25/10/2025
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗲̀ 𝗹'𝗔𝗖𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗜𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘?
I centri medici privati dotati di 𝘼𝙪𝙩𝙤𝙧𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙎𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖𝙧𝙞𝙖, per poter effettivamente iniziare ad erogare prestazioni per il , hanno bisogno di ottenere l' Accreditamento.
Di cosa si tratta? Di una condizione derivante dal possesso di requisiti (generali e specifici) che in generale riguardano:
- la qualità della assistenza sanitaria offerta
- la valutazione e misurazione dei risultati
Una 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚𝙨𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖 organizzata dalla Regione effettua una ispezione sul campo in modo da valutare la applicazione delle regole e la sussistenza dei requisiti. Se l'ispezione ha esito positivo la struttura ottiene il cosiddetto Accreditamento Istituzionale.
𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘱𝘦𝘳𝘰̀ 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘢𝘯𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦𝘥 𝘦̀ 𝘴𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘪𝘤𝘪. Eventuali difformità obbligano la struttura a operare e dimostrare modifiche entro un lasso di tempo stabilito.
Se la sussistenza di difformità dovesse permanere l'Accreditamento potrebbe essere ritirato.
𝘓'𝘈𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘢 𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘚𝘚𝘕, 𝘯𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘥 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵'𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘧𝘪𝘴𝘴𝘢𝘵𝘪.