Il Comitato Centrale FNOPI in data 18 Maggio 2019 ha approvato la propria “Social Media Policy”e noi dell’Ordine di Sassari la applichiamo e la divulghiamo anche a nostri iscritti.
La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e il nostro Opi, utilizza i social media al fine di informare e comunicare con gli iscritti dei singoli ordini provinciali, e di favorire la loro partecipazione alle attività inerenti. Inoltre, la pubblicazione vuole promuovere l’immagine del professionista sanitario Infermiere, attraverso il dialogo con i cittadini e le istituzioni, in una ottica di condivisione e trasparenza attraverso la rete del web. Con questo documento, definiamo le linee guida per l’utilizzo dei social media nel rispetto dei regolamenti interni alla federazione. delle disposizioni amministrative e delle norme di legge.
I canali social della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e dell’Opi di Sassari, sono utilizzati per informare circa le attività istituzionali della Federazione e degli Ordini provinciali e sulle notizie relative al mondo della professione infermieristica. I canali social della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e l’Opi Sassari, producono propri contenuti testuali e materiali multimediali possono essere riprodotti liberamente, ma devono essere sempre accreditati al canale originale di riferimento. I commenti e i post degli utenti, che sono invitati a presentarsi sempre con nome e cognome, rappresentano l’opinione dei singoli e non quella della Federazione, che non è quindi responsabile di ciò che viene postato sul canale da terzi.
MODERAZIONE
Sui canali social media della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e su Opi Sassari si invita a una conversazione educata, pertinente e rispettosa: tutti possono intervenire per esprimere la propria opinione, seguendo le buone regole dell’educazione e del rispetto altrui. Saranno moderati e rimossi tempestivamente commenti e post che violino le condizioni esposte in questo documento. Non saranno tollerati gli insulti, il turpiloquio, le minacce o gli atteggiamenti che ledano la dignità delle persone o il decoro delle istituzioni, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza. In particolare:
-contenuti che promuovono, favoriscono o perpetuano la discriminazione sulla base del sesso, della razza, della lingua, della religione, delle opinioni politiche, credo, età, stato civile, status in relazione alla pubblica assistenza, nazionalità, disabilità fisica o mentale o orientamento sessuale e di genere;
-contenuti sessuali o link a contenuti sessuali;
-sollecitazioni al commercio;
-conduzione o incoraggiamento di attività illecita;
-informazioni che possono tendere a compromettere la sicurezza;
-contenuti che violino l’interesse di una proprietà legale oppure di terzi;
-commenti o post che presentino dati sensibili in violazione della legge sulla privacy.
Sono inoltre scoraggiati e soggetti a moderazione commenti e contenuti dei seguenti generi:
-commenti non pertinenti a quel particolare argomento pubblicato (off topic);
-osservazioni pro o contro campagne politiche o indicazioni di voto, inclusi rinnovi di istituzioni sindacali;
-commenti e post scritti esclusivamente per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social;
-spam;
-interventi inseriti ripetutamente.
La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e l’Opi Sassari applica il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto che venga ritenuto inosservante di questa social media policy, o di qualsiasi legge applicabile (con un riguardo particolare agli articoli 28-29 del Codice Deontologico del 2019, per quanto concerne eventuali violazioni da parte degli iscritti ai propri Albi): in caso di inadempienza, la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e l’Opi Sassari utilizzerà il ban permanente od il blocco, allo scopo di impedire ulteriori interventi, segnalando l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte (Polizia Postale).
PRIVACY
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Twitter, YouTube, Facebook, etc.). Si rammenta che i dati sensibili postati in commenti o post pubblici all’interno dei canali social della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e Opi Sassari verranno rimossi (vedi sezione Moderazione).