Spazio Mamme Sassari

Spazio Mamme Sassari Un luogo accogliente dove le mamme e i loro bimbi condividono attività ludico-creative e si può tr

Lo Spazio Mamme di Save the Children Italia è un progetto di contrasto alla povertà minorile, il cui obiettivo è quello di favorire e aumentare le opportunità di una crescita sana dei minori che vivono in contesti vulnerabili. A Sassari viene proposto nel quartiere di Latte Dolce dove potrebbe esser di supporto per molte mamme che si trovano in difficoltà, in collaborazione con l'UISP TERRITORIALE

SASSARI e dal Settore Attività Educative, Giovanili e Sportive del Comune di Sassari. Tre sono le principali azioni promosse dallo Spazio Mamme:
• Percorsi di sostegno alla genitorialità e laboratori rivolti alle famiglie dei minori;
• Interventi di presa in carico integrata, in rete con altre realtà territoriali, per i minori tra 0 e 6 anni che vivono una condizione di vulnerabilità;
• Sostegno materiale per i casi certificati di forte disagio economico. Save the Children ritiene che una strategia fondamentale per combattere la povertà minorile risieda nel potenziamento delle capacità e delle risorse dei genitori. Investire sui genitori è la strada da percorrere per affrontare in modo sistemico il tema della povertà minorile, superando un approccio solo assistenziale e di emergenza, per ottenere un effettivo cambiamento di lungo periodo sul benessere dei bambini. L’impoverimento porta molte mamme ad una progressiva perdita di fiducia nelle proprie capacità, a vedere restringersi la rete di relazioni sociali e ad aumentare l’incapacità di esprimersi e far valere il proprio punto di vista, fino ai casi più estremi di grave depressione. E’ necessario spezzare questo circolo vizioso che lega povertà materiale, isolamento e indebolimento della fiducia nelle proprie potenzialità, intervenendo non solo sull’empowerment dei genitori, affinché diventino soggetti attivi e competenti nella cura dei propri figli, nella gestione delle risorse economiche e nel percorso di fuoriuscita del nucleo familiare dalla condizione di deprivazione, ma anche sulla loro capacità di essere risorsa per gli altri. A Sassari per ora, dopo aver fatto la mappatura dei servizi presenti su territorio, stiamo proponendo
- lo Sportello per il sostegno alla genitorialità

• Sportello di consulenza pedagogica
• sportello Sociale di orientamento verso i servizi presenti su territorio
• aiuto nella presentazione di documentazione tramite servizio on-line
• sostegno nella certificazione delle competenze (realizzazione curriculum)

- Laboratori di cucito e di cucina per acquisire competenze, sentirsi parte di un gruppo che ti può dare aiuto, sostegno, serenità, confronto su tematiche che riguardano la crescita dei figli. L’acquisizione delle competenze ti fortificano, ti fanno sentire capace e aumentare l’autostima.

- Una conselour volontaria che incontra tutte le persone che si avvicinano al punto luce in cerca di aiuto e offre sostegno per aver consapevolezza delle proprie capacità e reagire alle difficoltà della vita.

-Laboratori creativi dove la mamma e il proprio bambino realizzano dei manufatti insieme, si dedicano del tempo che alle volte noi mamme per tutte le cose da fare nell’arco della giornata non riusciamo a dedicarne abbastanza.

- Gruppi di cammino per mantenersi in forma a cui sono legate anche tematiche di un sano stile di vita e buona alimentazione

-Periodicamente degli incontri con esperti al fine di approfondire alcuni argomenti (Ostetrica, Pediatra, Puericultrice, Nutrizionista, Consulente del lavoro)

- Proponiamo eventi legati alla figura della donna e delle forme di violenza che molte volte subisce.

- Abbiamo attivato la STAFFETTA DELL’USATO, vorremo creare una rete di condivisione di capi d’abbigliamento per bambini di tutte le età, materiali e attrezzature per la prima infanzia in buono stato, per evitare di fare acquisti superflui. Le attività sono mirate alle mamme e i papà con bimbi di 0-6 anni ma gli sportelli sono aperti anche per tutti i genitori dei bambini che frequentano il Punto Luce. Gli Spazi Mamme sono finanziati e promossi da Save The Children che è la più grande e importante organizzazione internazionale indipendente per la difesa dei diritti dei bambini, una Ong che opera in oltre 120 Paesi al mondo con uno staff di circa 14 mila persone. Le attività del centro sono coordinate e svolte dal Comitato Territoriale UISP di Sassari, Ente di promozione sportiva, iscritto all’Albo Nazionale della Associazioni di Promozione Sociale ed impegnato da oltre venti anni in progetti per l'infanzia con finalità educative e sociali.

Apertura domande Iniziative estive e Mare vacanza. Vi possiamo aiutare nella compilazione. Prenotatevi con un messaggio ...
29/05/2025

Apertura domande Iniziative estive e Mare vacanza. Vi possiamo aiutare nella compilazione. Prenotatevi con un messaggio al 3939609949.Vi ricordiamo che in questo periodo sono aperte le iscrizioni anche per la mensa scolastica 2025-26. Comune di Sassari Uisp Sassari APS Save the Children Italia

🌞⛱️ Al via le iscrizioni per le "Iniziative Estive" e "Mare Vacanza" 2025

⌛️ Scadenza presentazione domande: 10 giugno, ore 14

👉 https://tinyurl.com/4x3x6nzm

Continuano i corsi di taglio e cucito con l'ex insegnante Betta. Oggi lezione di modellismo. Siamo partite da zero: abbi...
14/05/2025

Continuano i corsi di taglio e cucito con l'ex insegnante Betta. Oggi lezione di modellismo. Siamo partite da zero: abbiamo riprodotto un modello di un grembiule visto su fb. Alle mamme non viene offerto solo un'opportunità di imparare un mestiere, ma vengono aiutate ad aprire la mente, a immaginare, a trasformare in concreto ciò che desiderano.
Si conta, si taglia, si cucisce, si indossa.
Tutti i martedì e i giovedì, dalle 10:00:per le mamme di bimbi dai 0 ai 13 anni.
Vi aspettiamo
Save the Children Italia & Uisp Sassari APS

06/05/2025

Da dieci anni il report di Save the Children Italia, "Le equilibriste", ci invita a riflettere sulle difficoltà che le mamme incontrano nel mondo del lavoro, ricordandoci che combinare maternità e lavoro costituisce ancora una sfida. Continuiamo a dare voce e sensibilizzare per annientare le disparità

Vi ricordiamo appuntamento di stasera per i genitori. Mentre loro saranno coinvolti nell'incontro tematico, i bimbi sara...
05/05/2025

Vi ricordiamo appuntamento di stasera per i genitori. Mentre loro saranno coinvolti nell'incontro tematico, i bimbi saranno impegnati in attività ludiche con le educatrici.Aperto a tutti i genitori dai 0 ai 16 anni. Save the Children Italia Uisp Sassari APS

Da Spazio Mamme Sassari un augurio di una serena rinascita 🐣🐣🐣a tutte le nostre famiglie e a tutti voi.Uisp Sassari APS ...
20/04/2025

Da Spazio Mamme Sassari un augurio di una serena rinascita 🐣🐣🐣a tutte le nostre famiglie e a tutti voi.
Uisp Sassari APS Save the Children Italia

Crepes delle donne della Coldiretti Nord Sardegna I bambini e le bambine, insieme alle loro mamme,  hanno condiviso mome...
27/03/2025

Crepes delle donne della Coldiretti Nord Sardegna
I bambini e le bambine, insieme alle loro mamme, hanno condiviso momenti deliziosi e gustosi.
Negli ultimi mesi le imprenditrici ci hanno proposto ricette facili da preparare e anti spreco.
Grazie.

Save the Children Italia & Uisp Sassari APS

27/03/2025

👉Sardinia Bangkok 🇮🇹🤝🇹🇭 Ponti di sport e inclusione tra le culture🙌
🎉 Martedì 8 aprile ore 11:00 presso il Cinema Polo Tecnico in Via Montegrappa 2 a Sassari la proiezione del docufilm del progetto. A seguire il dibattito 🎥🗣🌍

Ed eccoci al terzo anno di formazione di Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi con cui condividiamo, con S...
26/03/2025

Ed eccoci al terzo anno di formazione di Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi con cui condividiamo, con Save the Children Italia, il progetto Crescere insieme.
Rientriamo grate da questi giorni intensi. Abbiamo avuto un'opportunità grande e unica per sperimentare e confrontarsi in un ambiente stimolante, dove è possibile acquisire competenze preziose e vivere emozioni significative. Questo percorso formativo non solo arricchisce le conoscenze, ma promuove anche una profonda connessione con il mondo dell'educazione e della creatività, permettendo di crescere sia professionalmente che personalmente.
Le esperienze che abbiamo vissuto e le competenze acquisite ci permetteranno di offrire una varietà di percorsi di sperimentazione, capaci di illuminare e sostenere la crescita dei bambini e dei loro genitori. Questi percorsi non solo arricchiranno il loro sviluppo, ma creeranno anche momenti significativi di condivisione e apprendimento insieme.
Uisp Sassari APS

Continua il percorso dei calzini spaiati.Attività con le marionette create con i genitori.A turno i bimbi hanno inventat...
12/03/2025

Continua il percorso dei calzini spaiati.
Attività con le marionette create con i genitori.
A turno i bimbi hanno inventato e rappresentato piccole storie nel piccolo teatrino.
Esperienze per acquisire più fiducia e sicurezza in se stessi.
Uisp Sassari APS & Save the Children Italia

Un Momento Magico di Creatività tra genitore e Figlia/o: Il Laboratorio delle Calze SpaiateNel nostro ultimo incontro de...
11/03/2025

Un Momento Magico di Creatività tra genitore e Figlia/o: Il Laboratorio delle Calze Spaiate

Nel nostro ultimo incontro del laboratorio genitore-figlio abbiamo letto un libro che ci ha fatto riflettere sull’importanza della diversità e dell’accettazione: “I calzini spaiati”. Un racconto dolce e divertente che ci ha introdotto al tema delle calze che, pur essendo diverse, trovano un modo per “stare insieme”.

Nell'appuntamento a seguire, è stato il momento di mettere in pratica la nostra creatività. Muniti di calze spaiate, colori, materiali e tanta immaginazione, abbiamo creato delle marionette uniche. Ogni coppia di madre/padre e figlio/a ha trasformato una calza in un personaggio speciale, frutto della collaborazione e dell'amore reciproco. Ogni dettaglio, dai bottoni agli occhi disegnati, ha raccontato una piccola storia di connessione e creatività.

La bellezza di questo laboratorio è stata proprio nel processo di co-creazione. Non solo genitore e figli* hanno lavorato insieme, ma hanno condiviso un'esperienza che li ha uniti ancora di più, lasciando spazio al gioco, al dialogo e alla scoperta reciproca. È stato un momento di grande valore, dove l'immaginazione ha preso il sopravvento, trasformando un semplice oggetto come una calza in un mondo di possibilità.

Un grande grazie a tutti i partecipanti per aver reso questa esperienza così speciale. Non vediamo l'ora di continuare a creare insieme!
Save the Children Italia & Uisp Sassari APS

*Special guest Pagliaciccio allo spazio mamme* Ogni due settimane proporremo un laboratorio che sarà un'ottima opportuni...
19/02/2025

*Special guest Pagliaciccio allo spazio mamme*

Ogni due settimane proporremo un laboratorio che sarà un'ottima opportunità per rafforzare il legame con il proprio bambino e stimolare la creatività di entrambi. Queste attività non solo permettono ai bambini di esprimere le loro emozioni in modo divertente, ma offrono anche ai genitori strumenti utili per incoraggiare la creatività a casa. Inoltre, socializzare con altre famiglie può essere un modo fantastico per creare nuove amicizie e una rete di supporto.
Quindi rimanete sintonizzati. Vi daremo nuovi appuntamenti.
Aperto a mamme e papà con i loro figli tra i 3 e i 6 anni
Attività gratuite proposte da Save the Children Italia Uisp Sassari APS Comune di Sassari

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 11:30
17:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 12:30

Telefono

3939609949

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Mamme Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio Mamme Sassari:

Condividi