OPI Sassari

OPI Sassari Pagina divulgativa delle iniziative dell'Ordine Professioni Infermieristiche di Sassari

Il 7 e l’8 Novembre si svolgeranno le Elezioni per il rinnovo delle cariche dell’Ordine di Sassari.Qui di seguito un sem...
03/11/2020

Il 7 e l’8 Novembre si svolgeranno le Elezioni per il rinnovo delle cariche dell’Ordine di Sassari.
Qui di seguito un semplice video esplicativo sulle nuove regole da seguire per esprimere il vostro voto.


https://youtu.be/sj-eARYVydo

In base a quanto stabilito dalla Legge 11 gennaio 2018 n. 3 articolo 2 e dal successivo Decreto del Ministero della Salute 15 marzo 2018 sulle procedure elet...

29/10/2020
27/10/2020

Si comunica che nei giorni di Venerdì 30 Ottobre, Lunedì 2 Novembre e Martedì 3 Novembre l'ufficio resterà chiuso. Riaprirà al pubblico dal Giorno Mercoledì 4 Novembre con i consueti orari.

💻📱Con grande piacere vi presentiamo il nostro nuovo sito web.Rinnovato completamente nella grafica e nei contenuti.https...
23/10/2020

💻📱Con grande piacere vi presentiamo il nostro nuovo sito web.
Rinnovato completamente nella grafica e nei contenuti.

https://www.opisassari.it/

Sito ufficiale dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari. Trova tutte le info su News, Formazione ed eventi.

22/10/2020

📣Offerta di lavoro:
Il Policlinico Sassarese ricerca urgentemente Infermieri da inserire nel proprio organico. Si offre inquadramento "D" CCNL AIOP . Si offre un contratto a tempo determinato di 6 mesi rinnovabili fino a 12 mesi, ed eventuale conferma a tempo indeterminato. Si prega inviare i CV alla mail ufficiopersonale@policlinicosassari.it

🗳ELEZIONI OPI SASSARINei giorni 7 Novembre dalle 16 alle 20 e 8 Novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 presso la s...
16/10/2020

🗳ELEZIONI OPI SASSARI

Nei giorni 7 Novembre dalle 16 alle 20 e 8 Novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 presso la sede dell'OPI in Viale Italia 53/B si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle cariche dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari. Per votare sarà necessario presentare un documento di riconoscimento.

💻Sulla pagina dell'OPI Sassari (www.opisassari.it) troverete la sezione dedicata alle elezioni con regolamento elettorale, indicazioni e liste dei candidati.

Ordine Professioni Infermieristiche Sassari

09/10/2020

A causa di un disservizio delle linee telefoniche, l’ufficio e’ momentaneamente irraggiungibile.
Stiamo lavorando per ripristinare le linee nel più breve tempo possibile.

Per comunicazioni inoltrare mail all indirizzo: ordineinfermieri.ss@gmail.com

✍️ Le nuove proposte Fnopi su cinque punti fondamentaliFederazione Nazionale Infermieri
28/09/2020

✍️ Le nuove proposte Fnopi su cinque punti fondamentali
Federazione Nazionale Infermieri

Cinque punti cardine Appello al ministro per una riforma condivisa con tutti gli stakeholder. Secondo i dati ISS servono almeno 29.700 professionisti

✍️ Quando le parole ci rappresentano..Ringraziamo  Kalivaci per questa bellissima lettera in onore di Anna Maria Balloni...
18/09/2020

✍️ Quando le parole ci rappresentano..

Ringraziamo Kalivaci per questa bellissima lettera in onore di Anna Maria Balloni


🥊 Ci sono ancora a disposizione molti abbonamenti gratuiti per tutti Voi 🥊
17/09/2020

🥊 Ci sono ancora a disposizione molti abbonamenti gratuiti per tutti Voi 🥊

La FPI offre agli infermieri che hanno svolto attività in ambito COVID e loro figli 1000 BoxeVoucher per 3 mesi di allenamento gratuito nelle società sportive affiliate alla FPI
Per INFO nonabbassiamolaguardia.fpi.it

➡️ bit.ly/2EO7lkA 👨🏼‍⚕️ 👩‍⚕️ 🇮🇹🥊 .it

Oggi è la Giornata Mondiale della sicurezza del Paziente Ma è ovviamente anche la Giornata Mondiale della sicurezza degl...
17/09/2020

Oggi è la Giornata Mondiale della sicurezza del Paziente
Ma è ovviamente anche la Giornata Mondiale della sicurezza degli Operatori Sanitari

Non può esistere l’una senza l’altra
🔗




Il 17 settembre 2020, l'Organizzazione mondiale della sanità, i partner internazionali e tutti i paesi celebreranno la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti.

Gli obiettivi generali della Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti sono di migliorare la comprensione globale della sicurezza dei pazienti, aumentare l'impegno pubblico nella sicurezza dell'assistenza sanitaria e promuovere azioni globali per migliorare la sicurezza dei pazienti e ridurre i danni ai pazienti. L'origine della Giornata è saldamente radicata nel principio fondamentale in ambito sanitario: primo, non fare del male.

La pandemia COVID-19 è attualmente tra le più grandi sfide e minacce per affrontare il mondo e l'umanità, e l'assistenza sanitaria sta vivendo la sua più grande crisi nella sicurezza dei pazienti! La pandemia ha esercitato una pressione senza precedenti sui sistemi sanitari di tutto il mondo. I sistemi sanitari possono funzionare solo con gli operatori sanitari e una forza lavoro sanitaria informata, qualificata e motivata è fondamentale per fornire cure sicure ai pazienti.

Obiettivi della Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti 2020:
• Aumentare la consapevolezza globale sull'importanza della sicurezza degli operatori sanitari e delle sue interconnessioni con la sicurezza dei pazienti
• Coinvolgere più parti interessate e adottare strategie multimodali per migliorare la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti
• Attuare azioni urgenti e sostenibili da parte di tutti gli stakeholder che riconoscono e investono nella sicurezza degli operatori sanitari, come priorità per la sicurezza dei pazienti
• Fornire il dovuto riconoscimento alla dedizione e al lavoro degli operatori sanitari, in particolare nel contesto dell'attuale lotta contro COVID-19

Call For Action
L'OMS esorta tutte le parti interessate a "Parlare “a voce alta” per la sicurezza del personale sanitario!"

La pandemia COVID-19 ha evidenziato le enormi sfide che gli operatori sanitari stanno attualmente affrontando a livello globale. Lavorare in ambienti stressanti aggrava i rischi per la sicurezza per gli operatori sanitari, inclusi essere infetti e contribuire a epidemie nella struttura sanitaria, avere accesso limitato o aderenza ai dispositivi di protezione individuale e ad altre misure di prevenzione e controllo delle infezioni e indurre errori che possono potenzialmente danneggiare i pazienti e Operatori sanitari. In molti paesi, gli operatori sanitari stanno affrontando maggiori rischi di infezioni, violenza, incidenti, stigma, malattie e morte.
Per informazioni: info@profinf.net
CNAI è impegnata attivamente nelle attività per pruomovere la sicurezza degli infermieri, anche attraverso la Sezione di Infermieristica Occupazionale.
Per informazioni e per unirti a noi: info@profinf.net

15/09/2020

📣 offerta di lavoro

Adecco Sassari cerca infermieri per il territorio della provincia di Sassari.

Contattare la sede Adecco ai seguenti contatti:

+39 389 8756287

veronica.bussu@adecco.it

10/09/2020

Via libera definitivo dalla Conferenza Regioni all'attuazione, in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, dell'Infermiere di famiglia e di comunità.
Un documento che segue la strada tracciata dal Patto per salute 2019-2021 e dalle proposte della FNOPI.

Ringraziamo i presidenti delle Regioni, la Commissione salute e il suo coordinatore Icardi per l’impegno e il risultato ottenuto. Vogliamo dare il nostro contributo al Paese e lo vogliamo fare assieme a tutti gli altri professionisti della salute, consapevoli che tutte le energie dovranno essere orientate a garantire il diritto alla salute dei cittadini.

Comunicato, commenti e documentazione qui 👇
https://www.fnopi.it/2020/09/10/ifec-regioni-conferenza-presidenti/

Ben 14 palestre dell nostra provincia Sassarese aderiscono a questa bellissima iniziativa. Aprite il link e controllare ...
04/09/2020

Ben 14 palestre dell nostra provincia Sassarese aderiscono a questa bellissima iniziativa. Aprite il link e controllare dove porterete usufruirne.


Federazione Pugilistica Italiana

La FPI offre agli infermieri che hanno svolto attività in ambito COVID e loro figli 1000 BoxeVoucher per 3 mesi di allenamento gratuito nelle società sportive affiliate alla FPI
Per INFO nonabbassiamolaguardia.fpi.it

➡️ bit.ly/2EO7lkA 👨🏼‍⚕️ 👩‍⚕️ 🇮🇹🥊 .it

03/09/2020

Pieno apprezzamento da parte della FNOPI e massima disponibilità a fare squadra per il bene comune di studenti e personale scolastico, puntando sulla multiprofessionalità.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari esprime la propria vicinanza al collega ingiustamente aggredito i...
24/08/2020

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari esprime la propria vicinanza al collega ingiustamente aggredito insieme al suo compagno.
Nel 2020 ancora si sente parlare di .
Condanniamo ogni atteggiamento di questo genere nei confronti di chiunque, collega e non.
🌈

https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2020/08/24/si-danno-un-bacio-al-poetto-due-giovani-aggrediti-136-1052448.html

Un infermiere di Bolzano e il suo compagno insultati e minacciati. Arriva la Polizia

In base al D.L. 76 del 16 Luglio 2020 che prevede l'obbligatorietà del "domicilio digitale" PEC, questo Ordine sta provv...
07/08/2020

In base al D.L. 76 del 16 Luglio 2020 che prevede l'obbligatorietà del "domicilio digitale" PEC, questo Ordine sta provvedendo al controllo degli iscritti sprovvisti o che non abbiano rinnovato la propria PEC. L'obbligatorietà è LEGGE già da anni ma molti ancora non hanno provveduto.

Ricordiamo che attivare una Pec (Posta elettronica certificata) è molto semplice e comporta un costo che si aggira sui 7€/annui. Sono presenti vari gestori nel web che consentono di crearla.
Ad ogni modo il settore Comunicazione dell'Ordine è a disposizione per ogni informazione all'indirizzo mail: comunicazione.opiss@gmail.com

La mancata attivazione o il mancato rinnovo della propria casella Pec comportano la SOSPENSIONE dall'Ordine.

Vi invitiamo dunque a provvedere in tempi brevi e a comunicarci il Vostro indirizzo Pec.

La Segreteria Opi Sassari

Indirizzo

Viale Italia, 53/B
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OPI Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OPI Sassari:

Condividi

Social Media Policy

Il Comitato Centrale FNOPI in data 18 Maggio 2019 ha approvato la propria “Social Media Policy”e noi dell’Ordine di Sassari la applichiamo e la divulghiamo anche a nostri iscritti.

CHI E DOVE

La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e il nostro Opi, utilizza i social media al fine di informare e comunicare con gli iscritti dei singoli ordini provinciali, e di favorire la loro partecipazione alle attività inerenti. Inoltre, la pubblicazione vuole promuovere l’immagine del professionista sanitario Infermiere, attraverso il dialogo con i cittadini e le istituzioni, in una ottica di condivisione e trasparenza attraverso la rete del web. Con questo documento, definiamo le linee guida per l’utilizzo dei social media nel rispetto dei regolamenti interni alla federazione. delle disposizioni amministrative e delle norme di legge.

CONTENUTI