SkinLab - Scienze Biomediche UNISS

SkinLab - Scienze Biomediche UNISS Centro presente all'interno del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari

Bacheca ufficiale del SkinLab - Anatomia Umana - dell'Università di Sassari.

Si cercano volontari n° 20 + 20 soggetti , età: 18 – 60, sesso femminile e maschile, con alopecia tipo telogen effluvium...
17/07/2025

Si cercano volontari n° 20 + 20 soggetti , età: 18 – 60, sesso femminile e maschile, con alopecia tipo telogen effluvium o androgenetica di grado lieve moderato.
Il test si propone di valutare la sua efficacia di anticaduta.
Si richiede la disponibilità di recarsi presso la nostra struttura per la misurazione dei parametri per un totale di 2 volte nell’arco di un mese:

1) T0: verrà effettuata una macrofotografia digitale globale della testa, una foto con Dermatoscopio o Visioscan su un’area scelta.

2) T1: dopo 1 mese, valutazione clinica tramite pull test, valutazione della tollerabilità del prodotto e foto globale, macrofotografia con Dermatoscopio o Visioscan.

Test di autovalutazione
Al termine dello studio verrà utilizzato un questionario per valutare l’efficacia e le caratteristiche cosmetologiche del prodotto in uso, utilizzando le domande fornite dall’Azienda produttrice.

Criteri di Inclusione: buono stato di salute, assenza di patologie eritemato - desquamative del cuoio capelluto, assenza di trattamenti farmacologici topici o sistemici in atto, anamnesi negativa per atopia, eczema, impegno a non usare altri prodotti topici o di tipo estetico (tinture, permanenti) nella zona da trattare o farmaci sistemici durante il trattamento.
Esclusioni: minorenni, donne in gravidanza o allattamento.

Si cercano volontari di età: 20 - 40, sesso maschile femminile, con acne / pelle grassa per testare l’efficacia di UNA M...
28/02/2025

Si cercano volontari di età: 20 - 40, sesso maschile femminile, con acne / pelle grassa per testare l’efficacia di UNA MATERIA PRIMA COADIUVANTE IL TRATTAMENTO DELL’ACNE.
Si richiede la disponibilità di recarsi presso la nostra struttura per la misurazione dei parametri cutanei per un totale di 3 volte nell’arco di un mese: T0 (primo giorno), T15d(dopo 15 giorni), T30d(dopo 30 giorni).
VERRÀ CONSEGNATO IL PRODOTTO DA PORTARE A CASA E APPLICARE QUOTIDIANAMENTE NELLA ZONA INTERESSATA
Esclusioni: donne in gravidanza e allattamento, minorenni, chi presenta patologie cutanee (dermatiti, psoriasi)

Cerchiamo volontarie tra i 35 - 50 anni  con pelle normale o secca per effettuare valutazione dell'efficacia idratante d...
03/10/2024

Cerchiamo volontarie tra i 35 - 50 anni con pelle normale o secca per effettuare valutazione dell'efficacia idratante di due prodotti anti-age.
Si richiede la disponibilità di recarsi presso la nostra struttura per la misurazione dei parametri cutanei per un totale di 5 volte nell’arco di un mese: T0 (primo giorno), T1h( 1h post-applicazione prodotto), T8h( 8h post-applicazione prodotto), T24h (giorno successivo), T7(dopo 7 giorni).
VERRÀ CONSEGNATO IL PRODOTTO DA PORTARE A CASA E APPLICARE QUOTIDIANAMENTE NELLA ZONA INTERESSATA
SONO ESCLUSE LE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO ,MINORENNI, PATOLOGIE CUTANEE, PSORIASI E DERMATITE ATOPICA.

Si cercano volontari con acne lieve per testare l’efficacia di un prodotto cosmetico coadiuvante il trattamento della pe...
03/06/2024

Si cercano volontari con acne lieve per testare l’efficacia di un prodotto cosmetico coadiuvante il trattamento della pelle acneica (cerotto notte).
Si richiede l’utilizzo di tale prodotto per due settimane e l’impegno a recarsi presso il nostro laboratorio al tempo T0, dopo sette giorni ( T7d) e dopo 14 giorni (T14d).

Cerchiamo volontari per effettuare la valutazione dell’efficacia anticaduta di una lozione per capelli ed è eseguito pre...
07/02/2024

Cerchiamo volontari per effettuare la valutazione dell’efficacia anticaduta di una lozione per capelli ed è eseguito presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari.
20 soggetti, età: 18 – 60, sesso femminile e maschile, con alopecia tipo telogen effluvium o androgenetica di grado lieve moderato.
Ai volontari è richiesto di presentarsi nel nostro laboratorio per effettuare le seguenti misurazioni nelle seguenti tempistiche:
1) T0: Arruolamento dei volontari, raccolta dei dati anagrafici, anamnesi familiare e personale, esame obiettivo dermatologico con valutazione clinica tramite pull test, registrazione dei dati, consenso informato. Dopo breve acclimatazione verrà effettuata una macrofotografia digitale globale della testa, una foto con Dermatoscopio o Visioscan su una piccola area dietro l'orecchio.
2) T1: dopo 1 mese, valutazione clinica tramite pull test, valutazione della tollerabilità del prodotto e foto globale, macrofotografia con Dermatoscopio o Visioscan.
3) T2: dopo 2 mesi valutazione clinica tramite pull test, valutazione della tollerabilità del prodotto e foto globale, macrofotografia con Dermatoscopio o Visioscan. Test psicoreologico.
Verrà consegnato il prodotto gratuitamente
Criteri di selezione dei volontari: buono stato di salute, assenza di patologie eritemato ‐ desquamative del cuoio capelluto, assenza di trattamenti farmacologici topici o sistemici in atto, anamnesi negativa per atopia, eczema, impegno a non usare altri prodotti topici o di tipo estetico (tinture, permanenti) nella zona da trattare o farmaci sistemici durante il trattamento.
Esclusioni: minorenni, donne in gravidanza o allattamento.
A ciascun volontario verrà consegnato un modulo compilando e sottoscrivendo il quale il volontario esprime il libero consenso al test e di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione dal test.

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SkinLab - Scienze Biomediche UNISS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SkinLab - Scienze Biomediche UNISS:

Condividi