18/04/2020
Oggi sulla nuova insieme ai nostri compagni di avventura di Makers Pro Sa Sardigna
Oggi online sulla La Nuova Sardegna 💪
è l’hashtag che rappresenta al meglio l’immenso lavoro che, in queste settimane, viene svolto dai makers: nonostante non ci si conosca di persona e si sia dislocati in diverse province, si può riuscire a coordinarsi, unendo il proprio operato in un progetto comune e di alta valenza sociale davanti allo sconvolgimento creato dal virus.
Nella lotta al Covid-19, è l’unione che fa la forza e i makers dell’isola lo sanno bene.
Sono riusciti a creare una sinergia unica e tenace, dimostrando la loro voglia di non tirarsi indietro di fronte alle difficoltà, restando .
Ciascuna realtà coinvolta in quest’iniziativa rappresenta un piccolo pezzo della catena, importante e funzionale affinché si raggiunga l’obiettivo comune.
Vogliamo ringraziare tutte le persone che fanno parte di questo progetto.
Rigraziamo i Fab Lab della Sardegna: il Fab Lab dell’ Università degli Studi di Sassari, il Fab Lab Sassari, l’ArtLab Accademia Sironi, il Fab Lab di Nuoro (Make in Nuoro) - AILUN/Simannu, Laboratorio K, il FabLab Cagliari, SacerLab, il FabLAB Sulcis, il Fab Lab Olbia e il Fab Lab di Oristano.
Ringraziamo le imprese e le associazioni: Abinsula, Character, Stand Up di Mauro Martinez & C. sas, PIUservizi3D, Eikon, CENTRO SERVIZI COMPUTER, Sardegna 2050, GIUA Lab, Astarte, T-Lab Terralba - Corso Grafica & Multimedia, Shadow Development, ALO SRL e Ingegneria Senza Frontiere Cagliari.
Ringraziamo le scuole: Liceo Scientifico Enrico Fermi Alghero, Liceo Artistico "Francesco Costantino", IIS “BUCCARI MARCONI” di Cagliari, l’ Istituto Attilio Deffenu di Olbia e ISS De Castro T-LAB di Terralba.
Ringraziamo tutti gli artigiani digitali in possesso di una stampante 3D che hanno dato e continuano a dare il loro contributo.
Il gruppo, inoltre, si impreziosisce di importanti collaborazioni con enti che hanno messo a disposizione i loro materiali, la professionalità, i laboratori per i test e l'organizzazione. Un grande grazie a Sardegna Ricerche, Università di Sassari, Università di Cagliari e l'Accademia delle belle Arti “Mario Sironi”.
Di fronte agli ostacoli della vita qualche volta è bello constatare che si può reagire insieme ed in maniera efficace, aiutandoci ad aiutare.
__