30/05/2019
Ecco la situazione attuale:
|
|
|
AGGIORNAMENTO SUGLI INTEGRATORI A BASE DI CURCUMA RITIRATI
MARTEDÌ 28 MAGGIO 2019
Il team di MyLab comunica che Unifarco continua a monitorare l’evolversi della situazione. Siamo costantemente in contatto, attraverso i nostri consulenti, con il Ministero della Salute.
Nel ricordare che, ad oggi, il Ministero non ha individuato una causa sicura, ribadiamo l’importanza di una sensibilizzazione del consumatore ad un uso corretto e al rispetto dei dosaggi indicati.
Alla curcuma vengono troppo spesso attribuite proprietà dimagranti “miracolose”, frequentemente in associazione con altre sostanze che ne potenziano l’attività, a dosaggi elevati e non supportati da evidenze scientifiche adeguate.
Dosaggi eccessivi di qualunque sostanza, anche se di origine naturale, generano effetti collaterali. La curcuma agisce stimolando la secrezione biliare e per questo è sconsigliata, ad alti dosaggi, in soggetti che soffrono di calcoli biliari.
Unifarco si avvale della collaborazione dei migliori fornitori di materie prime, le seleziona direttamente e le valida secondo un rigido protocollo che include la loro caratterizzazione analitica e la loro conformità regolatoria. I prodotti sono soggetti a monitoraggio analitico secondo il piano di controllo previsto dal nostro manuale HACCP.
Il piano di controllo prevede la ricerca dei contaminanti specifici per ogni categoria di prodotto. Ci avvaliamo della collaborazione dei più importanti laboratori esterni accreditati ed eseguiamo internamente analisi HPLC.