05/04/2024
Condividiamo il progetto ASL al quale partecipiamo con grande entusiasmo con un progetto di Agricoltura sociale.
" *Ricreo e vendo* " si rivolge ai ragazzi dai 16 anni in su e nasce con l'idea di creare le prime esperienze professionali propedeutiche per entrare nel mondo del lavoro. All'interno del progetto i ragazzi impareranno a conoscere i prodotti dell'orto e della terra e parteciperanno alle giornate in filiera per prendere parte alla raccolta e alla produzione dei prodotti. I ragazzi impareranno anche le fasi della compravendita per poter vendere nei mercati.
Lo scopo del progetto sarà non solo sostenerli nei primi passi di un percorso professionale ma anche aiutare loro a relazionarsi con i coetanei e con gli adulti di riferimento del progetto come agricoltori, produttori e operatori, imparando così a gestire in modo funzionale scambi sociali e professionali. Se siete interessati al progetto potete ve**re a conoscerci e visitare la nostra struttura chiamando il numero 3488252004 per fissare un primo appuntamento conoscitivo. Se non rispondiamo subito ci potete inviare un messaggio scrivendo il vostro nome e cognome e "Ricreo-Agricoltura" verrete ricontattati quanto prima.
𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨: 𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐥’𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐯𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢
✅Rugby, nuoto, vela, teatro, ma anche yoga e giardinaggio, attività musicali e artistiche, e anche equitazione. Sono solo alcuni dei progetti proposti ai pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico dagli operatori che sono stati recentemente accreditati dalla Asl di Sassari e inseriti all’interno di un albo fornitori a cui verranno affidati gli incarichi.
➡La Asl di Sassari, in seguito alla delibera regionale che individuava i fondi da assegnare alla Asl per interventi rivolti alle persone con disturbo dello spettro autistico, negli scorsi mesi, ha pubblicato una manifestazione di interesse per la creazione di un albo di fornitori accreditati ai quali affidare la progettazione e la realizzazione di interventi in favore di persone con disturbo dello spettro autistico.
🔗I progetti sperimentali, finalizzati all’inclusione sociale di persone con disturbo dello spettro autistico, si articolano su 4 tipologie di attività: percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’ età di transizione fino ai 21 anni; percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicali, attività sportiva) dedicati agli adulti ad alto funzionamento; inclusione sociale (sport, tempo ricreativo, mostre); percorsi volti alla formazione e inclusione lavorativa
📢“Come azienda sanitaria abbiamo voluto avviare un percorso virtuoso volto a integrare i servizi, con l’implementazione di privati accreditati, per una presa in carico dei nostri pazienti sempre più personalizzata e attenta ai bisogni individuali. E solo una programmazione attenta potrà esser in grado di garantire una continuità assistenziale ai nostri assistiti”, conclude il direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi.
📍Per la notizia integrale vai al link qui sotto
https://www.asl1sassari.it/spettro-autistico-lelenco-dei-fornitori-per-progetti-riabilitativi/