Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Kene Meres, Centro di riabilitazione, Via Duca degli Abruzzi 16, Sassari.
Indirizzo
Via Duca Degli Abruzzi 16
Sassari
07100
linee urbane
Informazione generale
Dott.ssa Carmela Porcu Pedagogista Clinico- Tecnico Cognitivo Comportamentale Pedagogista in Aiuto alla Persona Iscritto Elenco ANPEC n 4828 Professionista disciplinato L. 4/2013 Tel 3482740961 Email kar86@live.it
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 20:00 |
Martedì | 09:00 - 20:00 |
Mercoledì | 09:00 - 20:00 |
Giovedì | 09:00 - 20:00 |
Venerdì | 09:00 - 20:00 |
Sabato | 09:00 - 20:00 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kene Meres pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Kene Meres:
Scelte rapide
Digitare
Our Story
L’Associazione Kene Meres, nasce con il simbolo del soffione, scelto come rappresentazione del logo in quanto direttamente proporzionale all'idea del distacco e del viaggio, un viaggio verso nuove consapevolezze e nuovi equilibri ed i semi di questo fiore rappresentano in modo quasi perfetto le fasi del ciclo della vita che ognuno di noi è destinato a compiere. Il nome “Kene meres” deriva dalla lingua Sarda e significa “SENZA PADRONI”, questa è la volontà e il compito dello studio polispecialistico, aiutare la persona a sviluppare le proprie potenzialità ed abilità, superare le difficoltà, acquisire conoscenze e competenze adatte a fronteggiare i problemi della vita quotidiana in autonomia. Quindi non più un individuo etichettato, stigmatizzato, schiavo del suo disagio e dipendente da chi può aiutarlo, ma il motto “Kene Meres” vuole essere l’immagine che rappresenta una nuova possibilità, quell’incitamento ad andare oltre la diagnosi e lo specchio che ognuno ha costruito di sè stesso e di cui è prigioniero. Per potersi ritrovare ad essere una persona libera ed in grado di affrontare la propria vita in autonomia ed in modo soddisfacente, i Professionisti che operano all’interno utilizzeranno i loro principi pedagogici volti ad interventi che mettono in primo piano la cura della persona, con la ferma volontà di far ritrovare nuovi equilibri e benessere personale, attraverso tecniche e percorsi pedagogici clinici o con approcci cognitivo comportamentali, logopedia, di psicomotricità etc.