Centro Iperbarico Sassarese

Centro Iperbarico Sassarese Il Centro Iperbarico Sassarese srl è un centro medico polispecialistico fondato nel 2005 dal Direttore Sanitario, il Dott. Malattia da Decompressione
2.

Alfonso Bolognini, specialista in Otorinolaringoiatria, Medicina Subacquea ed Iperbarica e Disturbi Respiratori Ostruttivi del Sonno (OSAS). Dopo 17 anni di attività nella sede di Platamona (SS), nel 2023 il centro iperbarico si è trasferito a Sassari nel moderno poliambulatorio di Via Venezia. La nuova sede è maggiormente fruibile per il pubblico, vicina al Polo Ospedaliero e all'eliporto per le

urgenze/emergenze iperbariche. La struttura è accreditata presso l’Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale della Regione Sardegna ed è convenzionata con il SSN per le visite specialistiche iperbariche e le sedute di ossigenoterapia iperbarica. Aree di attività:

️▪︎ ️Ossigenoterapia iperbarica e️ Medicina Subacquea;
▪︎ Visite mediche per l'idoneità lavorativa subacquea e certificazione IMCA;
▪︎ Woud-Care: gestione delle lesioni cutanee e delle ferite difficili, Ossimetria Transcutanea (tcpO2), esame propedeutico non invasivo per la misurazione della pressione parziale dell'ossigeno nei tessuti;
▪︎ Otorinolaringoiatria: audiologia, vestibolare;
▪︎ Disturbi respiratori del sonno (OSAS): polisonnografia, CPAP;
▪︎ Oftalmologia: visita oculistica, visita oculistica pediatrica, ecografia oculare, pachimetria oculare, OCT (tomografia ottica computerizzata);
▪︎ Chirurgia Vascolare: ecodoppler tronchi sovraortici (TSA), ecodoppler venoso/arterioso agli arti inferiori, ecodoppler venoso/arterioso agli arti superiori;
▪︎ Radiologia: ecodoppler collo, tiroide, addome, tessuti molli;
▪︎ Pneumologia: visita pneumologica, spirometria, prick test allergologici;
▪︎ Nutrizionistica: mappatura bioimpedenziometrica e percorsi alimentari personalizzati;
▪︎ Logopedia: disfagia, terapia miofunzionale, deglutizione, trattamento dei disturbi della voce parlata, cantata, professionale. Le seguenti patologie sono trattate con ossigenoterapia iperbarica in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale secondo la delibera della Regione Autonoma della Sardegna n° 41/29 - Allegato D del 29/07/2008
https://drive.google.com/file/d/1JJvhYiEcwbg9f8SfClVKpZuFthbfVDzt/view?usp=drivesdk

1. Embolia gassosa arteriosa
3. Gangrena gassosa da clostridi
4. Infezione acuta e cronica dei tessuti molli a varia eziologia
5. Gangrena e ulcere cutanee nel paziente diabetico
6. Intossicazione da monossido di carbonio, fumi, cianuri, sostanze metaemoglobinizzanti
7. Lesioni da schiacciamento e sindrome compartimentale
8. Fratture a rischio (ritardato consolidamento, osteomielite; pseudoartrosi)
9. Innesti cutanei e lembi a rischio
10. Osteomielite cronica refrattaria
11. Ulcere cutanee da insufficienza arteriosa, venosa e post-traumatica
12. Lesioni tissutali post-attiniche
13. Ipoacusia improvvisa
14. Osteonecrosi asettica
15. Retinopatia pigmentosa
16. Sindrome di Meniére
17. Sindrome Algodistrofica
18. Parodontopatia

Per informazioni o prenotazioni:
Centro Iperbarico Sassarese, Via Venezia n°3, 07100, Sassari
Tel. 079310514
Email: info@centroiperbarico.it
amministrazione@centroiperbarico.it

19/07/2025
03/07/2025

📣 WEBINAR GRATUITO AISLeC
📆 Giovedì 17 luglio 2025 – ore 17:00
💻 Evento online
🎓 “Protezione della cute, responsabilità e potenziamento delle risorse”

🔴 La prevenzione è la prima cura.
👩‍⚕️👨‍⚕️ Prenditi cura della cute… prima che compaia la lesione!

Parleremo di:
✔️ Approcci integrati per la prevenzione delle lesioni
✔️ Il ruolo della responsabilità professionale
✔️ Strategie per valorizzare le risorse nei diversi contesti clinici

📌 Evento gratuito con iscrizione obbligatoria
🔗il programma completo e iscriviti qui: https://aislec.it/webinar-protezione-della-cute-responsabilita-e-potenziamento-delle-risorse

👥 Aperto a tutti i professionisti interessati alla prevenzione delle lesioni al mantenimento del benessere della persona e dell’integrità della cute.


26/06/2025

𝟖 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 #𝟏: 𝐄𝐝𝐞𝐦𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐦𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 (𝐄𝐏𝐀)

È una condizione poco conosciuta ma potenzialmente pericolosa, che può colpire anche subacquei esperti e in buona salute. Interpretare male i segnali può essere rischioso.

💡𝗖𝗼𝘀’è 𝗹’𝗘𝗣𝗔?
A causa della pressione dell’acqua, del freddo e dello sforzo fisico, dei liquidi possono accumularsi nei polmoni, ostacolando la respirazione e lo scambio di ossigeno. Il sub può sentirsi affaticato, confuso o andare in panico, anche con erogatore funzionante e bombola piena.

🚨 𝗜𝗹 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼?
L’EPA può essere scambiato per un problema all'erogatore o all’esaurimento della scorta d'aria, impedendo al buddy di intervenire con efficacia. I sintomi peggiorano spesso durante la risalita, con rischio di perdita di coscienza o arresto cardiaco.

✅ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲:
Aiuta il subacqueo a tornare in superficie e ad uscire dall’acqua. Tienilo al caldo e chiama subito i soccorsi. L’EPA non è un guasto all’attrezzatura, ma un’emergenza medica.

Ne avevi mai sentito parlare? Scrivilo nei commenti.
🔗 https://www.daneurope.org/en/8-hidden-hazards

25/06/2025

🔵 Il 25 Giugno 1997 moriva ad 87 anni Jacques Cousteau, oceanografo, inventore, regista, instancabile esploratore degli abissi marini e grande sostenitore della causa ambientalista.

🌏 Un uomo che si è sempre distinto per la grande libertà interiore, seguendo il suo istinto e la sua vocazione. Il lavoro di documentazione e sensibilizzazione di Cousteau ha permesso a persone di tutti i continenti di osservare la varietà di forme di vita e il fascino misterioso del mondo sottomarino, così come la sua estrema fragilità, costantemente minacciata dall’attività umana.

🗣 “Oggi abbiamo percorso il mondo in lungo e largo, ne abbiamo svelato e raccontato i segreti. Ora bisogna impegnarsi per conservare tutto questo. Ora si deve far sì che le immagini dei film, le storie dei libri non rimangano fine a se stesse. Bisogna lottare perché tutti abbiano diritto ad una vita felice in un pianeta ancora integro” - Jacques Cousteau
-

18/06/2025

as the saying goes. In diving, understanding risks is crucial for safety. While many divers are aware of common hazards, there are others that are less well-known or often overlooked. The 8 Hidden Hazards campaign aims to shed light on these risks, helping divers to better prepare and enjoy safer, m...

08/06/2025

🌐 L’8 Giugno di ogni anno si celebra la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗰𝗲𝗮𝗻𝗶, giorno dell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo tenuta a Rio de Janeiro l'8 Giugno1992.

🎯 Lo scopo di questa giornata è quello di fermarsi e riflettere sull’importanza degli oceani e il ruolo cruciale che svolgono per la vita sul pianeta Terra. Ognuno di noi ha il dovere di fare la propria parte nel proteggere e salvaguardare gli oceani e le creature marine che vivono in essi. È di fondamentale importanza saper interagire con gli oceani in maniera sostenibile e preservare la loro ricchezza di biodiversità per le generazioni future.

🌍 Il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale degli Oceani 2025 è: “Wonder: Sustaining What Sustains Us“ (Meraviglia: sostenere ciò che ci sostiene). Questo tema invita a riscoprire la meraviglia e il valore intrinseco dell’oceano, sottolineando come la sua protezione sia fondamentale per il nostro stesso sostentamento. L’edizione 2025 vuole proporre un cambio di prospettiva: non solo allarmi, ma un invito a riconoscere il ruolo cruciale dell’oceano per la vita sul pianeta, affinché questa consapevolezza diventi il motore di un impegno concreto e di un cambiamento reale. Questo tema si collega anche alla Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC3), che si terrà a Nizza, in Francia, dal 9 al 13 giugno 2025, con l’obiettivo di accelerare l’azione per l’oceano.

🎞 Sorgente del video: Canale youtube WWF Italia

Autore: Antonello Sanna (Tecnico iperbarico - Centro Iperbarico Sassarese)
-

💻📲 Webinar: "BIOFILM NEL WOUND CARE: UNO STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO FA LUCE SULLA PRATICA CLINICA. 📅 Data: 26 Giugn...
03/06/2025

💻📲 Webinar: "BIOFILM NEL WOUND CARE: UNO STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO FA LUCE SULLA PRATICA CLINICA.

📅 Data: 26 Giugno 2025
🕕 Orario: 16.30-18.00

"Il biofilm rappresenta una delle principali cause alla mancata guarigione delle lesioni cutanee, ostacola l'efficacia dei trattamenti e contribuisce alla cronicizzazione delle ferite. La sua presenza impone un cambio di paradigma nella gestione clinica, che deve essere sempre più orientata da evidenze scientifiche solide e da approcci multidisciplinari [...]"

Se non visualizzi...

🇮🇹 Il 𝟮 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 la nostra 𝗥𝗲𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 compie 79 anni. Tanti infatti ne sono passati da quando, con un referendum isti...
02/06/2025

🇮🇹 Il 𝟮 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 la nostra 𝗥𝗲𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 compie 79 anni. Tanti infatti ne sono passati da quando, con un referendum istituzionale che si è svolto tra il 2 e il 3 giugno del 1946, gli italiani sono stati chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato, monarchia o repubblica, dare al nostro Paese.

🙍🙎‍♀️ Un referendum che ha segnato una doppia svolta epocale, è stata infatti la prima votazione a suffragio universale indetta in Italia alla quale hanno partecipato per la prima volta dunque anche le donne. Hanno vinto i repubblicani e il 18 Giugno 1946 la Corte di Cassazione, dopo 85 anni di Regno, ha sancito la nascita della Repubblica Italiana.

🌐 "Il 2 Giugno, si celebra la nascita della nostra Repubblica, frutto di una scelta di pace, di libertà, di indipendenza, all'insegna del ripudio della violenza tra le nazioni. Da quel voto del popolo italiano è emersa la nostra Costituzione, 'ambiziosa' nell’identificare nella pace e nella collaborazione la vocazione della Repubblica nei rapporti internazionali. Una scelta che il percorso di integrazione europea ha rafforzato e consolidato. Il rifiuto della categoria del 'nemico', la vocazione al dialogo, il ripudio della guerra quale strumento di offesa alla libertà degli altri popoli, la promozione di organizzazioni internazionali rivolte a pace e giustizia, hanno contrassegnato e contrassegnano le scelte della Repubblica Italiana in questi 79 anni di vita", così il Presidente della Repubblica durante il tradizionale ricevimento al Quirinale in vista della Festa della Repubblica.

💫 Auguriamo a tutti una felice Festa della Repubblica!
-

29/05/2025

🛎️ Il XVII Congresso AIUC è stata un'occasione di approfondimento nel trattamento delle ulcerecutanee.

Nel Workshop dedicato a "Rigenerazione tissutale e controllo del dolore. Attualità nei protocolli applicativi nel wound care" è stato approfondito l'utilizzo della Sulfadiazina Argentica 1% nel trattamento di ferite complesse, valutandone l'efficacia e i vantaggi inalcune specifiche situazioni cliniche.

Scarica il report qui 👉
https://img.tr.ccicongress.com/static/45789/documenti/ConsoleDocuments/AIUC/aiuc23-congress-report.pdf

📲💻 Corso FAD: "INFEZIONE FERITA CHIRURGICA, OSTEOMIELITE E STEWARDSHIP IN WOUND CARE"⚕️ Organizzato dall'Associazione In...
23/05/2025

📲💻 Corso FAD: "INFEZIONE FERITA CHIRURGICA, OSTEOMIELITE E STEWARDSHIP IN WOUND CARE"

⚕️ Organizzato dall'Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee (AISleC).

📅 Data: dal 15/05/2025 al 20/12/2025
🕕 Ore formative: 5
🔹️ Crediti ECM: 5

La gestione delle infezioni in ambito wound care rappresenta una sfida clinica di grande attualità e rilevanza, che richiede un approccio integrato, multidisciplinare e aggiornato alle più recenti evidenze scientifiche. Le complicanze infettive delle ferite chirurgiche, l’osteomielite e la corre...

18/05/2025
⚕️ Le urgenze-emergenze in Medicina Subacquea ed IperbaricaSabato 21 giugno 2025Aula Mediterraneo, Pad. H - A.O.R.N "A. ...
18/05/2025

⚕️ Le urgenze-emergenze in Medicina Subacquea ed Iperbarica

Sabato 21 giugno 2025
Aula Mediterraneo, Pad. H - A.O.R.N "A. Cardarelli", Napoli

"Il convegno è accreditato per le seguenti figure professionali: Cardiologia; Medicina dello Sport; Chirurgia Generale; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Chirurgia Vascolare; Otorinolaringoiatria; Anestesia e Rianimazione; Medicina Subacquea e Iperbarica, Infermiere".

Le urgenze-emergenze in Medicina Subacquea ed Iperbarica - 21/06/2025 - Napoli - Aula Mediterraneo, Pad. H - A.O.R.N. A. Cardarelli - E & C Srl - Eventi & Congressi - Casoria (NA)

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Iperbarico Sassarese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Iperbarico Sassarese:

Condividi

Digitare