26/11/2024
La diastasi dei retti dell’addome è una condizione in cui i muscoli retti addominali, normalmente affiancati lungo la linea mediana, si allontanano.
La causa principale è rappresentata dalla gravidanza, condizione che determina una diastasi fisiologica che può risolversi spontaneamente.
La diastasi si manifesta clinicamente con un
rigonfiamento addominale, più evidente durante gli sforzi fisici. Può essere asintomatica o causare dolore addominale, lombalgia, alterazioni posturali (…) e può essere associata alla presenza di un’ernia della parete addominale.
🖥️ Perché fare l’ecografia?
Perché è un esame diagnostico non invasivo, sicuro e indolore e consente di avere un quadro chiaro della parete muscolare e dei tessuti molli, in particolare:
-permette di misurare con esattezza la distanza tra i muscoli retti addominali e valutare l’entità della separazione
- consente di esaminare la linea alba e capire se è assottigliata o indebolita
-aiuta a verificare la presenza di eventuali ernie addominali, che talvolta si associano alla diastasi
- può essere usata per monitorare i progressi durante un percorso di riabilitazione o dopo un intervento chirurgico
Se sospetti di avere una diastasi dei retti 🤔, l’ecografia è un passo essenziale per una corretta diagnosi e per pianificare il trattamento più adeguato.
Per prenotare il tuo esame:
📞 3287774345
Immagine di rawpixel.com su Freepik