22/04/2025
NOVITÀ 🗞 🍵
ROOIBOS VERDE
Vi abbiamo parlato qualche giorno fa del rooibos classico, che da sempre abbiamo in erboristeria.
Oggi vogliamo approfittarne per presentarvi una novità delle ultime settimane : il Rooibos Verde !
Niente di troppo diverso sia chiaro…
Infatti la pianta è la stessa, quello che cambia è il metodo di lavorazione : nella lavorazione del rooibos verde le foglie non vengono fatte fermentare, ma fatte essiccare ed il processo di ossidazione viene bloccato tramite vapore.
Inoltre :
• in tazza il colore dell’ infuso è giallo-marroncino a differenza del rooibos rosso (ovviamente dal nome più rossastro) ;
• il gusto è più acerbo, leggero, erbaceo mentre il rooibos rosso è più dolce ricorda più il miele ;
• il contenuto di antiossidanti è maggiore nel caso del rooibos verde ;
• anche il contenuto di minerali è maggiore nel rooibos verde , sopratutto se si inoltra a 10 min il tempo di infusione .
Quello che non cambia è la preparazione : la medesima, in acqua molto calda, a 90-95 gradi e infusione sempre 5-10 min