Zannin Marco - Studio di Fisioterapia

Zannin Marco - Studio di Fisioterapia Marco Zannin è specializzato in massoterapia, laser, radar, ultrasuoni, tecar, magnetoterapia, ion Zannin Marco opera a Sassari.

Si occupa di fisioterapia dal 1980. È specializzato in massoterapia. Effettua principalmente trattamenti di natura ortopedica e di tutta la traumatologia medico sportiva e nel campo della riabilitazione neurologica. Si avvale della collaborazione di ortopedici e fisiatri. Tratta marchi quali FLOWAVE e TECAR.

04/03/2021

📌 𝐈𝐍 𝐂𝐇𝐄 𝐌𝐎𝐃𝐎 𝐈𝐋 𝐁𝐀𝐂𝐊𝐑𝐀𝐂𝐊 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐀 𝐂𝐇𝐈𝐑𝐎𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐈 𝐄 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐎𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐀 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐈𝐀𝐓𝐀𝐋𝐆𝐈𝐀❓

🧑🏻‍⚕️ Sebbene i trattamenti tradizionali per la cura della sciatalgia funzionino bene, tuttavia, spesso il dolore ritorna entro pochi mesi. Noi di Spinal Backrack, diamo la possibilità a chiropratici e fisioterapisti di avere una tecnologia unica e brevettata chiamata "𝗦𝗽𝗶𝗻𝗮𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸𝗿𝗮𝗰𝗸 𝗦𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺" per trattare 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑖𝑎𝑡𝑎𝑙𝑔𝑖𝑎.
✅ Il Backrack è un dispositivo di decompressione spinale progettato dagli specialisti di Harley Street. Questa tecnologia non si limita solo al trattamento di questa patologia, ma 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝘀𝘂 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗽𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮: ernia del disco, stenosi, compressione dei nervi, scoliosi e altro.

🔹 𝐃𝐄𝐒𝐈𝐆𝐍
È una struttura in legno che rispecchia la naturale curvatura della colonna vertebrale per supportare completamente le regioni cervicale, toracica e lombare. Le sfere di legno poste al centro del dispositivo hanno la funzione di 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘀𝗶𝗻𝗴𝗼𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗲 del paziente.

🔹 𝐄𝐅𝐅𝐈𝐂𝐀𝐂𝐈𝐀
Ai pazienti viene chiesto di sdraiarsi sul Backrack con le ginocchia piegate. In questo modo, il dispositivo fornisce supporto a ogni singola vertebra della colonna vertebrale. Quando il paziente si trova in posizione neutra, il dispositivo Backrack imita la posizione effettiva o la curvatura della colonna vertebrale. Le sfere di legno forniscono supporto e esercitano una leggera pressione su entrambi i lati delle singole vertebre in modo che la colonna vertebrale inizi a decomprimersi.
👉🏼 Attraverso semplici esercizi pensati da Backrack appositamente per il paziente, tutte l𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘵𝘦𝘣𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦𝘳𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘢 𝘤𝘢𝘶𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘰 𝘰 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘶𝘴𝘶𝘳𝘢, 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦. Questo fa sì che il paziente ottenga un 𝘀𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲.

🔹𝐁𝐄𝐍𝐄𝐅𝐈𝐂𝐈
Dal momento che si tratta di una modalità di 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗡𝗢𝗡 𝗜𝗡𝗩𝗔𝗦𝗜𝗩𝗔 𝗲 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗟𝗜𝗖𝗘, che riesce a trattare le cause di tutti i dolori alla schiena, 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒖𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒏 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒊𝒔𝒊𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒆 𝒄𝒉𝒊𝒓𝒐𝒑𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒊𝒏 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒏𝒐 𝑩𝒂𝒄𝒌𝒓𝒂𝒄𝒌 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒖𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊.

📌I professionisti medici che preferiscono adottare modalità di trattamento avanzate possono assolutamente fare affidamento su Backrack per risolvere qualsiasi anomalia della colonna vertebrale.
📌 Gli altri che si affidano maggiormente alle terapie tradizionali per alleviare il dolore al nervo sciatico possono usarlo come attrezzo ulteriore per potenziare la loro pratica medica.

⏰ Il dispositivo Backrack rimuove tutta la pressione non necessaria dal nervo sciatico. Questo si traduce in una 𝗿𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝟯-𝟰 𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶. L'uso regolare del dispositivo Backrack aiuta a trattare e prevenire tutti i tipi di mal di schiena e i sintomi associati.

🔹 𝐅𝐀𝐂𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀' 𝐃𝐈 𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈𝐙𝐙𝐎
Il dispositivo Backrack può essere utilizzato comodamente 𝗼𝘃𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗲 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗹𝘀𝗶𝗮𝘀𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.
⛔️ Tuttavia, se il paziente soffre di un forte dolore da sciatica, è consigliato il 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗿𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶. Il motivo è che molti pazienti con forte dolore al nervo sciatico hanno rigidità alla schiena, quindi potrebbe risultare difficile salire e scendere dal dispositivo da soli. I professionisti medici che hanno il dispositivo nella loro clinica, possono aiutare e guidare i loro pazienti fino a quando non ricominciano a muoversi con più facilità.

😍 Hai trovato il post interessante? Clicca mi piace 👍🏻 e condividi

25/02/2020

Importante conoscere!

21/02/2020
23/12/2019

22 DIC - Gentile Direttore, la diagnosi fisioterapica non c’entra nulla con le competenze avanzate. Lo dico dopo aver preso visione dello scritto del dott. Cavalli che si sente disorientato dopo la lettura del recente articolo di Rodriguez e Benci. La diagnosi fisioterapica è l’atto prelimin....

Ottima ginnastica posturale con l’utilizzo di questa panca👍👍👍
29/11/2019

Ottima ginnastica posturale con l’utilizzo di questa panca👍👍👍

21/08/2019

La 𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, definita come dolore che si irradia lungo la gamba e sotto il ginocchio (seguendo la distribuzione del nervo sciatico) è in genere dovuta alla pressione meccanica o all'infiammazione delle radici nervose lombosacrali.⁣⁣
⁣⁣
Esistono una serie di sintomi neurologici che possono manifestarsi insieme al dolore:⁣⁣
⁣⁣
✔️ Intorpidimento⁣⁣
✔️ Debolezza muscolare⁣⁣
✔️ Problemi di deambulazione⁣⁣
✔️ Disturbi della sensibilità⁣⁣
✔️ Sensazione di caldo e freddo⁣⁣
✔️ Formicolio o bruciore alle gambe⁣⁣
✔️ Alterazione dei riflessi⁣⁣
✔️ Parestesie o disestesie⁣⁣
✔️ Edema degli arti inferiori⁣⁣
⁣⁣
I nervi coinvolti nella sciatica costituiscono la parte finale del plesso lombosacrale: 𝐋𝟒-𝐋𝟓-𝐒𝟏-𝐒𝟐-𝐒𝟑⁣⁣
⁣⁣

09/07/2019

Pubalgia, uno degli incubi per tanti sportivi, calciatori soprattutto, ma non solo. Si tratta di una forma di dolore che può cronicizzare e costringere a

25/06/2019

Applicazione Tecar su atleta

18/03/2019

INTRODUZIONE La postura della spalla in avanti (FSP) è definita come una postura in cui il processo dell’acromion è sporgente e anteriore alla linea di gravità del corpo. Insieme alla postura della testa in avanti, aumenta l’antiversione delle ossa del collo e della cifosi e si induce un ritm...

25/02/2019

INTRODUZIONE La lombalgia è un disturbo diffuso nella società moderna, con l’80% della popolazione che ne soffre almeno una volta nella vita. Tra questi, il 7-10% svilupperà la lombalgia cronica (CLBP) e l’1% avrà disabilità fisiche. Il CLBP non è solo doloroso, ma porta anche alla perdita...

19/02/2019

INTRODUZIONE La capsulite adesiva della spalla (ACS), intitolata nel 1945 da Neviaser, è un disturbo comune della spalla che colpisce dal 2% al 5% della popolazione. La condizione porta ad una progressiva perdita di movimenti gleno-omerali, in particolare della rotazione esterna, con dolore alla sp...

18/02/2019

INTRODUZIONE Il trattamento iniziale della sindrome da conflitto subacromiale (SIS) e dei relativi disturbi della spalla è prevalentemente non chirurgico, comprende farmaci antinfiammatori non steroidei, riposo, iniezioni di corticosteroidi e diverse modalità di fisioterapia, in particolare eserci...

15/02/2019

INTRODUZIONE La parte laterale della caviglia è una delle strutture più frequentemente lesionate nel corpo e si stima che il costo medico annuale diretto e indiretto del trattamento della distorsione laterale della caviglia raggiunga i miliardi di dollari. Sebbene la maggior parte delle distorsion...

10/02/2019

INTRODUZIONE Le distorsioni della caviglia sono una delle lesioni muscoloscheletriche più comuni e onerose e sono associate ad un alto tasso di visite al pronto soccorso. Nella sede di Kingston, Canada, le distorsioni della caviglia rappresentano il 7,5% delle visite correlate agli infortuni, circa...

Indirizzo

Via Milano, 19
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

+39079272742

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zannin Marco - Studio di Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Zannin Marco - Studio di Fisioterapia:

Condividi

Digitare

Our Story

Zannin Marco opera a Sassari. Si occupa di fisioterapia dal 1980. È specializzato in massoterapia. Effettua principalmente trattamenti di natura ortopedica e di tutta la traumatologia medico sportiva e nel campo della riabilitazione neurologica. Si avvale della collaborazione di ortopedici e fisiatri. Tratta marchi quali FLOWAVE e TECAR.Per maggiori informazioni seguite la pagina Facebook"ZANNIN MARCO - STUDIO DI FISIOTERAPIA"