Samor Moringa Sardegna

Samor Moringa Sardegna Produzione e vendita di Moringa Oleifera, pianta subtropicale particolarmente interessante per via d

30/06/2020

Salve a tutti dal momento che stiamo aggiornando le nostre pagine social , abbiamo creato una nuova pagina che potete seguire e condividere ai vostri amici , il nome è Samor MoringaSardegna. Abbiamo anche aperto una nuova pagina instagram che potete seguire cercando samor_moringa_sardegna. Grazie per l'attenzione e buona giornata a tutti!

25/06/2020
04/06/2019

Un bel grazie
ai nostri primi
😍😍😍10 FAN!

Gli incredibili valori nutrizionali della Moringa.Samor - Impresa Agricola di Domenico Vargiu.Sede Legale: Via Antonio P...
04/06/2019

Gli incredibili valori nutrizionali della Moringa.

Samor - Impresa Agricola di Domenico Vargiu.
Sede Legale: Via Antonio Pigliaru n. 3 - Sassari
E-Mail: mimmovargiu@gmail.com - www.samor.it
Info: 389 9931384

tree

04/06/2019

Indirizzo

Sassari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Samor Moringa Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Samor Moringa Sardegna:

Condividi

MORINGA OLEIFERA: dalla Natura Un magico tocco di verde e di benessere nella tua vita...

SAMOR, impresa agricola di Domenico Vargiu, situata nella verdeggiante provincia di Sassari, è specializzata nella produzione e vendita di piantine della specie “Moringa Oleifera” una pianta di origine subtropicale particolarmente interessante per via delle sue incredibili proprietà nutrizionali.

La Moringa oleifera è una pianta alimentare originaria dell’India settentrionale.

Pianta a rapido accrescimento (raggiunge dai 4 ai 7 m di altezza, ma in condizioni di suolo favorevoli può superare anche i 10 m). Il suo tronco si presenta eretto in presenza di condizioni climatiche favorevoli, mentre in alcuni casi si presenta con una accentuata ramificazione fin dalla base. La struttura interna dei suoi rami appare flessibile e di consistenza marcatamente spugnosa; il legno è morbido al taglio, i rami sono sottili, intrecciati tra loro e sono penduli.

Le foglie sono “pluricomposte (ogni foglia è composta da alcune fogliole), ogni fogliola è imparipennata con foglioline ovali opposte e con una fogliolina terminale” ; le foglie, virano dal verde chiaro al verde scuro a seconda del sistema di allevamento e di apporto di acqua.