Giovanna Molotzu - Psicologia Psicoterapia Neuropsicologia

Giovanna Molotzu - Psicologia Psicoterapia Neuropsicologia Psicoterapeuta umanistico bioenergetica
Esperta in Neuropsicologia e valutazione cognitiva
Esperta i Psicologo

02/05/2021
Da lunedì 12 Aprile per (ci auguriamo) due settimane, la Sardegna sarà zona rossa. La psicoterapia in quanto prestazione...
10/04/2021

Da lunedì 12 Aprile per (ci auguriamo) due settimane, la Sardegna sarà zona rossa.
La psicoterapia in quanto prestazione sanitaria sarà motivo lecito di spostamento e quindi erogata in presenza e nel rispetto delle regole condivise. ☀️ 🌈🙏🏻

11/03/2021

Webinar gratuito (Studi Cognitivi L'Aquila):

Giovedì, 11 marzo 2021 - dalle 18:00 alle 19:00

"Ossessioni e Covid-19: quando il timore diventa realtà!"

La presenza di un virus con un alto tasso di contagiosità, associato alla sua scarsa conoscenza, costituiscono variabili che amplificano la sintomatologia delle persone affette da disturbo ossessivo compulsivo e che paradossalmente determinano una legittimazione da parte della società di comportamenti che un tempo sarebbero stati ritenuti patologici.

Per ridurre la diffusione del COVID-19 sono state messe in atto misure restrittive che hanno previsto un periodo di lockdown, il mantenimento delle distanze sociali, lavaggi frequenti delle mani, ecc.

Coloro che soffrono di un DOC da contaminazione potrebbero soggettivamente “sentirsi meglio”, sia perché avvertono i loro comportamenti come meno bizzarri e meno oggetto di giudizio altrui, sia perché sono ufficialmente autorizzati dalla reclusione forzata e a evitare l’esposizione a ciò che solitamente più li spaventa.

Attraverso specifici percorsi psicoterapeutici è possibile individuare le caratteristiche della sintomatologia manifestata, allo scopo di incrementare le abilità e le risorse personali.

Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/eventi/210311-ossessioni-covid19-laquila/

“Sono stanca. Che cosa possiamo fare? Altri esami? Li devo rifare tutti? No dottoressa non sono preoccupata, sono solo s...
04/03/2021

“Sono stanca. Che cosa possiamo fare? Altri esami? Li devo rifare tutti? No dottoressa non sono preoccupata, sono solo stanca. Voglio sapere che cos’ho. IO VOGLIO SAPERE CHE COS’HO”.

Antonella Ferrari Un monologo da brivido.

#2021 sono un fan di Sanremo, ma questo pezzo non potevo perderlo...

12/02/2021

Stati Uniti, metà anni ‘60,  un ospedale psichiatrico, anoressia, schizofrenia, disturbo borderlinedi personalità, amici...
05/02/2021

Stati Uniti, metà anni ‘60, un ospedale psichiatrico, anoressia, schizofrenia, disturbo borderlinedi personalità, amicizia, legami profondi. Da vedere e rivedere.

Recensione, trama e cast del film Ragazze Interrotte del 1999 e distribuito in Italia nel 2000. La storia si basa su un fatto realmente accaduto riportato nel romanzo autobiografico di Susanna Kaysen

“Se cominciassimo a parlare di salute mentale come si parla di altre malattie saremmo già un passo avanti” Intervista al...
22/01/2021

“Se cominciassimo a parlare di salute mentale come si parla di altre malattie saremmo già un passo avanti” Intervista al Prof. Stefano Vicari del Bambin Gesù.

COVID: in aumento tentati suicidi e autolesionismo tra i giovani. Si tagliano gli avanbracci, le cosce, l'addome. Altri tentano

In questo anno in cui l’ordine è stato: “Mantenere le distanze di sicurezza”,   la spontaneità di un abbraccio è una del...
21/01/2021

In questo anno in cui l’ordine è stato: “Mantenere le distanze di sicurezza”, la spontaneità di un abbraccio è una delle mancanze più sentite.


Tra le tue braccia
C’è un posto nel mondo
dove il cuore batte forte,
dove rimani senza fiato,
per quanta emozione provi,
dove il tempo si ferma
e non hai più l’età;
quel posto è tra le tue braccia
in cui non invecchia il cuore,
mentre la mente non smette mai di sognare…
Da lì fuggir non potrò
poiché la fantasia d’incanto
risente il nostro calore e no…
non permetterò mai
ch’io possa rinunciar a chi
d’amor mi sa far volar.

Alda Merini

Nel nostro mestiere si impara tanto, tutti i giorni e  il più delle volte dai pazienti. È un po’ come leggere tanti roma...
14/01/2021

Nel nostro mestiere si impara tanto, tutti i giorni e il più delle volte dai pazienti. È un po’ come leggere tanti romanzi tutti insieme, emozionandosi ad ogni passaggio. È un privilegio fare un lavoro così, che permette di vivere più esperienze attraverso gli altri. I modi di comunicare i vissuti sono diversi, spesso originali. Oggi ad esempio, una giovane paziente nel parlare delle aspettative dei genitori per il futuro mi ha invitata ad ascoltare questa canzone..

https://youtu.be/tCEXrCmXuT8

20/12/2020

 Il 3 Dicembre 1981, l’ONU istituì la Giornata Mondiale della Disabilità , con l’obiettivo di favorire l’inclusione dell...
03/12/2020


Il 3 Dicembre 1981, l’ONU istituì la Giornata Mondiale della Disabilità , con l’obiettivo di favorire l’inclusione delle persone disabili e combattere le forme di discriminazione, abbattere le barriere, culturali prima, architettoniche poi.
In questo anno particolare il tema scelto sa di speranza, invito alla riflessione e edicazione a una nuova sensibilità:

“Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile". 🌈☀️🤗

La popolazione in questo difficile momento storico necessita ANCHE supporto psicologico per i più disparati motivi: mani...
09/11/2020

La popolazione in questo difficile momento storico necessita ANCHE supporto psicologico per i più disparati motivi: manifesta disagi di varia origine, spesso legati allo stress generato dal contagio proprio o di familiari, da quello legato al lavoro o al NON-lavoro. Raramente ha la possibilità di ricevere sostegno tramite il SSN e in molti casi accedere ai servizi di un professionista privato è impossibile a causa delle difficoltà economiche.

Intervista al presidente David Lazzari: "Avere gli psicologi nelle USCA sarebbe stato un elemento fondamentale per fronteggiare il disagio"

Venerdì di semi-lockdown👩🏻‍💻📚📖
30/10/2020

Venerdì di semi-lockdown
👩🏻‍💻📚📖

I diritti, gli stessi e per tutti.
21/10/2020

I diritti, gli stessi e per tutti.

19/10/2020

Oggi si celebra la Giornata Mondiale per la lotta contro il Tumore al Seno! ❤️

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovanna Molotzu - Psicologia Psicoterapia Neuropsicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giovanna Molotzu - Psicologia Psicoterapia Neuropsicologia:

Condividi

Digitare