
24/02/2025
Quanta “superficialità” scientifica c’è oggi sull’uso estetico degli esosomi? Sono davvero utili gli esosomi vegetali che portano informazioni di fiori e foglie alle cellule umane? In un prossimo futuro potrebbero essere utili gli esosomi da cellule umane, ma attualmente non è ancor stato chiarito e autorizzato il loro uso. Di sicuro non possono essere iniettati nella pelle. L’idea poi che bucherellando con degli aghi (dermaroller) o con un laser la superficie cutanea, si possano far penetrare e che possano agire efficacemente (non tenendo conto della loro fragilità e del concomitante processo infiammatorio scatenato dal trauma), lo ritengo per il momento molto poco credibile! E mi fermo al “molto poco credibile “!