05/05/2025
𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 “𝗙𝗔𝗦𝗧-𝗧𝗥𝗔𝗖𝗞”
La riuscita dell’intervento non si limita al solo aspetto tecnico-chirurgico.
La gestione del prima, durante e dopo l’operazione riduce fortemente l’impatto clinico-chirurgico e il dolore post-operatorio, favorendo la mobilizzazione immediata dopo l’intervento.
L’associazione dei principi della mininvasiva e del FAST-TRACK permette al paziente una ripresa della funzionalità degli arti in tempi rapidi, agevolando il recupero fisico e psicologico.
𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶?
Sono i pazienti che soffrono di artrosi primitiva o secondaria dell’ e del per cui pongo indicazione al posizionamento di un impianto protesico mininvasivo.
Di questi valuto con cura l’𝗲𝘁𝗮̀ 𝗯𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, la presenza di 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗲 che potrebbero rallentare il percorso di guarigione e il grado di 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 prima dell’intervento.
𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮
Il programma riabilitativo inizia a poche ore dall’intervento e prosegue nei giorni successivi.
Dopo 3-4 giorni, in funzione del raggiungimento degli obiettivi programmati, il paziente viene dimesso con l’indicazione di proseguire le cure riabilitative indicate.
Il percorso “FAST-TRACK” è un’alternativa al percorso riabilitativo classico per i pazienti motivati che desiderano un rapido recupero e ritorno alla normalità.
Info/prenotazioni:
🌐 www.dottmasiaortopedico.it
📞 377/3501259