Fab Lab Sassari

Fab Lab Sassari Laboratorio di Fabricazione Digitale Benvenuti nel Fab Lab Sassari!

L'obbiettivo del Fab Lab è quello di costituire un luogo dove ogni individuo può creare da sé un ampia gamma di oggetti, a seguito dell'introduzione diretta ai processi di creazione digitale, dal virtuale al reale, sperimentando e generando sistemi di apprendimento di nuove tecnologie e delle loro effettive applicazioni nella vita quotidiana.

30/04/2020
Oggi sulla nuova insieme ai nostri compagni di avventura di Makers Pro Sa Sardigna
18/04/2020

Oggi sulla nuova insieme ai nostri compagni di avventura di Makers Pro Sa Sardigna

Oggi online sulla La Nuova Sardegna 💪

è l’hashtag che rappresenta al meglio l’immenso lavoro che, in queste settimane, viene svolto dai makers: nonostante non ci si conosca di persona e si sia dislocati in diverse province, si può riuscire a coordinarsi, unendo il proprio operato in un progetto comune e di alta valenza sociale davanti allo sconvolgimento creato dal virus.

Nella lotta al Covid-19, è l’unione che fa la forza e i makers dell’isola lo sanno bene.
Sono riusciti a creare una sinergia unica e tenace, dimostrando la loro voglia di non tirarsi indietro di fronte alle difficoltà, restando .

Ciascuna realtà coinvolta in quest’iniziativa rappresenta un piccolo pezzo della catena, importante e funzionale affinché si raggiunga l’obiettivo comune.

Vogliamo ringraziare tutte le persone che fanno parte di questo progetto.

Rigraziamo i Fab Lab della Sardegna: il Fab Lab dell’ Università degli Studi di Sassari, il Fab Lab Sassari, l’ArtLab Accademia Sironi, il Fab Lab di Nuoro (Make in Nuoro) - AILUN/Simannu, Laboratorio K, il FabLab Cagliari, SacerLab, il FabLAB Sulcis, il Fab Lab Olbia e il Fab Lab di Oristano.

Ringraziamo le imprese e le associazioni: Abinsula, Character, Stand Up di Mauro Martinez & C. sas, PIUservizi3D, Eikon, CENTRO SERVIZI COMPUTER, Sardegna 2050, GIUA Lab, Astarte, T-Lab Terralba - Corso Grafica & Multimedia, Shadow Development, ALO SRL e Ingegneria Senza Frontiere Cagliari.

Ringraziamo le scuole: Liceo Scientifico Enrico Fermi Alghero, Liceo Artistico "Francesco Costantino", IIS “BUCCARI MARCONI” di Cagliari, l’ Istituto Attilio Deffenu di Olbia e ISS De Castro T-LAB di Terralba.

Ringraziamo tutti gli artigiani digitali in possesso di una stampante 3D che hanno dato e continuano a dare il loro contributo.

Il gruppo, inoltre, si impreziosisce di importanti collaborazioni con enti che hanno messo a disposizione i loro materiali, la professionalità, i laboratori per i test e l'organizzazione. Un grande grazie a Sardegna Ricerche, Università di Sassari, Università di Cagliari e l'Accademia delle belle Arti “Mario Sironi”.

Di fronte agli ostacoli della vita qualche volta è bello constatare che si può reagire insieme ed in maniera efficace, aiutandoci ad aiutare.
__

10/04/2020
08/04/2020

La storia di oggi.
Esempio di rete collaborativa volta alla risoluzione dei problemi: Sardegna Ricerche compra pvc, che arriva a Cagliari, viene tagliato (gratuitamente) grazie alle macchine industriali della ditta e portato all'hub meridionale della rete dei makers, FabLab Cagliari, con sede ad Assemini. Arriva una richiesta di visiere (50 per due o più reparti) dall'Ospedale di San Gavino. Il Fablab ospitato da una scuola di Terralba viene contattato, dispone del PLA necessario e si impegna per realizzare 30 archetti.
Nella chat dei Makers Pro Sa Sardigna si rende disponibile un maker di Quartu per la parte mancante. La protezione civile (Assemini Soccorso) va a Quartu e recupera gli altri 20 archetti. Da Olbia arriva ad Assemini un socio del Fab Lab Olbia e Cagliari, per prendere PVC già tagliato, necessario per realizzare protezioni per l'ospedale di Olbia e carica anche il materiale necessario per Terralba, che di rientro lascia lungo strada.
Il responsabile del T-Lab Terralba - Corso Grafica & Multimedia assembla maschere e pvc, in attesa di una infermiera dell'ospedale di San Gavino che è pendolare da Terralba e le prenderà domani mattina.

In tutta la Sardegna, tanti makers e tanti FabLab nel frattempo proseguono il loro lavoro per realizzare altri scudi facciali.

Tutti uniti, per proteggere l'operatore dell'ospedale, che ci protegge col suo lavoro 💪❤️

03/04/2020
Anche oggi qua al Fablab proseguono le nostre iniziative nella lotta al   con la produzione di oltre 500 schermi faccial...
02/04/2020

Anche oggi qua al Fablab proseguono le nostre iniziative nella lotta al con la produzione di oltre 500 schermi facciali tagliati a laser dal Fab Lab Sassari, sanificati e distribuiti dai nostri amici del FriLab.

E' partita anche la sperimentazione e il taglio di filtri intercambiabili per mascherine stampate 3D.

Un ringraziamento speciale va' a chi in questo periodo difficile ci ha fornito gratuitamente il materiale per poter fare tutto ciò

Grazie impresa edile Doro, Bitum Uno, Demartis snc e Edilco.S Costruzioni grazie di cuore.

noi voi

Ancora una giornata di lotta al  oggi un ringraziamento speciale ad Antonello Fadda Character  che con i suoi macchinari...
01/04/2020

Ancora una giornata di lotta al

oggi un ringraziamento speciale ad Antonello Fadda Character che con i suoi macchinari ha permesso di dare un'accelerazione incredibile alla creazione degli schermi protettivi del progetto Makers Pro Sa Sardigna che continua la sua esperienza collettiva unendo i makers (e non solo) di tutta l'isola.

un grazie anche a tutti gli altri makers ed alle altre realtà che insieme a noi danno il loro contributo in questo momento difficile

Abinsula, l' Università di Sassari, l' Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" - Sassari(ArtLab), AILUN/Simannu - FabLab Make in Nuoro, FabLab Cagliari FabLAB Sulcis, Laboratorio K, Eikon, CENTRO SERVIZI COMPUTER Fab Lab Olbia e Lab Oristano, SacerLab, FabLab Sardegna Ricerche e all'associazione Sardegna 2050.

Un ringraziamento anche agli amici del FriLab nostri partner nel progetto di produzione dei copribocca.

noi voi

Anche oggi il Fab Lab Sassari è pienamente operativo nella produzione e prototipazione di materiale a supporto della lot...
27/03/2020

Anche oggi il Fab Lab Sassari è pienamente operativo nella produzione e prototipazione di materiale a supporto della lotta al

noi voi

Nasce dall'emergenza COVID 19 il gruppo di lavoro "Makers Pro Sa Sardigna" che coinvolge i tanti maker isolani, Abinsula...
26/03/2020

Nasce dall'emergenza COVID 19 il gruppo di lavoro "Makers Pro Sa Sardigna" che coinvolge i tanti maker isolani, Abinsula, l' Università di Sassari, l' Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" - Sassari(ArtLab), AILUN/Simannu - FabLab Make in Nuoro FabLab Cagliari, FabLAB Sulciss, Laboratorio K, Fab Lab Sassari oltre al FabLab Sardegna Ricerche e all'associazione Sardegna 2050.

Il gruppo, aperto ogni giorno a nuove adesioni, vuole contribuire attraverso le tecnologie della stampa 3D e il taglio laser alla produzione di prototipi di schermi facciali destinati agli ospedali sardi. La prima consegna è costituita da 340 prototipi, mentre altri 500 sono in stampa. Sardegna Ricerche ha acquistato e messo a disposizione il materiale dei propri laboratori.

26/03/2020

Nasce dall'emergenza COVID 19 il gruppo di lavoro "Makers Pro Sa Sardigna" che coinvolge i tanti maker isolani, Abinsula, l'Università di Sassari, l' Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" - Sassari (ArtLab), AILUN/Simannu - FabLab Make in Nuoro, FabLab Cagliari, FabLAB Sulcis, Laboratorio K, Fab Lab Sassari, Eikon, CENTRO SERVIZI COMPUTER, Fab Lab Olbia e Fab Lab Oristano, oltre al FabLab Sardegna Ricerche e all'associazione Sardegna 2050.

Il gruppo, aperto ogni giorno a nuove adesioni, vuole contribuire attraverso le tecnologie della stampa 3D e il taglio laser alla produzione di prototipi di schermi facciali destinati agli ospedali sardi. La prima consegna è costituita da 340 prototipi, mentre altri 500 sono in stampa. Sardegna Ricerche ha acquistato e messo a disposizione il materiale dei propri laboratori.

24/10/2019

The University of Maine broke three world records when it unveiled a boat produced by its polymer 3D printer. The 3D printer can produce objects as long as 1...

17/05/2018
27/04/2018

La tecnología digital ha logrado infiltrarse en el escenario de las construcciones en madera: investigadores del ETH Zúrich están usando robots y...

23/04/2018

Integrating 3D printing in education is an opportunity to get kids excited about learning and prepare them for higher education and beyond.

20/04/2018

How digital fabrication is revolutionizing everything.

14/03/2018

TECNOLOGIA

Indirizzo

Sassari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fab Lab Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fab Lab Sassari:

Condividi