Roberto Chessa

Roberto Chessa Risorse ...... Umane

Da qualche giorno le principali testate giornalistiche, dal Corriere della sera a Repubblica, si stanno occupando del "c...
08/07/2025

Da qualche giorno le principali testate giornalistiche, dal Corriere della sera a Repubblica, si stanno occupando del "caso Cappuccio".
Ha destato particolare scalpore il post pubblicato dallo chef che ricerca personale in barba a tutte le regole alle quali deve attenersi chi cerca personale. 😄
Sorrido, ma lo cosa è seria, infatti ricordiamo che in Italia Chi commette discriminazione in un'offerta di lavoro rischia sanzioni amministrative, pecuniarie e, in alcuni casi, penali. Le sanzioni possono includere multe, risarcimenti danni e, in casi gravi, procedimenti penali con ammenda o arresto. Inoltre, l'azienda potrebbe subire la revoca di benefici fiscali o contributivi, l'esclusione da appalti pubblici e la perdita di reputazione.

Le principali leggi da rispettare per chi cerca personale in Italia riguardano la tutela della privacy, le disposizioni antidiscriminazione e la correttezza degli annunci di lavoro. È fondamentale rispettare i principi di liceità, necessità e qualità dei dati nel trattamento delle informazioni personali dei candidati, evitando qualsiasi forma di discriminazione basata su sesso, razza, religione, età o altre caratteristiche personali. Inoltre, è necessario evitare di inserire limitazioni non pertinenti alla mansione negli annunci di lavoro, come ad esempio il genere, a meno che non sia un requisito essenziale per lo svolgimento della stessa.

Wimbledon, Zverev: “Mi sento solo, ho perso la gioia. Ho bisogno di un aiuto”Il numero 3 del mondo: “È la prima volta ne...
04/07/2025

Wimbledon, Zverev: “Mi sento solo, ho perso la gioia. Ho bisogno di un aiuto”

Il numero 3 del mondo: “È la prima volta nella mia vita che mi sento così vuoto Ho quella sensazione di dormire senza trovare la voglia di svegliarsi e andare a lavoro”

Questa la confessione di Alexander Zverev, numero 3 del ranking ATP dopo l'eliminazione al primo turno di Wimbledon.

A volte mi sento molto solo là fuori, faccio fatica. Sto cercando di trovare il modo di uscire da questo buco, ma continuo a starci dentro". Sintomi che si riconducono facilmente nel contesto della depressione.

Il tennista afferma di soffrire da diverso tempo e questo pareva evidente a tanti.

Nei post successivi, ho inserito alcuni commenti apparsi su un post che riprende la notizia.

Ma la cosa che “mi stupisce senza stupirmi troppo” sono le dichiarazioni del fratello.

Spesso l’ambiente nel quale viviamo è il primo ostacolo alla sofferenza, si tende a minimizzare, non comprendere, vedere solo ciò che si vuole vedere.

La salute mentale non guarda il conto corrente, l’età o la professione. Aggredisce, senza pietà e soprattutto senza avvisare.

Forza Sascha, parlarne è già tanto…ora pensa a te stesso, al tuo benessere. Mostrarsi vulnerabili è un grande segno di forza e maturità.

Oggi insieme a Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo abbiamo presenziato all'udienza con il...
26/06/2025

Oggi insieme a Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo abbiamo presenziato all'udienza con il Santo Padre, per la e le dipendenze

Qual è la differenza tra coach e psicologo ? cosa può e non può fare il coach?Qual è il limite da non superare per esser...
28/04/2025

Qual è la differenza tra coach e psicologo ? cosa può e non può fare il coach?
Qual è il limite da non superare per essere accusati di abuso della professione?



Qual è la differenza tra coach e psicologo ? cosa può e non può fare il coach?Qual è il limite da non superare per essere accusati di abuso della professione...

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝘃𝗶𝗮 𝗪𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽Qual è la linea sottile che separa la liceità da una molestia?U...
17/04/2025

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝘃𝗶𝗮 𝗪𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽

Qual è la linea sottile che separa la liceità da una molestia?

Una frase accompagnata da una emoticon può mascherare le intenzioni di chi invia un messaggio, ma non l’effetto che può generare in chi lo riceve, soprattutto se reiterato nel tempo.

leggi l'articolo

https://chesstress.it/blog/quando-la-molestia-sul-luogo-di-lavoro-arriva-via-watsapp-680121062c21c

La tecnologia è sempre più una parte dominante nella nostra vita nel bene e nel male, all'interno delle aziende e nella ...
13/04/2025

La tecnologia è sempre più una parte dominante nella nostra vita nel bene e nel male, all'interno delle aziende e nella nostra vita di tutti i giorni. Per questo motivo è fondamentale approfondire le dinamiche che influiscono sulle nostre scelte, sui valori e sui nostri comportamenti.

È terminato un nuovo "inizio" che mi ha permesso di ampliare conoscenze dal punto di vista clinico e sistemico relazionale per lavorare sulla prevenzione, sensibilizzazione e riabilitazione sull'uso consapevole delle tecnologie e sul rapporto uomo-macchina.

Grazie all' Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo , Dott. Giuseppe Lavenia e tutto lo staff . Lavorare insieme sarà una nuova fantastica avventura

Dalla Cina, arriva il "congedo di infelicità"“Sei triste? Non ve**re al lavoro”, l’imprenditore cinese crea il congedo d...
05/04/2025

Dalla Cina, arriva il "congedo di infelicità"

“Sei triste? Non ve**re al lavoro”, l’imprenditore cinese crea il congedo di infelicità per i suoi dipendenti.

La misura concessa da Yu Donglai, fondatore di una catena di supermercati, si aggiunge ai normali giorni di ferie. Secondo un'indagine del 2021 sull'ansia da lavoro in Cina, oltre il 65% dei dipendenti si sente stanco e infelice.

Una iniziativa che nasce proprio nel Paese "famoso" per orari serrati e ritmi di lavoro elevati .

Un'azienda attenta al benessere dei propri collaboratori è un'azienda felice.

Sovraccarico di informazioni e difficoltà di stare al passo con l’accelerazione digitale, il tecnostress è ritenuto dall...
18/03/2025

Sovraccarico di informazioni e difficoltà di stare al passo con l’accelerazione digitale, il tecnostress è ritenuto dall’Inail malattia professionale (non tabellata) e rientra a tutti gli effetti nell'obbligo di valutazione dei rischi ai sensi del D. Lgs. 81/2008

E tu quanto tempo trascorri su internet?

Dopo la pubblicazione del video precedente sull’elaborazione del lutto per la perdita di un animale, ho ricevuto vari me...
03/03/2025

Dopo la pubblicazione del video precedente sull’elaborazione del lutto per la perdita di un animale, ho ricevuto vari messaggi, dove la domanda ricorrente è stata:
come dire ad un bambino che è morto il suo animale domestico?
Quindi ho deciso di registrare questo video, sperando possa essere utile.

La morte di un animale domestico (cane, gatto, criceto ma anche pesce rosso) è spesso il primo contatto da parte del bambino al concetto di morte e proprio p...

Quando l'elaborazione del lutto per la perdita di un animale mette a rischio il posto di lavoro.A dicembre sono stato co...
24/02/2025

Quando l'elaborazione del lutto per la perdita di un animale mette a rischio il posto di lavoro.

A dicembre sono stato convocato da un cliente perché uno dei suoi migliori collaboratori, a suo dire, non era più produttivo, sempre distratto, nervoso, rispondeva male agli altri colleghi.
“o mi risolvi questo problema oppure son costretto a licenziarlo”
Senza troppo giri di parole, qual era il problema?
“Franco” ovviamente, nome di fantasia, aveva perso il suo fedele compagno di vita, e la sua tristezza, il suo malessere non era stato compreso da nessuno, dirigenti e colleghi, anzi, una volta scoperto quello che era successo, le varie frasi "distruttive", non si sono certo fatte mancare.
Non esiste un dolore di serie B e tanto meno una scala che lo possa quantificare.

A dicembre sono stato convocato da un cliente perché uno dei suoi migliori collaboratori, a suo dire, non era più produttivo, sempre distratto, nervoso, risp...

𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.Oggi ho avuto modo di parlarne in aula con alcuni corsisti. No...
25/01/2025

𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

Oggi ho avuto modo di parlarne in aula con alcuni corsisti. Nonostante l'argomento principale fosse in relazione al nelle aziende, è inevitabile che si tenda a fare collegamenti con la vita privata.
Non siamo dei robot in grado di staccare la spina quando timbriamo il cartellino. Un problema nella vita privata si ripercuote nel lavoro e viceversa.
Siamo essere umani. Voi cosa ne pensate?



clicca sul link per leggere l'articolo

https://chesstress.it/blog/quando-la-musica-rispecchia-il-malessere-di-una-generazione-6794cfa4e70bd

La ricerca ha carattere d'urgenza
16/10/2024

La ricerca ha carattere d'urgenza

Sider Net S.p.A, è uno dei principali player del settore edile in Sardegna, presente sul mercato da oltre 50 anni. Ricerca per il proprio ufficio tecnico/progettazione N° 1 – Impiegato/a Ufficio Tecnico “Saranno prese in considerazione esclusivamente le candidature ricevute via mail, pertanto ...

Indirizzo

Sassari

Sito Web

http://www.chesstress.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberto Chessa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Roberto Chessa:

Condividi

Digitare