Centro Di Psicologia Clinica Sassari -Dott. Cristiano Ceccarelli

  • Casa
  • Italia
  • Sassari
  • Centro Di Psicologia Clinica Sassari -Dott. Cristiano Ceccarelli

Centro Di Psicologia Clinica Sassari -Dott. Cristiano Ceccarelli CENTRO PER LA CURA DEI DISTURBI PSICOLOGICI Centro Clinico per la cura del disagio psicologico e dei disturbi psichiatrici.

Nel nostro centro ci occupiamo di tutte quelle situazioni di disagio psicologico che ciascuno di noi può attraversare nella propria vita. A volte il disagio può diventare così intenso da produrre dei veri e propri sintomi, tachicardia, insonnia, svogliatezza, apatia, paure immotivate. In questi casi l'aiuto specialistico diventa indispensabile, raramente questi disturbi si risolvono da soli, anzi di solito tendono ad aggravarsi e chi ne soffre corre il rischio di abituarsi ad una qualità di vita molto inferiore rispetto a quella che potrebbe avere. Ecco in sintesi tutte le situazioni difficili di cui ci occupiamo nel nostro centro:

Ansia
Attacchi di panico
Depressione
Ciclotimia
Disturbi bipolari
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbi alimentari
Disturbi da dipendenza
Disturbi della personalità
Fobie semplici e complesse
Insonnia
Disagio e disorientamento esistenziale
Crisi coniugali
Difficoltà relazionali, scolastiche, sociali e lavorative

Esistono varie forme di aiuto rispetto al disagio psicologico, ciascuna situazione verrà quindi valutata nella sua specificità per individuare il percorso migliore da intraprendere, come ad esempio:
psicoterapia individuale (ad indirizzo cognitivo-comportamentale e sistemico-relazionale, vedi pagina successiva)
psicoterapia di coppia
psicoterapia familiare e di gruppo
valutazioni psicodiagnostiche, test psicometrici, relazioni e consulenze specialistiche
trattamento psicofarmacologico integrato alla psicoterapia
consulenze tecnico peritali in ambito civile e penale
educazione e sostegno alla genitorialità
interventi psicoeducativi in fase adolescenziale
progetti di formazione nelle scuole e mediazione scolastica
mediazione familiare nelle crisi coniugali

23/10/2024

Psicoterapia e salute mentale.

La salute mentale di tutti noi, non è mai rigida stabilita’, ma al contrario capacita’ di modificarsi, di non avere paura di cambiare, di lasciarsi andare e di saper poi riprendere il controllo, di vivere per se’ stessi per riuscire poi ad amare gli altri, di accettarci per come siamo, di valorizzare soprattutto le nostre risorse, dando il giusto peso ai nostri difetti, di smettere di ricercare nell’altro proprio quelle qualità che non possiede, trascurando di apprezzare quelle che ha.
Ogni situazione umana evolve attraverso continui cambiamenti: in fondo la vita è un avvicendarsi di equilibri instabili, fatti di disordine più che di ordine e credo sia proprio questo uno degli aspetti della nostra esistenza più difficile, complesso ma anche più affascinante col quale confrontarsi.
Non sempre saremo in grado di farlo, proveremo e riproveremo, ancora, ma non importa, alle volte nella vita non conta tanto arrivare ma avere una strada da seguire.
La psicoterapia, da questo punto di vista, è un processo che dovrebbe avere fondamentalmente un significato perturbatorio, finalizzato a favorire l'evoluzione spontanea, ovvero l'automaturazione di un individuo che sta affrontando un periodo di disagio o di sofferenza psichica.
Un terapeuta dovrebbe collaborare col suo paziente per passare dalla narrazione della sua storia, alla co-costruzione di una storia, che potrebbe apparire alla fine anche molto diversa rispetto alla narrazione originaria fornita dallo stesso paziente.
ll paziente, alla fine, è l’unico che sa veramente cosa è meglio per lui, ma potrebbe aver bisogno di aiuto, e alla volte anche di un po' di tempo, per arrivarci, ed il terapeuta dovrebbe facilitare questo percorso, sostenendolo rispetto alle sue paure e, nel contempo, invitandolo a sfidarle.
Non si “cura” il disagio di una persona ma ci si può “prendere cura “ di una persona che vive in una situazione di disagio.

Ogni relazione d’aiuto andrebbe intesa come “opportunità” e non come “cura”, soprattutto se il concetto di cura è legato ad un rigido determinismo biologico, che nell’ambito della sofferenza dell’animo umano, risulterebbe incapace di coglierne appieno, dell’animo appunto, la straordinaria complessità e soprattutto l’infinita bellezza.
Cristian Ceccarelli

Indirizzo

PIAZZALE SEGNI N. 1
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393476298756

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Di Psicologia Clinica Sassari -Dott. Cristiano Ceccarelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Di Psicologia Clinica Sassari -Dott. Cristiano Ceccarelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram