Studio Psicologico Dott. Mauro Enna e Dott.ssa Iole Sotgiu

Studio Psicologico Dott. Mauro Enna e Dott.ssa Iole Sotgiu Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Psicologico Dott. Mauro Enna e Dott.ssa Iole Sotgiu, Servizio di salute mentale, Via dei mille 53, Sassari.

Studio Psicologico si occupa di Terapia cognitivo-comportamentale per la cura di: Depressione, Ansia, DOC, Disturbi sessuali, disturbi dello sviluppo, psicologia bambini.

07/06/2025

La vita è come il tennis: ti arrivano addosso delle bordate paurose e in qualche modo, di dritto o di rovescio, bisogna rimandarle dall’altra parte della rete. Un giorno, però, ti arriva incontro una pallina diversa dalle altre, che gira fortissimo, è imprendibile ed è blu: il colore dell’autismo.

In questo memoir, come un esploratore da Marte, Andrea “Bubu” Melis racconta cosa ha visto sulla terra rossa del campo da tennis. Al di qua della rete c’è il bambino del Tennis Club Cagliari, nato con la racchetta in mano, pieno di un amore ossessivo per il gioco, che diventa giocatore e poi maestro, per ritrovare se stesso nei bambini che allena. Al di là della rete, Andrea è papà di Federico, un bambino autistico di 10 anni che, proprio come un tennista, ripete sempre gli stessi gesti, segue una precisissima routine, vive nel silenzio e poi, all’improvviso, grida, si arrabbia, si chiude in se stesso e diventa una pallina imprevedibile.

Tra scambi e rimbalzi, stereotipie e meditazione, da queste pagine emerge una storia intensa, personale e perfino ironica, fatta di ricordi sportivi, aneddoti imbarazzanti e consigli per i “genitori autistici”, che spesso, proprio come sul campo da tennis, si ritrovano da soli a giocare la loro partita, una pallina alla volta.

Un tema importante, una storia da leggere e ascoltare.
Venerdì 13 giugno, non mancate!

Vi aspetto il 13 giugno con l’autore per parlare di Autismo e tennis e di un importante progetto di integrazione!
07/06/2025

Vi aspetto il 13 giugno con l’autore per parlare di Autismo e tennis e di un importante progetto di integrazione!

La vita è come il tennis: ti arrivano addosso delle bordate paurose e in qualche modo, di dritto o di rovescio, bisogna rimandarle dall’altra parte della rete. Un giorno, però, ti arriva incontro una pallina diversa dalle altre, che gira fortissimo, è imprendibile ed è blu: il colore dell’autismo.

In questo memoir, come un esploratore da Marte, Andrea “Bubu” Melis racconta cosa ha visto sulla terra rossa del campo da tennis. Al di qua della rete c’è il bambino del Tennis Club Cagliari, nato con la racchetta in mano, pieno di un amore ossessivo per il gioco, che diventa giocatore e poi maestro, per ritrovare se stesso nei bambini che allena. Al di là della rete, Andrea è papà di Federico, un bambino autistico di 10 anni che, proprio come un tennista, ripete sempre gli stessi gesti, segue una precisissima routine, vive nel silenzio e poi, all’improvviso, grida, si arrabbia, si chiude in se stesso e diventa una pallina imprevedibile.

Tra scambi e rimbalzi, stereotipie e meditazione, da queste pagine emerge una storia intensa, personale e perfino ironica, fatta di ricordi sportivi, aneddoti imbarazzanti e consigli per i “genitori autistici”, che spesso, proprio come sul campo da tennis, si ritrovano da soli a giocare la loro partita, una pallina alla volta.

Un tema importante, una storia da leggere e ascoltare.
Venerdì 13 giugno, non mancate!

Vi aspetto il 13 giugno per presentare il libro di Melis BuBu Andrea , si parlerà di tennis autismo e di un bellissimo p...
29/05/2025

Vi aspetto il 13 giugno per presentare il libro di Melis BuBu Andrea , si parlerà di tennis autismo e di un bellissimo progetto di integrazione!

La vita è come il tennis: ti arrivano addosso delle bordate paurose e in qualche modo, di dritto o di rovescio, bisogna rimandarle dall’altra parte della rete. Un giorno, però, ti arriva incontro una pallina diversa dalle altre, che gira fortissimo, è imprendibile ed è blu: il colore dell’autismo.

In questo memoir, come un esploratore da Marte, Andrea “Bubu” Melis racconta cosa ha visto sulla terra rossa del campo da tennis. Al di qua della rete c’è il bambino del Tennis Club Cagliari, nato con la racchetta in mano, pieno di un amore ossessivo per il gioco, che diventa giocatore e poi maestro, per ritrovare se stesso nei bambini che allena. Al di là della rete, Andrea è papà di Federico, un bambino autistico di 10 anni che, proprio come un tennista, ripete sempre gli stessi gesti, segue una precisissima routine, vive nel silenzio e poi, all’improvviso, grida, si arrabbia, si chiude in se stesso e diventa una pallina imprevedibile.

Tra scambi e rimbalzi, stereotipie e meditazione, da queste pagine emerge una storia intensa, personale e perfino ironica, fatta di ricordi sportivi, aneddoti imbarazzanti e consigli per i “genitori autistici”, che spesso, proprio come sul campo da tennis, si ritrovano da soli a giocare la loro partita, una pallina alla volta.

Un tema importante, una storia da leggere e ascoltare.
Venerdì 13 giugno, non mancate!

26/10/2024

L’ipnosi è uno stato modificato di coscienza in cui entriamo tutti ogni ora ora e mezzo. Presto la troverai su questa pagina! ☝️

Mi sa che sto ingrassando.
24/04/2024

Mi sa che sto ingrassando.

Corso Tfa finito! Un sabato di emozioni
27/01/2024

Corso Tfa finito! Un sabato di emozioni

Si ricomincia!
15/01/2024

Si ricomincia!

Indirizzo

Via Dei Mille 53
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telefono

+393299714121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicologico Dott. Mauro Enna e Dott.ssa Iole Sotgiu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psicologico Dott. Mauro Enna e Dott.ssa Iole Sotgiu:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram