Dott. Enrico Mura Cardiologo Interventista

Dott. Enrico Mura Cardiologo Interventista Cardiologo interventista, aritmologo, si occupa di studi elettrofisiologici e ablazioni di aritmie cardiache, emodinamica coronarica e cardiaca strutturale

Ringrazio di cuore La Nuova Sardegna che racconta il percorso assistenziale e lavorativo che ha caratterizzato la nostra...
07/07/2025

Ringrazio di cuore La Nuova Sardegna che racconta il percorso assistenziale e lavorativo che ha caratterizzato la nostra attività degli ultimi anni.
Voglio rivolgere un pensiero ai mitici infermieri della Cardiologia Interventistica della ASL n. 3 di Nuoro, spina dorsale e cuore pulsante del nostro reparto ❤️
Grazie, grazie, grazie!

Record all’ospedale "San Francesco": l’età media dei medici è di 33 anni

Un altro, importante traguardo raggiunto della Cardiologia di Nuoro: offrire standard di cura di pregio internazionale e...
05/04/2025

Un altro, importante traguardo raggiunto della Cardiologia di Nuoro: offrire standard di cura di pregio internazionale e mitigare la migrazione dei piccoli pazienti aritmologici in età pediatrica. È l’inizio di un complesso percorso di ulteriore crescita. Grazie ai colleghi con cui condividiamo questi delicati percorsi assistenziali, anestesisti, rianimatori, cardiologi e al dr. Antonio Scalone, grande protagonista di questo percorso… e infine, sempre primi nel mio cuore, ai mitici infermieri della Cardiologia Interventistica ❤️
ASL n. 3 di Nuoro
Antonio Scalone

Complimenti alla Cardiologia di San Gavino per il bellissimo traguardo! Una complessa quanto avveniristica procedura ese...
05/03/2025

Complimenti alla Cardiologia di San Gavino per il bellissimo traguardo! Una complessa quanto avveniristica procedura eseguita tra i primi centri d’Italia. Far rete permette di ampliare l’offerta assistenziale in modo unico!!! Grazie per il fantastico lavoro condiviso ❤️

L’impianto di un pacemaker bicamerale totalmente intracardiaco proietta il centro del Medio Campidano fra gli ospedali all’avanguardia nell’implantologia aritmologica. Il 21 febbraio 2025 sarà una data da ricordare per l’ospedale Nostra Signora di Bonaria: è il giorno in cui è stato compi...

Grazie all’Unione Sarda per l’articolo che racconta una bellissima notizia per il nostro ospedale che si arricchisce di ...
11/02/2025

Grazie all’Unione Sarda per l’articolo che racconta una bellissima notizia per il nostro ospedale che si arricchisce di due nuovi professionisti cardiologi ultra-specializzati nell’ambito interventistico per il servizio di Emodinamica.
Ancora grazie al Dr. Alessandro Murgia, collega con il quale, dal 2022, abbiamo condiviso la tenuta dell’h24 in un periodo di straordinaria fatica e consensuale crescita professionale. Servizio del quale lui è stato grande protagonista.
La spinta innovativa, l’apertura a nuove tecnologie e a nuovi interventi sono stati il volano per attirare nuovi professionisti.
ASL n. 3 di Nuoro

Grazie a  La Nuova Sardegna per il bellissimo articolo ❤️ e per lo spazio dedicatoci a nome di tutta la Cardiologia dell...
02/02/2025

Grazie a La Nuova Sardegna per il bellissimo articolo ❤️ e per lo spazio dedicatoci a nome di tutta la Cardiologia dell’ospedale di Nuoro ❤️

Oggi condivido con voi due splendide notizie…e voglio farlo perché vale la pena raccontare anche i piccoli, grandi mirac...
30/01/2025

Oggi condivido con voi due splendide notizie…e voglio farlo perché vale la pena raccontare anche i piccoli, grandi miracoli che caratterizzano ancora il nostro lavoro….

La prima notizia è che l’emodinamica di Nuoro si è arricchita di due nuovi emodinamisti, due grandi professionisti che hanno scelto Nuoro…e che si aggiungono a me e al Dr. Alessandro Murgia nell’attività h24 della rete dell’infarto. Lui, vero artefice della tenuta di un servizio così essenziale per la nostra provincia, senza il quale non sarebbe stato possibile tutto il percorso intrapreso.

La seconda notizia riguarda invece una nuova, complessa quanto delicata metodica che abbiamo aggiunto al già estremamente ricco panorama di attività della cardiologia di Nuoro: il trattamento percutaneo della insufficienza mitralica, dedicato ai pazienti non operabili in via tradizionale, anche detta Mitraclip.

Questo intervento offre un’opportunità terapeutica a tantissimi pazienti non altrimenti curabili…per un volume di attività nella nostra isola ancora molto basso, ma destinato inevitabilmente a crescere, anche per la spinta innovativa che abbiamo deciso di imprimere.

Voglio ringraziare tutti gli artefici silenziosi che hanno reso possibile quest’attività mai eseguita prima nel nostro centro: dai nostri farmacisti agli amministrativi e amministratori.

Voglio ringraziare tutti i colleghi del reparto di Cardiologia, dagli ausiliari, agli Oss, agli infermieri ed ai medici e il mitico team che ha eseguito gli interventi tra cui anestesisti ed Ecografisti, la Dr.ssa Eleonora Moccia e Elisabetta Demurtas. Una particolare menzione al fantastico collega ed amico, il dr Pasquale Piu, in una parola: unico!

Mai ultimi, gli infermieri “più forti del mondo”. Io sono e resterò sempre il loro più grande tifoso.
ASL n. 3 di Nuoro
Mauro Pisano

Un bellissimo ringraziamento da parte di una famiglia di Nuoro…ringraziamento che allarghiamo al fantastico gruppo di in...
13/11/2024

Un bellissimo ringraziamento da parte di una famiglia di Nuoro…ringraziamento che allarghiamo al fantastico gruppo di infermieri, spina dorsale del nostro ospedale ❤️♥️❤️♥️

📣📣📣Lista d’attesa azzerata per le procedure interventistiche.🔊🔉🔉Innovazione tecnologica e possibilità di accedere a tipo...
05/11/2024

📣📣📣Lista d’attesa azzerata per le procedure interventistiche.
🔊🔉🔉Innovazione tecnologica e possibilità di accedere a tipologie di interventi difficilmente raggiungibili anche nei grandi centri della pen*sola.
Certamente la nostra attività non risolve i tanti, articolati ed inveterati problemi del sistema sanitario, ma racconta anche ciò che funzione e la storia professionale di infermieri e medici che ogni giorno cercano di dare quel di più che fa la differenza.
A loro il nostro ringraziamento più sentito ♥️
ASL n. 3 di Nuoro
Articolo completo su link 😊

https://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2024/11/04/news/cardiologia-interventistica-primato-al-san-francesco-di-nuoro-1.100612539?sfnsn=scwspwa

Grazie a tele Sardegna per il servizio!!! ❤️
15/09/2024

Grazie a tele Sardegna per il servizio!!! ❤️

❤️
15/09/2024

❤️

Cari amici, anche quest’anno si è concluso il nostro congresso, Time to switch e III Corso di Cardio-Oncologia. È stata ...
15/09/2024

Cari amici, anche quest’anno si è concluso il nostro congresso, Time to switch e III Corso di Cardio-Oncologia.
È stata un’esperienza entusiasmante che ha visto la partecipazione eccellenze di prim’ordine della cardiologia internazionale.
Ringraziamo tutti quanti hanno partecipato, dagli infermieri a tutti i medici che si sono avvicendati nelle 3 giornate.
Grazie per il suo intervento all’assessore e collega Dr. Armando Bertolazzi, insieme al vice presidente del consiglio regionale e collega, Dr. Giuseppe Frau.
Grazie allo staff di Across Sardinia per l’impeccabile lavoro celato dietro la bellezza dell’evento e alla magia della fantastica location dell’Hotel Su Gologone.
❤️❤️❤️

04/09/2024

Carissimi,
ringrazio di cuore tutti coloro che hanno inviato il proprio curriculum. Sono ampiamente state superate le 100 disponibilità in poche ore per cui, volendo esaminare con cura le candidature già inviate, vi chiedo di non inviarne ulteriori oltre le ore 12.00 di oggi.

Come già anticipato nel precedente post, non posso purtroppo portare a colloquio tutti coloro che mi hanno scritto, né rispondere a tutte le mail o ai messaggi.

Tra quanti hanno inviato il curriculum selezionerò alcune persone per un colloquio conoscitivo e capire come integrare le competenze del candidato con l’attività ambulatoriale oltre che valutare anche i parametri economici.

Mi scuso con coloro che non potrò convocare pur avendo desiderio di conoscere tutti e ringrazio ancora di cuore per il supporto.

Un caro saluto,
Enrico Mura

Indirizzo

Sassari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Enrico Mura Cardiologo Interventista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Enrico Mura Cardiologo Interventista:

Condividi

Digitare