza sentirsi migliore
Chi ha capito che in fondo in questa partita
Nessun vincitore avrà salva la vita

Consapevole è chi sceglie di esser gentile
Che ci pensa la vita già ad essere ostile
Consapevole è chi gira questo messaggio:
"il 2 aprile è soltanto un pezzetto del viaggio
Che l'autismo non ha calendario o stagioni
Se vuoi starmi vicino ci sono mille occasioni!"

Ma c'è un bisogno profondo
di illuminare di blu
ogni parte del mondo
e puoi farlo anche tu..

Puoi farlo da casa oppure in mezzo alla gente
Puoi alzare la voce se qualcuno non sente:
"Per cambiare il futuro abbiamo soltanto il presente!
Puoi fare ogni cosa, tranne far finta di niente".

Dal web.



!!!
08/03/2021

!!!

[Il pedagogista clinico® è un professionista in aiuto alla persona attivo anche nell'attività dello sportello di ascolto...
25/02/2021

[Il pedagogista clinico® è un professionista in aiuto alla persona attivo anche nell'attività dello sportello di ascolto presso le scuole e non solo.
Uno sportello di ascolto svolto con le specificità della professione pedagogico clinica; dunque non un servizio psicologico ma pedagogico clinico.

Un servizio di aiuto per fronteggiare situazioni di difficoltà e disagi e per sviluppare con efficacia e successo nuove e diverse abilità e disponibilità].

Un grande Passo
25/02/2021

Un grande Passo

SINPE ANPEC Campagna Vaccinale
è stata formulata la richiesta di inserimento nel programma di vaccinazione degli iscritti di queste categorie professionali al Ministro della Salute Speranza e al Presidente delle Regioni Bonaccini, oltre che ai Presidenti di ogni singola Regione.
In attesa di risposte certe
CLICCA per far conoscere a tutti la notizia!

Uno specchietto riassuntivo sul rischio di tablet e cellulari nei bambini.Facciamone tutti un buon uso.💪
01/02/2021

Uno specchietto riassuntivo sul rischio di tablet e cellulari nei bambini.

Facciamone tutti un buon uso.💪

Distanti, ma pur sempre vicini... Buone feste!
23/12/2020

Distanti, ma pur sempre vicini... Buone feste!

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393458511823

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Pirino- Pedagogista clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Pirino- Pedagogista clinico:

Condividi