Dott.ssa Rossella Chessa - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Rossella Chessa - Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista
Via Verona 23 - presso MyFisio
351 8163543

🏖️. Piccola pausa estiva 🏖️Lo studio sarà chiuso dal 26 Agosto al 7 Settembre compresi ❇️ In questi giorni non saró repe...
23/07/2025

🏖️. Piccola pausa estiva 🏖️
Lo studio sarà chiuso dal 26 Agosto al 7 Settembre compresi

❇️ In questi giorni non saró reperibile nè per telefono nè per email

❇️ Le visite ricominceranno a partire dall’8 Settembre 💪

Per appuntamenti:
Whatsapp 3518163543
Email dott.ssarossellachessa@gmail.com

Buona estate ☀️

Mi trasferisco! 🌻A partire da Lunedì 3 Marzo mi troverete in Via Verona 23 (primo piano) presso  Saró in un bellissimo s...
28/02/2025

Mi trasferisco! 🌻

A partire da Lunedì 3 Marzo mi troverete in Via Verona 23 (primo piano) presso
Saró in un bellissimo studio di una professionista che stimo molto! 💚

Avviseró sempre tutti di volta in volta come si avvicina il vostro appuntamento 💕

🍎 Plumcake alle mele 🍏Ingredienti - 3 uova - 200ml di kefir bianco - 140g di zucchero- 300g di farina senza glutine - 2 ...
03/02/2025

🍎 Plumcake alle mele 🍏
Ingredienti
- 3 uova
- 200ml di kefir bianco
- 140g di zucchero
- 300g di farina senza glutine
- 2 mele
- Una bustina di vanillina
- Una bustina di lievito senza glutine
- 120ml di olio di arachidi
- Cannella q.b.

👩‍🍳Procedimento👩‍🍳
Preriscaldare il forno a 180ºC (ventilato)

Tagliate una mela e mezzo a cubetti e metà mela a spicchi sottili e lasciate in acqua con succo di limone.
Mo***re zucchero, vanillina e uova finchè non diventano belli spumosi, a questo punto aggiungere gradualmente l’olio di arachidi il kefir.
Aggiungere per ultimi farina e lievito.
Quando l’impasto è liscio, mettere le mele a cubetti e versare tutto nell’impasto del plumcake.
Posizionare sopra le fettine di mela, spolverare con cannella e cucinare per un’ora.

📍Alcune note: il mio kefir era fatto in casa (quello in commercio potrebbe essere più liquido quindi attenzione); potete usare farina normale al posto di quella senza glutine; se vi piace la cannella potete aggiungerla anche all’impasto

💁‍♀️ Una volta raffreddato potete porzionare e congelare (ricordate di scongelare in frigo)

Con questa foto di Lucifera prontissima per il pranzo, vi auguriamo un buon Natale 😻❤️ Dalle retrovie anche Satana vi au...
25/12/2024

Con questa foto di Lucifera prontissima per il pranzo, vi auguriamo un buon Natale 😻❤️

Dalle retrovie anche Satana vi augura buon Natale! E promette che oggi cercherà di non giudicare nessuno 🫣😽

🎄Lo studio chiude dal 13/12 al 24/12 compresi 🎄Piccola pausa Pre-Natalizia in modo da ricaricare le pile, ed essere pron...
25/11/2024

🎄Lo studio chiude dal 13/12 al 24/12 compresi 🎄

Piccola pausa Pre-Natalizia in modo da ricaricare le pile, ed essere pronta ad affrontare il nuovo anno insieme a voi a partire dal 27/12 😎

Motivo per cui, come sempre, staccheró telefono e mail

Godetevi il Natale con i vostri affetti ❤️ godetevi il buon cibo di casa e qualche fetta di panettone 🤪 coscienti e tranquilli che non succede niente in pochi giorni di piccoli extra! 🥰

24/11/2024

🍐🍫Torta pere e cioccolato 🍫🍐Le foto non rendono giustizia alla sua bontà 😍Ingredienti: - 100g di zucchero di canna- 70ml...
30/10/2024

🍐🍫Torta pere e cioccolato 🍫🍐
Le foto non rendono giustizia alla sua bontà 😍
Ingredienti:
- 100g di zucchero di canna
- 70ml di olio di semi di arachidi
- 2 uova
- 110g di mix universale Schär senza glutine (potete usare anche farina 00)
- Una bustina di lievito senza glutine
- 120ml di latte (AD per gli intolleranti al lattosio)
- 3 cucchiaini di cacao amaro
- 100g di cioccolato extrafondente 85%
- 3 pere
- Gocce di cioccolato per guarnire q.b.
Procedimento:
Prima di tutto tritare il cioccolato fondente e tagliare le pere a piccoli pezzi.
In una ciotola ho mescolato, con una frusta elettrica, uova olio e zucchero fino a farli diventare spumosi. Aggiungere il latte poco per volta.
Ho poi aggiunto farina, lievito e cacao amaro e mescolato pochi minuti con le frute elettriche.
Alla fine ho aggiunto cioccolato e pere, mescolato con un cucchiaio e versato tutto in una tortiera foderata con carta forno e guarnito sopra con gocce di cioccolato extrafondente
Cucinare in forno ventilato a 180ºC per 40 minuti circa (controllare la cottura con uno stecchino come nonna ci ha insegnato, ogni forno è a sè)
Lasciar raffreddare prima di gustare 😋
Potete sempre porzionare e congelare 😍

☝️Piccola nota: la mia tortiera era un pó troppo larga, ci vorrebbe una tortiera da 22cm

19/08/2024

29/06/2024
Mousse di albume e cioccolatoCome sempre brutto da vedere, ma buono! Idea per una merendina rapida, e per smaltire il ci...
16/04/2024

Mousse di albume e cioccolato
Come sempre brutto da vedere, ma buono!

Idea per una merendina rapida, e per smaltire il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua e soprattutto l’albume in brick

Ingredienti per 2 porzioni:
- 30g di cioccolato extrafondente
- 100ml di albume pastorizzato

Procedimento:
Sciogliete al microonde il cioccolato e lasciatelo raffreddare. Se non avete microonde, sciogliete a bagnomaria come nonna ci ha insegnato!
Montate l’albume a neve fermissima (non deve cadere dalla ciotola se lo capovolgete).
Unite al cioccolato l’albume delicatamente per non smontarlo. Quando sarà tutto ben incorporato, dividete nelle ciotoline e lasciate riposare un paio d’ore prima di gustarla! 😋

Pane senza glutine 🥖Finalmente abbiamo la ricetta definitiva (forse, nel caso la aggiorniamo!)🥣 Ingredienti: 500g di mix...
06/02/2024

Pane senza glutine
🥖Finalmente abbiamo la ricetta definitiva (forse, nel caso la aggiorniamo!)

🥣 Ingredienti:
500g di mix B Pane Schar
400ml di acqua
12g di lievito fresco
10g di sale
35g di olio

🥣 Preparazione:
Ho messo nella planetaria il mix senza glutine, il lievito e ho azionato a velocità bassa, andando ad aggiungere poco per volta l’acqua. Quando l’impasto ha incorporato bene tutta l’acqua, ho aggiunto l’olio e per ultimo il sale lasciando impastare altri 10/15 minuti circa. Ho fatto poi riposare l’impasto per 15 minuti.
Trascorso il tempo, ho messo dell’olio sulla spianatoia per non far attaccare l’impasto, e ho creato 8 palline della stessa dimensione. Le ho lasciato lievitare su una teglia con carta forno e coperte con pellicola per 8 ore.
Pre riscaldato il forno a 220ºC e infornati per 20/25 minuti (controllate che siano dorati)

Appena si sono raffreddati li ho chiusi bene in bustine per il freezer e congelati, in modo da avere le scorte per la settimana 🥰 (scongelate sempre in frigo!)

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rossella Chessa - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rossella Chessa - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare