30/01/2025
Oggi condivido con voi due splendide notizie…e voglio farlo perché vale la pena raccontare anche i piccoli, grandi miracoli che caratterizzano ancora il nostro lavoro….
La prima notizia è che l’emodinamica di Nuoro si è arricchita di due nuovi emodinamisti, due grandi professionisti che hanno scelto Nuoro…e che si aggiungono a me e al Dr. Alessandro Murgia nell’attività h24 della rete dell’infarto. Lui, vero artefice della tenuta di un servizio così essenziale per la nostra provincia, senza il quale non sarebbe stato possibile tutto il percorso intrapreso.
La seconda notizia riguarda invece una nuova, complessa quanto delicata metodica che abbiamo aggiunto al già estremamente ricco panorama di attività della cardiologia di Nuoro: il trattamento percutaneo della insufficienza mitralica, dedicato ai pazienti non operabili in via tradizionale, anche detta Mitraclip.
Questo intervento offre un’opportunità terapeutica a tantissimi pazienti non altrimenti curabili…per un volume di attività nella nostra isola ancora molto basso, ma destinato inevitabilmente a crescere, anche per la spinta innovativa che abbiamo deciso di imprimere.
Voglio ringraziare tutti gli artefici silenziosi che hanno reso possibile quest’attività mai eseguita prima nel nostro centro: dai nostri farmacisti agli amministrativi e amministratori.
Voglio ringraziare tutti i colleghi del reparto di Cardiologia, dagli ausiliari, agli Oss, agli infermieri ed ai medici e il mitico team che ha eseguito gli interventi tra cui anestesisti ed Ecografisti, la Dr.ssa Eleonora Moccia e Elisabetta Demurtas. Una particolare menzione al fantastico collega ed amico, il dr Pasquale Piu, in una parola: unico!
Mai ultimi, gli infermieri “più forti del mondo”. Io sono e resterò sempre il loro più grande tifoso.
ASL n. 3 di Nuoro
Mauro Pisano