Dott.ssa Alessandra Piredda. Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt

  • Casa
  • Italia
  • Sassari
  • Dott.ssa Alessandra Piredda. Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt

Dott.ssa Alessandra Piredda. Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt Psicologa clinica
Psicoterapeuta della Gestalt ad indirizzo Fenomenologico Esistenziale Il dolore, la sofferenza, il disagio sono la voce di questo blocco.

Laureata in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università La Sapienza di Roma. Specializzata in Psicoterapia della Gestalt ad indirizzo fenomenologico esistenziale presso l’Istituto Gestalt Firenze, sede di Roma. Iscritta all’albo degli psicologi della Sardegna con numero 1008 e abilitata all’esercizio della Psicoterapia. Di cosa mi occupo:
Psicoterapia individuale e di gruppo;
Incontri d

i gruppo a tema;
Supporto psicologico alla famiglia e alla genitorialità;
Supporto psicologico alle famiglie di bambini con autismo;
Supporto psicologico a pazienti e famiglie di pazienti con infezione da hiv;
Supervisione e Supporto psicologico per gli operatori socio assistenziali a rischio di burn-out. Ambiti d'itervento:
disturbi depressivi;
ansia;
stress;
attacchi di panico;
disturbi del comportamento alimentare;
dipendenze;
disagi legati ad eventi di vita;
disagi legati all’adolescenza;
difficoltà relazionali e interpersonali;
difficoltà lavorative;
difficoltà coniugali;
disagi psicologici legati al concepimento, gravidanza, allevamento dei figli;
autismo. Approccio teorico
La psicoterapia della Gestalt è la terapia del contatto emotivo e lavora sul Qui ed Ora. Pone l’attenzione sulla presenza, cioè la possibilità per ognuno, di essere consapevole del fluire dell’esperienza, dell’essere nel mondo. La presenza è un processo, è la capacità di essere sempre presenti a se stessi, su tutti i fronti, emotivo, fisico e mentale, riconoscendo in maniera attenta e consapevole i bisogni che via via emergono. Il disagio nasce quando si interrompe il contatto con i bisogni, per evitare esperienze che la persona non può o non vuole attraversare: si verifica un blocco, un’interruzione dell’esperienza, una difficoltà ad andare avanti, scegliere, decidere. Il terapeuta della Gestalt accompagnerà il paziente in un percorso di consapevolezza che lo porterà a scoprire potenzialità, fino a quel momento, non espresse. La metodologia della Gestalt si basa sull’esperienza: il paziente, in terapia, ha la possibilità di sperimentare possibili soluzioni e cambiamenti, non in maniera cognitiva, ma attraverso una modalità fenomenologica, che comprende anche le emozioni e le esperienze corporee. Quando chiedere aiuto? A volte, in alcuni momenti della vita, è difficile rimanere sereni: ci si sente soli, tristi, confusi e impotenti davanti a situazioni che sembrano senza soluzione. Altre volte, invece, ci sembra di soffrire da sempre.
È importante ascoltare il dolore: è il segnale che non siamo in contatto con bisogni, per noi fondamentali.
È importante non trascurare questo segnale: ascoltandolo si potrebbe prevenire una sofferenza più profonda, intraprendendo un percorso di consapevolezza che, se affrontato con coraggio e responsabilità, potrebbe condurre verso una migliore qualità della vita, verso il ben-essere.
È un regalo che facciamo a noi stessi.

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 13:00 - 19:00
Giovedì 13:00 - 19:00
Venerdì 13:00 - 19:00

Telefono

+393497736431

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Piredda. Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Piredda. Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt:

Condividi